VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Gypsophila elegans Rosea (semi)

Gypsophila elegans Rosea
Gipsofila elegante

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa gypsophila annuale affascina per la sua fioritura abbondante e leggera, composta da piccoli fiori semplici di un rosa tenue portati da sottili steli ramificati. È una pianta molto graziosa per le composizioni estive e i bouquet, secchi o freschi. Facile da coltivare con successo, apprezza il sole e i terreni ben drenati, leggeri, neutri o calcarei. Seminala in piena terra o sotto riparo tra marzo e maggio
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
45 cm
Esposizione
Sole
Emergenza
15 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Pastello e vaporosa, la Gypsophila elegans 'Rosea' è una pianta annuale estremamente ornamentale che affascina per la leggerezza della sua fioritura estiva rosa tenue. Insostituibile per donare leggerezza alle aiuole estive, questa varietà è anche apprezzata per i mazzi freschi o secchi. Si integra sia nei giardini campestri che nelle ambientazioni più contemporanee, dove apporta leggerezza a tutte le composizioni.

La Gypsophila elegans 'Rosea', chiamata anche gypsophila elegante rosa, appartiene alla famiglia delle Caryophyllaceae. Rappresenta la forma a fiori rosa della specie tipo G. elegans, originaria delle steppe dell'Europa orientale e dell'Asia occidentale, in particolare nelle regioni del Caucaso, della Russia meridionale e del Kazakhstan. Questa specie colonizza naturalmente terreni secchi, pietrosi e ben soleggiati, spesso su substrati calcarei.

Pianta annuale dal ciclo di vita breve, 'Rosea' germoglia, fiorisce e conclude il suo ciclo in una sola stagione, senza ricrescita l'anno successivo. Forma un cespuglio morbido e ramificato, dal portamento leggero, raggiungendo 45-55 cm di altezza per circa 30 cm di larghezza. La sua crescita è rapida, lascia sperare in una fioritura due mesi dopo la semina. Non emette rizomi e non forma polloni, ma a volte può riseminarsi spontaneamente, se le condizioni sono favorevoli. Il fogliame è lineare a strettamente lanceolato, di un verde chiaro leggermente bluastro, portato da steli sottili e molto ramificati. Le foglie, di piccole dimensioni (circa 2-4 cm di lunghezza), sono annuali: la pianta si secca completamente alla fine del ciclo. La fioritura si estende da giugno ad agosto, a volte fino a settembre se le semine sono scaglionate. I fiori, di 5-7 mm di diametro, sono di colore rosa chiaro, a cinque petali arrotondati leggermente incavati, portati in gran numero su pannocchie molto aeree. Questa infiorescenza vaporosa conferisce alla pianta un aspetto di nuvola floreale. I frutti, formati a fine estate, sono piccole capsule ovoidi, contenenti diversi semi neri, lisci e fini, non commestibili. Raggiungono la maturità a fine stagione e possono essere raccolti per una semina l'anno successivo.

Luminosa e tutta leggerezza, la Gypsophila elegans 'Rosea' offre una nota molto poetica alle aiuole estive e alle composizioni naturalistiche. Ammorbidisce i contorni, riempie gli interstizi tra le perenni e crea un bel contrasto con piante più strutturate. Il suo rosa pallido si sposa armoniosamente con il blu profondo delle Nigelle di Damasco ‘Oxford Blue’, le nuvole rosa del Statice ‘Forever Rose’, o i fiori bianchi del Cosmos ‘Sensation Purity’. Nei mazzi freschi o secchi, agisce come una bruma floreale. Collocata in bordura, in roccaglia o al centro di un'aiuola, infonde una sensazione di freschezza e naturalezza. È anche assolutamente possibile coltivarla in vaso.

Nonostante il suo aspetto fragile, questa Gypsophila è facile da coltivare. La pianterai al sole, in un terreno non troppo ricco, ben drenato. Poco esigente, apprezza anche il calcare (in latino, Gypsophila significa "che ama il calcare"). Una volta stabilita, ha bisogno di poche cure e poca irrigazione.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 35 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Gypsophila

Specie

elegans

Cultivar

Rosea

Famiglia

Caryophyllaceae

Altri nomi comuni

Gipsofila elegante

Sinonimi botanici

Arenaria pulchella, Gypsophila carminea, Gypsophila ceballosi, Gypsophila elegans var. latipetala, Gypsophila producta, Silene elegans

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24519

Piantagione e cura

Semina la gipsofila elegante 'Rosea' da marzo a maggio, direttamente in piena terra quando il rischio di gelate è scongiurato, oppure al riparo per una fioritura più precoce. I semi devono essere semplicemente pressati su un terreno finemente rastrellato e ben drenato, senza essere coperti, poiché necessitano di luce per germinare. Mantieni il substrato umido, ma non inzuppato: la germinazione avviene generalmente in 10-14 giorni a partire da 18 °C. 
Dirada le piantine distanziandole di circa 30 cm per favorire una bella fioritura ariosa. Posizionale in una situazione ben soleggiata, in un terreno leggero, povero o moderatamente ricco, preferibilmente leggermente calcareo. Evita terreni pesanti o costantemente umidi che ne ostacolano lo sviluppo. Una volta ben stabilita, la pianta non richiede alcuna manutenzione particolare, se non un'annaffiatura occasionale in caso di siccità prolungata.

6
7,50 €
3
17,50 €

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 15 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Bordura, Fiori recisi, Fioriera
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Umidità del terreno terreno fresco, Drenante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

12
Da 4,50 € Semi
45
Da 6,90 € Semi

Disponibile in 3 taglie

23
Da 4,50 € Semi
11
Da 4,50 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?