VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Cynoglossum officinale - Lingua di cane vellutina

Cynoglossum officinale
Lingua di cane vellutina

Dacci la tua opinione per primo

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta biennale della nostra flora indigena, un tempo considerata medicinale ma che può rivelarsi tossica in particolare per il bestiame, ma anche per l'uomo. Produce, nel suo secondo anno, steli floreali che portano all'estremità piccoli fiori che vanno dal blu violaceo al rosso vinaccia e poi al porpora scuro. Si formano poi frutti caratteristici, sotto forma di piccole palline coperte da piccoli uncini che consentono loro di attaccarsi a tutto ciò che toccano per disperdersi più lontano. La Cynoglosse officinale si semina in serra a marzo-aprile, oppure direttamente in piena terra nel mese di maggio.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Annuale / Perenne
Biennale
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cynoglossum officinale, più conosciuto con i nomi di Cynoglosse officinale o ancora Cynoglosse Lingua di Cane, è una specie della nostra flora indigena un tempo utilizzata come pianta medicinale, prima che si scoprisse che può risultare tossica in particolare per il bestiame, ma anche per l'Uomo. Spesso considerata come bisannuale, essa fiorisce il secondo anno dopo la semina. I suoi piccoli fiori piuttosto discreti, di colore mutevole, vanno dal blu violaceo al rosso vinaceo e poi al porpora scuro. Dopo l'impollinazione si formano dei frutti simili a piccole palline coperte di uncini. La cynoglosse officinale si semina in serra in marzo-aprile, oppure direttamente in piena terra nel mese di maggio.

 

Il Cynoglossum officinale appartiene alla famiglia delle Boraginacee, così come la borragine e il nontiscordardimé - Myosotis. Spontanea nelle zone temperate dell'Europa, dell'Asia e del Nord America, la si trova principalmente in terreni incolti, su pendii rocciosi, tra i detriti e ai bordi dei sentieri. Il primo anno, questa cynoglosse forma una rosetta basale composta da foglie picciolate, di colore grigio verde, di forma ellittica a oblunga, lunghe tra 8 e 12 cm. A partire da maggio dell'anno successivo, si innalzano dalla rosetta steli eretti e ramificati. Essi portano lunghe foglie molli, appuntite e ricadenti, avvolgenti alla base. Alla loro estremità si forma un'infiorescenza flessuosa chiamata cima. Portano piccoli fiori di 3 a 6 mm di diametro, composti ciascuno da una corolla tubulare che si apre in 5 lobi spiegati. Il loro colore va dal blu violaceo al rosso vinaceo per finire porpora scuro. I frutti, chiamati acheni, sono coperti da piccoli aculei uncinosi. Questi frutti si attaccano al minimo sfregamento, garantendo così la loro disseminazione attraverso gli animali pelosi o gli esseri umani. Quando viene schiacciata, la vegetazione di questa cynoglosse emana un odore che ricorda vagamente quello dei topi. Tutta la pianta contiene mucillagini,  tannini e alcaloidi tossici per il fegato. Ai giorni nostri, questa pianta officinale non viene più utilizzata per via interna o in omeopatia.

 
La cynoglosse Lingua di Cane possiede la robustezza e la rusticità delle piante selvatiche. Questa semplice fiore di campo è ideale per ravvivare le zone un po' trascurate del giardino, anche nei terreni mediocri, in compagnia della Facelia, del sainfoin, delle nigelle e delle vesce ad esempio.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore viola
Periodo di fioritura maggio a Agosto
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Cynoglossum

Specie

officinale

Famiglia

Boraginaceae

Altri nomi comuni

Lingua di cane vellutina

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto169321

Semi di Cynoglossum - Lingua di cane: Altre varietà

14
Da 4,90 € Semi

Piantagione e cura

Semina i semi di Cynoglossum amabile direttamente all'esterno, in loco, da fine aprile a giugno. Scegli una posizione soleggiata su un terreno ben drenato, preparato e ben lavorato. Semina i semi leggermente, coprendoli appena, in solchi distanziati di 30 cm. Irriga regolarmente, soprattutto durante i periodi secchi. Quando le piante sono abbastanza grandi da essere maneggiate, trapiantale a 15 cm di distanza l'una dall'altra.

Un'altra opzione è seminare all'interno tra febbraio e marzo, in una terrina. Semina sulla superficie di un terriccio di buona qualità a una temperatura di 18-23°C, e copri con un pizzico di compost molto fine o vermiculite. Mantieni i semi alla luce, poiché ciò facilita la germinazione. Quando i semi sono abbastanza grandi da essere spostati, procedi al trapianto e coltivali al riparo dal freddo fino a quando le giovani piante sono abbastanza grandi da essere spostate all'esterno.

Il Cynoglossum amabile si trova bene in terreni ben drenati, preferibilmente tendenzialmente calcarei.

2
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Drenante, ricco senza eccessi.

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi di fiori

7
Da 3,50 € Semi
19
Da 4,90 € Semi
21
Da 3,50 € Semi
29
Da 2,50 € Semi
20
7,90 € Semi
Ordine a
Da 2,50 € Semi
14
Da 5,50 € Semi
17
Da 11,50 € Semi
16
Da 4,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?