VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Emilia javanica Irish Poet (semi)

Emilia sonchifolia var. javanica Irish Poet

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una pianta annuale interessante per i suoi fiori di un arancione vivace, dalla texture piumosa, che ricordano dei piccoli pon pon. Questi fiori, portati su steli slanciati, aggiungono un tocco colorato e arioso al giardino. Il periodo di fioritura va dall'estate alle prime gelate. Raggiungendo un'altezza di 50 cm, questa Emilia è perfetta nei bordi, nei massicci o nei vasi da giardino. È preferibile seminare i semi direttamente in piena terra dopo le ultime gelate, in pieno sole.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Annuale / Perenne
Annuale
Emergenza
24 giorni
Metodo di semina
Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di semina Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Emilia javanica 'Irish Poet' è una varietà che si distingue per i suoi fiori di un arancio vivace, a pompon piumosi, di un arancio più intenso rispetto alla specie tipo soprannominata "Emilia arancione" o "Emilia scarlatta". Questi fiori sono portati su steli slanciati, conferendo alla fioritura un aspetto delicato e aereo. Si tratta di una pianta annuale ben adatta per abbellire bordure, aiuole o fioriere. Facile da coltivare in pieno sole e terreno ben drenato, fiorisce dall'estate alle prime gelate e si auto-semina facilmente, offrendo una fioritura duratura con pochi sforzi.

Emilia javanica 'Irish Poet' è una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Asteracee. Originaria delle regioni tropicali e subtropicali dell'Africa e dell'Asia, la specie selvatica Emilia javanica si trova spesso in prati, incolti e aree disturbate, dove cresce naturalmente in pieno sole, su terreni ben drenati. Perenne nel suo habitat naturale, questa pianta è generalmente coltivata come annuale nei climi più freddi.

Il cultivar 'Irish Poet' è il risultato di una selezione orticola mirata a accentuare il colore vivace e la texture piumosa dei fiori della specie tipo. La pianta ha un portamento eretto, con una crescita relativamente rapida, raggiungendo in media un'altezza di 50 cm a maturità. Il suo aspetto delicato è principalmente dovuto ai suoi steli slanciati e sottili, che reggono in modo grazioso i fiori caratteristici di questo cultivar. I fiori di Emilia javanica 'Irish Poet' sono di un arancio brillante, con una texture piumosa e morbida che conferisce loro l'aspetto di piccoli pennelli o pompon setosi. Misurano 1-2 cm di diametro e si raggruppano in capolini all'apice dei fusti. La fioritura inizia di solito alla fine della primavera o all'inizio dell'estate, prolungandosi fino alle prime gelate autunnali. I fiori non sono solo decorativi, ma attirano anche impollinatori come le farfalle. Il fogliame di questa Emilia è di colore verde chiaro, composto da foglie alterne e lobate, relativamente discrete, che formano una base compatta attorno ai fusti floreali. Le foglie misurano 5-10 cm di lunghezza e hanno una texture morbida. Dopo la fioritura, i fiori di Emilia javanica 'Irish Poet' producono piccoli frutti secchi chiamati acheni, dotati di un pappo, che facilita la loro dispersione attraverso il vento. Questa capacità di auto-seminazione permette alla pianta di riapparire anno dopo anno, anche nelle condizioni di coltivazione più semplici.

L'Emilia javanica 'Irish Poet' è una eccellente pianta per portare colore vivace e un tocco aereo in un'aiuola o in un grande bordo fiorito. Con il suo portamento leggero e i fiori arancioni brillanti, si abbina particolarmente bene con un Cosmos 'Sonata White', le cui delicate e bianche fioriture attenuano la luminosità dell'Emilia. Un'altra bella combinazione è con il Coreopsis 'Tequila Sunrise', le cui fioriture giallo oro con centro rosso creano un'accattivante armonia cromatica con l'arancione dell'Emilia. Per aggiungere altezza e un tocco di leggerezza complessiva, piantate ad esempio della verveine di Buenos-Aires.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Emilia javanica Irish Poet (semi) in foto...

Emilia javanica Irish Poet (semi) (Fioritura) Fioritura

Fioritura

Colore del fiore arancione
Periodo di fioritura giugno a ottobre
Forma dell'infiorescenza Capolino
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Annuale
Fogliame colorato verde

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita veloce

Botanici

Genere botanico

Emilia

Specie

sonchifolia var. javanica

Cultivar

Irish Poet

Famiglia

Asteraceae

Sinonimi botanici

Hieracium javanicum, Cacalia sagittata, Emilia javanica

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20483

Semi di fiori: Altre varietà

5
Da 6,50 € Semi
12
Da 2,50 € Semi
6
Da 2,50 € Semi
16
Da 5,50 € Semi
6
Da 3,90 € Semi
22
Da 3,90 € Semi
16
Da 3,90 € Semi
20
Da 1,60 € Semi

Piantagione e cura

1-Seminare direttamente in loco:

Seminare i semi di Emilie da marzo a maggio. Seminare finemente, in solchi distanziati di 30 cm e ad una profondità di 3 mm. Il terreno dovrà essere stato precedentemente lavorato e preparato. Annaffiare regolarmente, soprattutto durante i periodi secchi. Diradare il seme rispettando uno spaziamento di 23-30 cm tra ogni pianta.

2- È possibile anche seminare in vasi o cassette riempiti di terriccio umido coprendo i semi con una leggera spolverata di compost o vermiculite.

Mantenere le piantine tra i 15 e i 20°C. Non escludere la luce, poiché favorisce la germinazione. Mantenere la superficie del terriccio umida, ma non inzuppata d'acqua; la germinazione avviene di solito tra 14 e 30 giorni. Trapiantare le giovani piante in vasi di 7,5 cm di diametro o cassette. Metterle all'esterno dopo il pericolo di gelate, rispettando uno spaziamento di 23-30 cm tra ogni pianta.

Coltivazione:

Le Emilie amano il sole e i terreni drenati, anche calcarei. Queste piante si auto-sembrano molto facilmente nei terreni degradati. L'Emilia è piuttosto tollerante alla siccità una volta stabilita, ma per favorire una fioritura continua e abbondante, annaffiare regolarmente in periodi secchi, senza però inzuppare il terreno. Questa pianta non ha bisogno di una fertilizzazione eccessiva; una leggera aggiunta di compost al momento della piantumazione è sufficiente. Per prolungare la fioritura, eliminare regolarmente i fiori appassiti, incoraggerà la pianta a produrre nuovi fiori durante tutta la stagione. Anche se questa Emilie si auto-sembrerà facilmente, se si desidera controllarne la propagazione, assicurarsi di tagliare i capolini prima che producano semi.

Nelle regioni dove gli inverni sono miti, talvolta può comportarsi come una pianta perenne e riapparire in primavera, ma nelle zone più fredde, deve essere ripiantata ogni anno.

2
14,50 € Pezzo

Quando seminare?

Periodo di semina Marzo a maggio
Metodo di semina Semina senza protezione, Semina in semenzaio, Semina in semenzaio riscaldato
Emergenza 24 giorni

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Esposizione Sole
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Drenante

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?