VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Aquilegia vulgaris Pink Petticoat

Aquilegia vulgaris Pink Petticoat
Aquilegia comune, Amor nascosto

Dacci la tua opinione per primo

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una varietà deliziosa, con corolla semidoppia e plissettata, in armonia con il suo colore delicato, ricco di freschezza e romanticismo, che va da un intenso rosa ciliegia al bianco puro. Questa pianta perenne molto rustica, di coltivazione molto facile in mezz'ombra e in terreno fresco, fiorisce precocemente e abbondantemente tra maggio e giugno. L'Aquilegia si semina in primavera, al riparo o direttamente in piena terra. Questa perenne si risemina spontaneamente dove trova condizioni favorevoli.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
75 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Annuale / Perenne
Perenne
Emergenza
21 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Febbraio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Aquilegia vulgaris 'Pink Petticoat', conosciuta anche come Ancolia dei giardini, è una varietà tanto affascinante per il suo colore quanto per la sua forma semidoppia. Il suo aspetto ricorda una sottoveste vittoriana, grazie ai petali frangiati e pieghettati, stretti tra loro. Offre una sfumatura che va dal rosa ciliegia nella zona dello sperone fino al bianco all'estremità dei petali. Questa varietà fiorisce precocemente, da maggio a giugno, su un fogliame compatto, verde con sfumature bluastre. È perfetta per vasi o bordure di aiuole. L'ancolia si dissemina facilmente e si naturalizza nel giardino.

L'Aquilegia vulgaris, appartenente alla famiglia delle Ranunculaceae, è originaria dell'Europa, del Nord Africa e dell'Asia temperata. Si trova in habitat come radure, prati e aree boschive di latifoglie. È una pianta erbacea perenne molto rustica. La varietà 'Pink Petticoat' forma un cespo di foglie eretto, alto circa 40 cm e largo 35 cm, con lunghi steli fiorali vellutati che si elevano fino a circa 75-80 cm dal suolo. La fioritura avviene generalmente da maggio a giugno, a seconda del clima. I fiori incantevoli, rivolti verso il basso, compaiono sugli steli fiorali, sostenuti da un peduncolo. Ogni fiore è composto da sepali petaloidi e petali a forma di cornetto con uno sperone ricurvo all'indietro, formando un fiore semidoppio. I colori variano dal rosa ciliegia al bianco puro, con sfumature di rosa vivace ma delicato. Gli stami gialli spiccano al centro del fiore. Questa fioritura attira numerose farfalle e insetti impollinatori. Il fogliame basale dell'ancolia dei giardini è deciduo o semipersistente, scomparendo parzialmente in inverno. Le foglie sono composte da 3 foglioline vellutate, di un verde leggermente glauco, aggiungendo un tocco decorativo con il loro aspetto leggero.

L'Ancolia dei giardini 'Pink Petticoat' può arricchire i giardini di campagna, come vuole la tradizione. Si adatta anche a giardini cottage e aiuole romantiche, e può essere coltivata in vaso. Di aspetto leggero, delizia il giardiniere che non si preoccupa di vederla spostarsi da un punto all'altro, poiché è poco invadente e sempre benvenuta. Si può collocare in aiuole di piante perenni, vicino a rose, ai piedi di arbusti, ai margini del sottobosco o su un pendio. Piantata in gruppo, assume un'altra dimensione. È anche un bel fiore per bouquet campestri. Nelle aiuole, l'ancolia dei giardini può essere associata a varie piante perenni come le Digitalis, le Peonie cinesi, i Cuori di Maria, le Campanule a foglie di pesco, i Delphinium, in posizione soleggiata. Si trova a suo agio anche in un Giardino di sottobosco luminoso, tra Felci e Hosta, insieme alla bella e luminosa, ma poco conosciuta, Tellima grandiflora.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Aquilegia vulgaris Pink Petticoat in foto...

Aquilegia vulgaris Pink Petticoat (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore bicolore
Periodo di fioritura maggio a giugno
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 3 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori
Descrizione della fioritura Gli steli portano grappoli terminali formati da una decina di fiori con speroni.

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio
Descrizione fogliame Le foglie, di un verde medio leggermente bluastro, sono divise in sottili foglioline lunghe da 1 a 4 cm.

Porto

Altezza a maturità 75 cm
Larghezza a maturità 30 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Aquilegia

Specie

vulgaris

Cultivar

Pink Petticoat

Famiglia

Ranunculaceae

Altri nomi comuni

Aquilegia comune, Amor nascosto

Origine

Orticola

Riferimento prodotto19377

Semi di Aquilegia: Altre varietà

16
Da 2,90 € Semi
Ordine a
Da 3,90 € Semi
Ordine a
Da 2,50 € Semi
24
Da 5,90 € Semi
19
Da 5,50 € Semi
26
Da 3,50 € Semi
4
5,90 € Semi
9
Da 5,50 € Semi
Ordine a
Da 2,10 € Semi

Piantagione e cura

La semina dell'Aquilegia dei giardini si effettua tra marzo e aprile sotto riparo (a 21°C) o in giardino tra maggio e giugno. Ci vorranno circa 21 giorni per vedere apparire i giovani germogli. Le giovani Aquilegia coltivate sotto riparo dovranno essere acclimatate gradualmente alla temperatura esterna prima di essere messe a dimora nelle aiuole. Quelle coltivate direttamente in aiuola potranno essere trapiantate a una buona distanza (30 cm) quando le piantine avranno raggiunto una dimensione di circa 10 cm. Elimina i fiori appassiti se non desideri una semina spontanea.

15
19,50 €
2
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Febbraio a giugno
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio
Emergenza 21 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, piuttosto leggero, umifero, ben drenato

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Semi di fiori

6
Da 3,90 € Semi
13
Da 4,50 € Semi
17
Da 4,50 € Semi
11
Da 3,90 € Semi
26
Da 6,50 € Semi
15
Da 6,50 € Semi
9
Da 4,90 € Semi

Non hai trovato quello che cercavi?