VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Hesperis matronalis Alba (semi) - Violaciocca antoniana bianca

Hesperis matronalis Alba
Violaciocca antoniana bianca, Violaciocca matrona

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta perenne vigorosa che porta grappoli di piccoli fiori bianchi già dalla fine della primavera. Emana un dolce profumo di violetta verso sera. Un Carpino nostalgico ideale per i giardini di campagna, splendido abbinato ai Lupini.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
65 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Annuale / Perenne
Perenne
Emergenza
20 giorni
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Giaggiolo delle Signore bianco (Hesperis matronalis Alba), anche chiamato Giaggiolo dei Giardini o Gelsomino dei Signori, è una pianta perenne vigorosa che produce grappoli di piccoli fiori bianchi dalla fine della primavera. Emana un profumo delicato di violetta alla sera. Un fascino antiquato ideale per i giardini di campagna, splendido abbinato ai Lupini.

Originaria dell'Europa e dell'Asia centrale e appartenente alla famiglia delle Brassicacee, l'Hesperis matronalis è una pianta perenne di breve durata, spesso coltivata come biennale. Il suo carattere effimero è ampiamente compensato dalla sua capacità di auto-seminarsi spontaneamente. I suoi fiori sono semplici e disposti in spighe su steli eretti e ramificati nella parte superiore. Le sue foglie, caduche, sono ruvide e lanceolate, di un bel verde medio. Mostra una crescita cespugliosa e ariosa, con un'altezza di 75 cm per 60 cm di larghezza.

A volte definite "fiori della nonna", si integra bene nei giardini di Campagna così come nello stile "Cottage" dove si abbina meravigliosamente al Lupino La Châtelaine, ai Baptisias e agli Alliums.

Il Giaggiolo delle Signore deve il suo nome al greco Hesperis che significa sera, poiché è al calare della notte che il suo profumo è più percettibile. Per goderne appieno, pensate di collocarlo vicino alla casa. Infine, è una pianta mellifera che farà la felicità di api e farfalle.

La coltivazione del Gelsomino dei Signori è facile, si adatta particolarmente bene al sole o alla mezz'ombra, in un terreno fresco, umido e ben drenato. È rustica fino a -15°C.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Profumato, Viola
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Porto

Altezza a maturità 65 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Hesperis

Specie

matronalis

Cultivar

Alba

Famiglia

Bracicaceae

Altri nomi comuni

Violaciocca antoniana bianca, Violaciocca matrona

Origine

Orticola

Riferimento prodotto942111

Semi Thompson e Morgan: Altre varietà

18
7,50 € Semi
22
Da 4,90 € Semi
9
Da 3,90 € Semi
12
Da 6,90 € Semi
28
Da 3,90 € Semi
4
Da 6,50 € Semi

Piantagione e cura

La semina delle Giule del Signore si effettua da maggio a giugno.

Puoi, o:

- seminare i semi all'esterno, in vivaio, a 1 cm di profondità, in file distanziate di 30 cm. Le piante saranno poi trasferite nel loro luogo definitivo in autunno. Distanza consigliata: 30-40 cm tra ogni pianta.

- effettuare una semina diretta nel luogo definitivo, ad esempio per creare un bordo fiorito mescolando i semi con altre Piante annuali o biennali. Spargere i semi finemente su un terreno ben preparato e coprirli con uno strato sottile di terriccio.

La fioritura avviene generalmente il secondo anno dopo la semina.

Le Giule del Signore prediligono terreni freschi, ricchi di humus, ben drenati e posizioni soleggiate o semi-ombreggiate.

In situazioni troppo ristrette o umide, possono essere colpite dalla peronospora.

2
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a aprile
Emergenza 20 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Sfondo dell'aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante, umifero

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi di fiori

21
Da 4,90 € Semi
11
Da 2,10 € Semi
16
Da 4,50 € Semi
18
Da 6,90 € Semi
32
Da 3,90 € Semi
26
Da 3,50 € Semi
16
Da 7,50 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?