VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Erysimum cheiri Sugar Rush F1 hybride - Violaciocca gialla

Erysimum cheiri Sugar Rush F1 hybride
Violaciocca gialla, Erisimo gialla

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una nuova varietà che si distingue sia per la sua precocità che per la sua fioritura rimontante (primavera e autunno). Offre una profusione di fiori deliziosamente profumati, in un mix di colori molto variegato: crema, giallo, rosso e violetto. Compatta e particolarmente robusta, è ideale al sole, in un terreno arido dove niente cresce.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
30 cm
Esposizione
Sole
Annuale / Perenne
Biennale
Emergenza
10 giorni
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a giugno, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Violaciocca Sugar Rush, anche chiamata Violaciocca delle Mura o ancora Ravenelle (in latino, Erysimum cheiri / cheirii o Cheiranthus) è una nuova varietà di Violaciocca. Premiata in Inghilterra per la sua grande qualità, si distingue sia per la sua precocità (fioritura 10 settimane dopo la semina, un sogno!) che per la sua fioritura rimontante (primavera e autunno). Offre una profusione di fiori deliziosamente profumati, in un mix di colori molto variegato: crema, giallo, rosso e viola. Compatta e particolarmente robusta, è ideale al sole, in un terreno arido dove niente cresce.

La varietà Sugar Rush ha un portamento compatto (30 cm di altezza per 30 cm di larghezza), rendendola una pianta perfetta per i bordi, i massicci, ai piedi dei muri, sulle rocce... Vivendo di poco, potrai anche collocarla in vasi o fioriere sulla Terrazza o sul balcone. A volte definite "fiori della Nonna", le Ravenelle si adattano bene ai giardini naturali. Le potrai associare con Salvie di Gerusalemme, Euforbie, Eleni, e godere sia dei loro colori che del loro effetto "Madeleine di Proust".

La fioritura del Violaciocca Sugar Rush è rimontante, avviene in primavera e poi in autunno. Fiorirà già dal primo anno ma è durante il secondo che darà il meglio di sé.

Originaria dell'Europa meridionale, la Violaciocca è una pianta perenne di breve durata, spesso coltivata come annuale o biennale. Deve il suo nome al suo profumo simile a quello del chiodo di Garofano, i suoi fiori sono utilizzati in profumeria. Ma non fidarti del suo profumo, non è commestibile.

Appartiene alla famiglia delle Brassicacee, i suoi fiori, molto colorati e composti da quattro petali, sono raggruppati in grappoli in cima allo stelo fiorale. Le foglie sono verdi grigiastre, a forma di spada.

La Ravenelle non è esigente, predilige particolarmente terreni poveri, leggeri e ben drenati, ed è conosciuta per crescere in pochissima terra. Per quanto riguarda l'esposizione, riservale un luogo soleggiato, anche caldo, poiché è una "dura a morire" ma possibilmente riparata dal vento.

Facile da coltivare, è poco sensibile alle malattie, ma in situazioni troppo umide può essere colpita dalla ruggine o dall'oidio.

La Violaciocca è mellifera, farà felici le api fin dalla primavera.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore multicolore
Periodo di fioritura Marzo a giugno, settembre a ottobre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Profumato, Chiodo di garofano
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Erysimum

Specie

cheiri

Cultivar

Sugar Rush F1 hybride

Famiglia

Bracicaceae

Altri nomi comuni

Violaciocca gialla, Erisimo gialla

Origine

Orticola

Riferimento prodotto92511

Semi Thompson e Morgan: Altre varietà

22
10,50 € Semi
5
Da 7,50 € Semi
14
Da 4,90 € Semi
14
9,50 € Semi
20
Da 8,90 € Semi
33
Da 2,50 € Semi

Piantagione e cura

La temperatura ottimale per la germinazione delle Garofanini si situa tra i 18 e i 20°C.

In serra: semina a marzo/aprile in un terriccio speciale per semina o in un mix composto da 1/3 di sabbia + 2/3 di terra da giardino, quindi trapianta le piantine in giardino non appena saranno sufficientemente robuste per essere maneggiate, in autunno o all'inizio della primavera. Attenzione a non danneggiare le radici principali durante il trapianto.

In piena terra: semina chiara da aprile a giugno e copri i semi con 5 mm di terriccio setacciato. Compatta leggermente e annaffia con una pioggerellina. Mantieni l'umidità per tutto il periodo di germinazione e copri con un leggero velo per proteggere la semina dai raggi diretti del sole. Attenzione alle lumache e agli escargots che sono ghiotti delle giovani piante, è prudente proteggerle spargendo del Ferramol.

2
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio
Emergenza 10 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Scarpata, Orto
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Umidità del terreno Terreno arido, Drainante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi di fiori

5
Da 2,10 € Semi
29
Da 2,50 € Semi
1
4,90 € Semi
5
Da 3,50 € Semi
4
Da 5,50 € Bustina

Non hai trovato quello che cercavi?