VENDITA FLASH: scopri nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Calendula officinalisDouble Lemon (semi) - Calendola

Calendula officinalis Double Lemon
Calendola, Fiorrancio coltivato

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà ben compatta, che forma cespugli bassi, densi e che rimangono ben raggruppati. I grandi fiori sono doppi o semidoppi, di un piacevole colore giallo limone alla periferia, con un centro giallo più intenso. Seminata in primavera, questa annuale fiorisce per tutta l'estate. Perfetta per bordure o fioriere, troverà anche naturalmente il suo posto nell'orto, tanto più che i suoi petali sono commestibili.
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole
Emergenza
10 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Calendula officinalis 'Pacific Beauty Lemon' è una Calendula che accumula qualità ornamentali. Questa varietà molto compatta rimane ben densa e si mostra estremamente fiorifera. Nonostante le sue piccole dimensioni, produce grandi fiori semidoppi e doppi in abbondanza per tutta l'estate. Di un giallo limone in periferia, i capolini fioriti hanno un cuore di giallo intenso. Ideale per bordure e fioriere, questa annuale è anche a suo agio nell'Orto, poiché i suoi petali sono commestibili. Il suo ciclo è rapido, seminatela a marzo-aprile e fiorirà circa 10 settimane dopo.

La Calendula appartiene all'immensa famiglia delle Asteraceae, che dopo le Orchidacee è la più prolifica del regno vegetale con approssimativamente 23500 specie e 1600 generi. Questa famiglia era un tempo chiamata Composite, perché i "fiori" sono in realtà infiorescenze (chiamate capolini), composte da numerosi fiorellini. Raggruppando numerose Piante aromatiche, conta anche fiori selvatici delle nostre campagne (Tarassaco - Dente di leone, Fiordaliso, Margheritina...) e numerose piante ornamentali, come l'Hieracium o il popolare Zinnia.
Si contano una ventina di specie di Calendula, tra cui la Calendula officinale, C. officinalis, spontanea nelle regioni mediterranee e i cui semi ne assicurano la disseminazione, tanto più facilmente in quanto resistono bene al freddo. Il nome della specie deriva dal fatto che la pianta è conosciuta da lungo tempo per le sue proprietà officinali, al punto che il grande Carlo Magno ne raccomandava la coltivazione nei domini reali nel suo celebre opera "Capitolare riguardante i domini e le corti dell'impero". Oggi, i selezionatori lavorano per produrne varietà sempre più fiorifere per un uso ornamentale.
È il caso della Calendula 'Double Lemon' particolarmente attraente per fiorire i giardini. Molto compatta, forma ciuffi densi di 40 cm di altezza per 20 cm di larghezza, che rimangono ben raggruppati per tutta la stagione vegetativa. Il fogliame di un verde medio si orna rapidamente, già dal mese di giugno, a volte anche maggio, di grandi fiori che possono raggiungere i 7 cm di diametro. Composti da decine di fiori, i grandi capolini fioriti sono giallo limone in periferia, passando al giallo intenso a livello del centro. Il contrasto con il verde delle foglie è particolarmente armonioso e la pianta forma magnifiche bordure. È anche perfetta per guarnire fioriere nelle quali la fioritura si svilupperà fino a settembre, a condizione di apporti regolari di Concimi liquidi. Facile da riuscire nella maggior parte dei terreni, questa superba varietà presenta inoltre una buona resistenza all'oidio, questo fungo che ha la spiacevole abitudine di segnare di bianco il fogliame, di indebolire la pianta e così di nuocere alla fioritura. La fioritura non è solo molto carina, ma inoltre utile agli insetti impollinatori. Aprendosi e chiudendosi a seconda dell'irraggiamento solare, i fiori presentano per di più il vantaggio di essere commestibili. Aggiungi dei petali alle tue Insalate per dare loro una nota colorata e un piccolo gusto speziato, poiché la Calendula è un buon sostituto dello Zafferano!

Molto semplice da riuscire da seme, la Calendula 'Double Lemon' troverà il suo posto nell'Orto, tra file di verdure per portare colore, così come per respingere i nematodi del terreno e attrarre gli impollinatori. Installala vicino al Basilico 'Dark Opal' dalle foglie porpora e otterrai una decorazione vivace! Sarà ovviamente anche prezioso nel giardino ornamentale, dove la sua fioritura generosa ti incanterà per tutta la bella stagione. Potrai associarla in aiuole alle Dalie e creare così scene colorate molto contrastate. Tutte le piante a fogliame saranno anche buone compagne, come le Artemisia a vegetazione grigiastra.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura giugno a settembre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 7 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 40 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita molto veloce

Botanici

Genere botanico

Calendula

Specie

officinalis

Cultivar

Double Lemon

Famiglia

Asteraceae

Altri nomi comuni

Calendola, Fiorrancio coltivato

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24479

Piantagione e cura

La Calendula da giardino Double Lemon si semina direttamente in piena terra a partire da marzo nelle regioni miti, tra aprile e maggio altrove. Se vivi in una regione fredda, aspetta la fine delle forti gelate, i semi preferiscono infatti temperature vicine ai 20°C. Lavora leggermente il terreno e preferisci una posizione soleggiata. I semi saranno seminati in solchi distanziati di 30 cm, poi coperti con qualche mm fino a 1,3 cm di terra e infine leggermente annaffiati. Germoglieranno tra 5 e 10 giorni e potrai diradarli se necessario, distanziandoli di 30 cm sulla fila.
Nelle regioni fredde, è anche possibile seminare in interno a marzo-aprile mantenendo i vasetti di semina a una temperatura di 18-23°C. Questo permette di guadagnare tempo sul ciclo di sviluppo, basta poi trapiantare le giovani piante all'esterno a partire da maggio.

Un'altra soluzione consiste nel seminare a fine estate/inizio autunno, in serra fredda, in vasetti che rimarranno così protetti fino alla primavera. Trapianterai poi i germogli a partire da marzo in vasche o in piena terra per beneficiare di una certa precocità.

Coltivazione:

Le Calendule sono piante a crescita rapida, che prosperano al sole o a mezz'ombra in clima caldo, e in posizione riparata. Sono poco esigenti, purché siano piantate in terreno drenato, abbastanza fertile e leggero. Proteggi le piante da lumache e chiocciole che ne sono ghiotte.

5
7,50 €
5
14,50 €
3
17,50 €

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio, settembre
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 10 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato, Aiuole
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera, Orto
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno comune, ben drenato.

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

16
Da 3,90 € Semi
33
6,50 € Semi
19
Da 2,90 € Semi
19
7,90 € Semi
21
Da 7,90 € Semi
9
Da 8,50 € Semi
33
Da 4,50 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?