Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Anthurium villenaorum

Anthurium villenaorum

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

47
Da 8,90 € Mini-plante
43
Da 8,90 € Mini-plante
45
Da 8,90 € Mini-plante
37
Da 19,90 € Mini-plante
46
Da 8,90 € Mini-plante
Ordine a
Da 6,90 € Mini-plante
43
Da 8,90 € Mini-plante
40
Da 8,90 € Mini-plante

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una vera perla botanica, con grandi foglie larghe e vellutate, delicatamente nervate da riflessi scintillanti che catturano la luce da ogni angolazione. Originario delle foreste tropicali, questo Anthurium ama ambienti luminosi, ma senza sole diretto, una buona dose di umidità e una temperatura intorno ai 20-25°C. Piuttosto facile da coltivare per gli amanti delle piante con un po' di esperienza, prospera in un terreno leggero e ben drenato.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Effetto giungla
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico

Descrizione del prodotto

L’Anthurium villenaorum è una pianta d'appartamento eccezionale, nota per le sue foglie lussureggianti e vellutate. Originaria delle foreste tropicali del Perù, questa pianta, dal portamento eretto ed elegante, trova il suo posto in un arredamento contemporaneo o tropicale, che impreziosisce con un verde sofisticato. Ideale per gli amanti della giungla urbana, prospera in un ambiente luminoso senza luce diretta del sole. Un consiglio chiave: assicurati di mantenere un'umidità costante e utilizza un substrato ben drenante per preservare il suo fogliame sontuoso.

Della famiglia delle Aracee, l’Anthurium villenaorum è una pianta perenne tropicale dal portamento eretto, con foglie che formano una silhouette graziosa e strutturata. Sviluppa lunghe foglie larghe, spesse e leggermente vellutate, di un verde intenso ornate da venature argentate che catturano la luce. In interno, in un vaso, raggiunge un'altezza di 50-70 cm per un’ampiezza di 40-60 cm. La sua crescita è relativamente lenta. I suoi fiori discreti, caratteristici del genere Anthurium, assumono la forma di una spata e di uno spadice, ma sono soprattutto le sue foglie a conferirle tutto il suo fascino.

Originario delle foreste umide del Perù, l’Anthurium villenaorum prospera sotto una fitta chioma, in un ambiente caldo e umido. Per crescere al meglio, ha bisogno di luce indiretta, di un alto tasso di umidità (almeno 60%) e di una temperatura costante tra i 18 e i 25°C. Attenzione, è leggermente tossica se ingerita per animali e esseri umani, a causa della presenza di ossalati di calcio. Sebbene alcune Aracee siano riconosciute per le loro proprietà depurative, questo aspetto rimane secondario per questa varietà.

L’Anthurium villenaorum può essere collocato in una stanza calda e luminosa con un’umidità sufficientemente alta. Con il suo portamento strutturato e le foglie grafiche, si abbina perfettamente a un arredamento minimalista, zen o contemporaneo. Posizionata in un vaso di ceramica bianca o in un coprivaso in vimini naturale, si integra anche in un’atmosfera scandinava o tropicale.

Per creare una composizione armoniosa, abbinala a un Philodendron gloriosum o a un Alocasia cucullata, che condividono esigenze simili in termini di umidità e luminosità. Sistemala su una mensola alta o su un supporto decorativo per valorizzare le sue foglie vellutate e aggiungere altezza al tuo arredamento.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fogliame

Fogliame colorato verde scuro
Descrizione fogliame Feuilles épaisses et légèrement veloutées
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Montante
Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spadice

Botanici

Genere botanico

Anthurium

Specie

villenaorum

Famiglia

Araceae

Origine

Sud America

Precauzioni

Pianta tossica
Linfa irritante
Riferimento prodotto23618

Ubicazione

Evita l'esposizione diretta al sole per prevenire le bruciature delle foglie.

Ubicazione

Esposizione interna Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Ufficio, Salone, Bagno, Veranda
Abitudini di crescita Montante
Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale
Tolleranza al freddo >15°C (serra)
Igrometria Alta (60-80%)

Manutenzione e cura

Annaffia una volta alla settimana quando il substrato è asciutto in superficie, evitando l'eccesso d'acqua per prevenire il marciume radicale. Nebulizza regolarmente per mantenere un'elevata umidità. In inverno, riduci a un'annaffiatura ogni 10 giorni.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2 o 3 anni, preferibilmente in primavera.
Utilizza un miscuglio di terriccio leggero e ben drenante, aggiungendo delle palline di argilla per migliorare il drenaggio.
Applica un concime liquido per piante da fiore, ricco di fosforo, ogni 4-6 settimane durante il periodo di crescita attiva (primavera ed estate). Riduci la frequenza in autunno e in inverno.

Cura delle piante

Pulisci le foglie con un panno umido per rimuovere la polvere e mantenerne la lucentezza.
Supprimez régulièrement les feuilles et fleurs fanées pour favoriser une croissance saine.

Consulenza su malattie e parassiti

Per combattere le cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di acqua saponata.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno drenante, Terriccio per orchidee
Parassiti e malattie Cimici, Ragnetto rosso, Rotture
Sensibilità alle malattie Forte
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?