Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Calathea roseopicta Green

Calathea roseopicta Green

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

48
Da 4,90 € Mini-plante
43
Da 3,90 € Mini-plante
45
Da 3,90 € Mini-plante
7
Da 9,90 € Mini-plante
40
Da 3,90 € Mini-plante
42
Da 3,90 € Mini-plante
41
Da 3,90 € Mini-plante
29
Da 3,90 € Mini-plante
43
Da 4,90 € Mini-plante
11
Da 8,90 € Mini-plante

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa pianta d'appartamento affascina con le sue ampie foglie arrotondate, dall'aspetto tropicale, di colore verde scuro e decorate con motivi bianco-crema. Ama la luce diffusa e moderata, a qualche metro dalle finestre, lontano dai raggi diretti del sole, e prospera in un ambiente un po' umido e temperato, che ricorda il calore delle foreste tropicali. Facile da curare con un po' di attenzione, richiede un substrato ben drenato, mantenuto umido ma non inzuppato.
Frequenza di irrigazione
Alta (2 volte a settimana)
Esposizione interna
Luce moderata
Vantaggi e benefici
Effetto giungla
Vantaggi e benefici
Adatto agli animali

Descrizione del prodotto

Il Calathea roseopicta 'Green', soprannominato "pianta pavone", è un cultivar con grandi foglie ovali o tonde di colore verde scuro, ornate da un motivo bianco o crema al centro e in medaglione verso l'esterno della lamina. Questa pianta d'appartamento è un'ottima aggiunta per un salotto o un ufficio con luminosità media. Apprezza un'umidità ambientale intorno al 60% e un substrato drenato mantenuto umido, ma non fradicio. Per coltivarla con successo, assicurati di annaffiarla con acqua non calcarea e di posizionarla lontana da correnti d'aria fredda.

Membro della famiglia delle Marantaceae, il Calathea roseopicta, origine del cultivar 'Green', è oggi spostato nel genere Goeppertia e rinominato Goeppertia roseopicta. È anche conosciuto con i sinonimi botanici Maranta roseopicta e Phyllodes roseopicta. Si tratta di una pianta perenne dal porto cespuglioso, che raggiunge circa 50-60 cm di altezza e diametro da adulta, a seconda delle condizioni di coltivazione. Il suo fogliame è composto da grandi foglie ovali verde scuro marcate di bianco. Sebbene possa produrre occasionalmente piccoli fiori bianchi in interno, sono le sue foglie a essere davvero straordinarie.

Originaria delle foreste tropicali del Sud America, questa pianta prospera nel suo habitat naturale in sottoboschi umidi e al riparo dalla luce diretta del sole. Preferisce un'umidità piuttosto elevata e temperature comprese tra 18 e 24 °C. Il Calathea roseopicta non è rustico e non tollera temperature inferiori a 10 °C, ma non è tossico, il che permette di adottarlo senza preoccupazioni in una casa con animali o bambini.

Il Calathea roseopicta 'Green' si troverà a suo agio in una veranda luminosa o in un salotto dallo stile minimalista. Sistemalo in un vaso di ceramica bianco o dorato e abbinalo ad altre varietà con fogliame contrastante, come il Calathea ‘Maui Queen’, con sfumature crema su uno sfondo verde intenso, o il Calathea orbifolia, famoso per le sue ampie foglie striate d'argento. Su una mensola decorata con cesti in vimini o in un arredamento urban jungle che mescola fogliami diversi, si distingue per il suo fascino. Versatile, si adatta sia ad ambientazioni sofisticate che informali, aggiungendo una nota naturale e chic al tuo interno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Fogliame colorato variegato
Descrizione fogliame Foglie ovali
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Montante, Cespuglioso
Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosso

Botanici

Genere botanico

Calathea

Specie

roseopicta

Cultivar

Green

Famiglia

Marantaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23774

Calathea: Altre varietà

48
Da 4,90 € Mini-plante
6
Da 9,90 € Mini-plante
45
Da 3,90 € Mini-plante
43
Da 3,90 € Mini-plante
40
Da 3,90 € Mini-plante
42
Da 3,90 € Mini-plante
21
Da 4,90 € Mini-plante
47
Da 3,90 € Mini-plante
43
Da 4,90 € Mini-plante
43
Da 3,90 € Mini-plante

Ubicazione

Il calathea può trovare posto in qualsiasi stanza moderatamente luminosa della casa, al riparo dalla luce diretta del sole. Evita però di posizionarlo in una corrente d'aria o in una stanza troppo secca, poiché ciò potrebbe danneggiare le sue foglie. Una veranda tropicale con un'atmosfera calda e umida soddisferebbe perfettamente tutte le sue esigenze.

Ubicazione

Esposizione interna Luce moderata
Per quale ambiente? Ufficio, Salone
Abitudini di crescita Montante, Cespuglioso
Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita lenta
Tolleranza al freddo >10°C (serra temperata)
Igrometria Alta (60-80%), Moderata (40-60%)

Manutenzione e cura

Annaffia per immersione 2 volte a settimana, preferibilmente con acqua non calcarea a temperatura ambiente. Nebulizza regolarmente 2-3 volte a settimana. In inverno, riduci le annaffiature ma mantieni la nebulizzazione.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2 anni, in primavera, quando le radici riempiono il vaso.
Mescola un terriccio per piante verdi con argilla espansa o perlite per migliorare il drenaggio.
Aggiungi un concime liquido per piante verdi (tipo NPK 10-10-10), da applicare una volta al mese durante il periodo di crescita (primavera ed estate). Riduci in autunno e interrompi in inverno. Riduci in autunno e interrompi in inverno.

Cura delle piante

Pulisci regolarmente le foglie per rimuovere la polvere e favorire la fotosintesi. Controlla spesso per individuare i primi segni di parassiti.
Non è necessaria una potatura particolare, se non per rimuovere le foglie danneggiate o morte.

Consulenza su malattie e parassiti

Per eliminare le cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di alcol a 70°C. Aumenta l'umidità per prevenire la comparsa dei ragnetti rossi.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Alta (2 volte a settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno leggero, Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso, Macchie nere
Sensibilità alle malattie Media
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?