Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Calathea roseopicta Rosy

Calathea roseopicta Rosy

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta d'appartamento apprezzata per il suo fogliame particolarmente colorato, composto da foglie ovali di un rosa intenso bordate di verde scuro, con il retro viola scuro. Viene comunemente chiamata "pianta pavone" a causa dei suoi motivi fogliari attraenti. Ogni giorno, al calar della notte, questa straordinaria pianta solleva le sue foglie per distenderle nuovamente al mattino. Originaria delle foreste tropicali del Sud America, teme il sole diretto e ha bisogno di un'atmosfera umida. Una scelta eccellente per aggiungere un tocco esotico al tuo interno!  
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce moderata, Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Effetto giungla
Vantaggi e benefici
Adatto agli animali
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico
Vantaggi e benefici
Fogliame colorato

Descrizione del prodotto

La Calathea roseopicta 'Rosy', chiamata anche pianta pavone, è una pianta d'appartamento caratterizzata da un fogliaggio spettacolare, con un rosa intenso bordato di verde scuro. Le sue ampie foglie, riunite in una grande rosetta ben folta, incarnano tutta la lussureggiante bellezza delle foreste tropicali del Sud America. Adatta a decorazioni contemporanee o "jungle", questa varietà crea un'atmosfera sia accogliente che sofisticata. Per mantenerla a lungo, posizionala in un luogo senza luce solare diretta e mantieni un'elevata umidità ambientale. Un'irrigazione regolare con acqua non calcarea e nebulizzazioni frequenti sono essenziali per preservare la bellezza del suo fogliame.

La Calathea roseopicta 'Rosy' è un cultivar decorativo derivato dalla specie Calathea roseopicta, una pianta tropicale da cui provengono numerose varietà con fogliami diversi. Membro della famiglia delle Marantacee, il Calathea roseopicta è oggi spostato nel genere Goeppertia e rinominato Goeppertia roseopicta. È anche conosciuto con i sinonimi botanici Maranta roseopicta e Phyllodes roseopicta. Originaria delle foreste tropicali del Sud America, in particolare del Brasile, la Calathea roseopicta cresce in ambienti umidi e ombreggiati. Non tollera temperature inferiori ai 16 °C. È facile da curare se rispetti alcune regole chiave: umidità, irrigazione moderata e luce soffusa.

Il cultivar 'Rosy' è stato selezionato appositamente per le sue foglie ampie e ovali dai colori spettacolari: un centro rosa intenso circondato da un bordo verde scuro e un rovescio viola intenso. Questa combinazione di tonalità crea un contrasto sontuoso, rendendo questa Calathea una delle piante d'appartamento più apprezzate dagli amanti della decorazione vegetale. La Calathea roseopicta 'Rosy' ha un portamento cespuglioso, raggiungendo un'altezza compresa tra 30 e 60 cm e un'ampiezza simile in età adulta. La sua crescita è moderata, con la comparsa regolare di nuove foglie, specialmente durante la stagione di crescita. Sebbene la fioritura sia rara in interni, in condizioni ottimali può produrre piccoli fiori bianchi o lillà discreti alla base delle sue foglie. Un fatto curioso: le sue foglie compiono un movimento giornaliero, sollevandosi la sera e abbassandosi al mattino, una caratteristica chiamata nictinastia.

La Calathea roseopicta 'Rosy', con il suo fogliame variegato, è un vero e proprio punto di forza decorativo. Trova il suo posto in un soggiorno luminoso, una veranda riscaldata o anche in un bagno sempre un po' umido. Per valorizzarla, installala in un coprivaso in ceramica bianca o dorata per accentuare il suo aspetto sofisticato, o in un cesto in vimini per un look bohémien. Su una mensola a muro, una console elegante o anche un supporto in legno naturale, attira l'attenzione. Associarla con una Calathea lancifolia dalle foglie strette e ondulate o una Maranta leuconeura 'Fascinator', con motivi simili, crea un angolo tropicale lussureggiante in un interno moderno o esotico.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Calathea roseopicta Rosy in foto...

Calathea roseopicta Rosy (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Fogliame colorato rosa
Descrizione fogliame Grandi foglie ovali
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Cespuglioso
Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Calathea

Specie

roseopicta

Cultivar

Rosy

Famiglia

Marantaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23639

Calathea: Altre varietà

11
Da 8,90 € Mini-plante
35
Da 4,90 € Mini-plante
24
Da 3,90 € Mini-plante
48
Da 4,90 € Mini-plante
6
Da 9,90 € Mini-plante
45
Da 3,90 € Mini-plante
43
Da 3,90 € Mini-plante
40
Da 3,90 € Mini-plante
21
Da 4,90 € Mini-plante
42
Da 3,90 € Mini-plante

Ubicazione

Il calathea può trovare posto in qualsiasi stanza della casa moderatamente luminosa, al riparo dalla luce diretta del sole. Evita però di posizionarlo in una corrente d'aria o in un ambiente troppo secco, poiché ciò potrebbe danneggiare le sue foglie. Una veranda tropicale con un'atmosfera calda e umida soddisferebbe perfettamente tutte le sue esigenze.

Ubicazione

Esposizione interna Luce moderata, Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, La camera, Bagno, Veranda
Abitudini di crescita Cespuglioso
Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale
Tolleranza al freddo >15°C (serra)
Igrometria Alta (60-80%)

Manutenzione e cura

Innaffia per immersione 1 volta a settimana, preferibilmente con acqua non calcarea a temperatura ambiente. Nebulizza regolarmente 2-3 volte a settimana. In inverno, riduci le innaffiature ma mantieni la nebulizzazione.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 1 o 2 anni, in primavera
Utilizza un miscuglio filtrante con terriccio per piante verdi e l'aggiunta di argilla espansa o perlite per migliorare il drenaggio.
Somministra un concime liquido per piante verdi (tipo NPK 10-10-10), da applicare una volta al mese durante il periodo di crescita (primavera ed estate). Riduci in autunno e sospendi in inverno. Riduci in autunno e sospendi in inverno.

Cura delle piante

Pulisci regolarmente il fogliame con un panno umido per rimuovere la polvere e favorire una migliore fotosintesi.
Rimuovi regolarmente le foglie appassite o danneggiate alla base per mantenere l'aspetto curato della pianta.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da ragnetto rosso, aumenta l'umidità ambientale e pulisci le foglie con un panno umido.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno leggero, Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso, Tripidi, Rotture
Sensibilità alle malattie Media
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?