Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Anthurium Crystal Hope

Anthurium crystallinum Crystal Hope

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

30 giorni garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta d'appartamento dal portamento compatto, crescita moderata, dotata di grandi foglie verde scuro a forma di cuore, attraversate da ampie venature bianche. Originaria delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, questa pianta preferisce una luce indiretta intensa, temperature comprese tra i 18 e i 25°C e un'elevata umidità ambientale. Si consiglia un'annaffiatura regolare, lasciando asciugare il substrato per qualche centimetro in superficie tra un'applicazione d'acqua e l'altra.
Frequenza di irrigazione
Moderato (una volta alla settimana)
Esposizione interna
Luce intensa indiretta
Vantaggi e benefici
Effetto giungla
Vantaggi e benefici
Fogliame grafico
Vantaggi e benefici
Epifita

Descrizione del prodotto

L'Anthurium Crystal Hope è una pianta d'appartamento apprezzata per il suo fogliame ornamentale e la facilità di cura. Le sue foglie a forma di cuore, di un verde intenso, sono magnificamente evidenziate da ampie venature bianche. Si integra perfettamente in vari stili di arredamento, in particolare in ambienti contemporanei o tropicali. Invitala nel tuo soggiorno se è luminoso o in una veranda non troppo fredda e mantieni un'elevata umidità ambientale.

Appartenente alla famiglia delle Araceae, l'Anthurium 'Crystal Hope' è un cultivar ibrido sviluppato a partire dall'Anthurium crystallinum. Questa varietà è stata brevettata nel 1995, risultato dell'incrocio tra due ibridi selezionati di Anthurium crystallinum. Si distingue per il portamento compatto e la crescita moderata. Le foglie, che misurano generalmente tra i 15 e i 20 cm di lunghezza, presentano una texture vellutata con venature bianche e lucide, che contrastano con il verde scuro della lamina. La fioritura, sebbene meno frequente in interno, produce infiorescenze discrete composte da uno spadice e una spata, tipiche del genere Anthurium.

Originario delle foreste tropicali dell'America centrale e meridionale, in particolare Perù e Colombia, la specie botanica (Anthurium crystallinum) cresce naturalmente in ambienti umidi e ombreggiati, spesso come epifita su alberi o rocce. Questa origine spiega le sue esigenze specifiche: luce indiretta, un substrato molto drenante composto da terriccio per orchidee o sfagno, e un'elevata umidità mantenuta con regolari nebulizzazioni.

Con la sua eleganza esotica, l'Anthurium 'Crystal Hope' si adatta sia a interni contemporanei che allo stile "tropicale". Può essere posizionata su una mensola, un tavolino basso o un davanzale che beneficia di una luce filtrata. Per creare un insieme armonioso, è consigliabile associarla a piante con esigenze simili in termini di umidità e luminosità. Si possono citare il Philodendron scandens, la Calathea orbifolia, la Maranta leuconeura e l'Anthurium magnificum. Queste piante, con i loro fogliami variegati, completano perfettamente l'Anthurium Crystal Hope e contribuiscono a un'atmosfera tropicale rilassante.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Anthurium Crystal Hope in foto...

Anthurium Crystal Hope (Fogliame) Fogliame

Fogliame

Fogliame colorato verde scuro
Descrizione fogliame Foglie a forma di cuore dalla consistenza vellutata.
Persistenza del fogliame Sempreverde

Porto

Abitudini di crescita Montante
Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Gennaio a Dicembre
Forma dell'infiorescenza Spadice

Botanici

Genere botanico

Anthurium

Specie

crystallinum

Cultivar

Crystal Hope

Famiglia

Araceae

Origine

Orticola

Precauzioni

Pianta tossica
Linfa irritante
Riferimento prodotto23748

Ubicazione

Evita la luce diretta del sole che può bruciare le foglie. Assicurati che il vaso abbia fori di drenaggio per prevenire il marciume radicale.

Ubicazione

Esposizione interna Luce intensa indiretta
Per quale ambiente? Salone, La camera, Bagno, Veranda
Abitudini di crescita Montante
Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Velocità di crescita normale
Tolleranza al freddo >15°C (serra)
Igrometria Alta (60-80%)

Manutenzione e cura

Annaffia una volta alla settimana quando il substrato è asciutto in superficie e nebulizza regolarmente per mantenere un'elevata umidità. In inverno, riduci a un'annaffiatura ogni 10 giorni.

Consigli per la coltivazione in vaso, substrati e fertilizzanti

Rinvasa ogni 2 o 3 anni, preferibilmente in primavera.
Utilizza un miscuglio di terriccio per orchidee, perlite e sfagno per garantire un buon drenaggio.
Utilizza un concime liquido per piante da fiore con una formulazione bilanciata, ad esempio NPK 10-10-10. Applicalo ogni due settimane durante il periodo di crescita attiva, dalla primavera all'autunno. Diluisci il concime a metà della dose consigliata. Riduci la frequenza in autunno e in inverno.

Cura delle piante

Pulisci regolarmente le foglie con un panno umido per evitare l'accumulo di polvere.
Rimuovi le foglie ingiallite o danneggiate per favorire una crescita sana.

Consulenza su malattie e parassiti

In caso di infestazione da cocciniglie, pulisci le foglie con un panno imbevuto di alcol al 70%. Attenzione agli eccessi d'acqua.

Manutenzione e cura

Frequenza di irrigazione Moderato (una volta alla settimana)
Fogging 2 o 3 volte alla settimana
Tipo di terreno Terreno drenante
Parassiti e malattie Cimici, Afidi, Rotture
Sensibilità alle malattie Media
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?