VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Prezzo basso

Salvia buchananii Love and Wishes

Salvia x buchananii Love and Wishes

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Questa salvia semi-arbustiva è una nuova varietà, con una fioritura molto lunga di colore rosso granato che adorna un piccolo cespuglio molto folto dall'estate fino alle gelate. Dotate di un piacevole profumo di agrumi, i fiori sono riuniti in spighe su steli porpora che sovrastano un bel fogliaggio leggermente aromatico. Questa perenne poco rustica è indifferente al calore, una scelta sicura per le aiuole soleggiate e le fioriere. Da coltivare in terreno ben drenato, non troppo asciutto, in posizione soleggiata o a mezz'ombra.
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
55 cm
Larghezza a maturità
55 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La Salvia Love and Wishes è una nuova varietà di salvia semi-arbustiva, che offre una fioritura molto lunga di colore rosso granata su una vegetazione folta e compatta. I suoi lunghi fiori tubolari, dal gradevole profumo di agrumi, sono riuniti in spighe leggere su steli porpora che svettano sopra un fogliaggio leggermente aromatico. Questa pianta perenne poco rustica, coltivata come annuale, è indifferente al caldo e resistente alle malattie; è una scelta sicura per aiuole soleggiate e vasi fioriti. Coltivala in terreno ben drenato, non troppo asciutto, in posizione soleggiata o a mezz'ombra.

 

La salvia 'Love and Wishes' è una varietà ibrida australiana, di origine incerta, probabilmente derivata da diverse specie e cultivar. Tra i suoi presunti antenati possiamo citare la Salvia buchananii, la Salvia splendens e la Salvia chiapensis, anche se alcuni osservatori riconoscono in lei i tratti della Salvia mexicana 'Lolly' o della salvia guarani 'Purple majesty'. Questa pianta della famiglia delle Lamiaceae produce una vegetazione erbacea, poi leggermente legnosa, e forma molto rapidamente un piccolo arbusto alto e largo in media 65 cm. La sua fioritura è eccezionalmente lunga, da fine giugno fino a novembre. Questi fiori splendenti, di un rosso granata intenso sfumato di magenta, si dispongono lungo steli porpora-violacei leggermente arcuati, donando alla pianta un aspetto particolarmente colorato. I fiori allungati emergono da calici viola-porpora, dalla superficie scanalata. Misurano circa 5 cm di lunghezza, vivono appena un giorno, ricoprendo il terreno con i loro petali la sera, ma saranno già sostituiti la mattina seguente. Il fogliame, caduco, è composto da foglie triangolari, con margini dentati, verde scuro, leggermente aromatiche. Questa salvia tollera abbastanza bene la siccità una volta stabilita, ma fiorisce più abbondantemente in terreno fresco.

 

Questa salvia arbustiva poco rustica (-7°C in terreno ben drenato) accompagnerà le fioriture estive e blu dei gerani perenni 'Rozanne', delle Agastache e dei lini perenni. Ma la sua associazione con gli astri settembrini è fantastica: scegli quelli che si accontentano di poco, come Aster laevis, Aster turbinellus o Aster amellus, ad esempio. Le gaura, i grandi sedum (Sedum 'Matrona'), le potentille arbustive e i bei fogliami autunnali (Euonymus alatus ‘Compactus’, Nandina domestica ‘Firepower’) creeranno con lei un elegante quadro. Sulla terrazza, sistemala in un grande vaso, accanto a un Imperata cylindrica ‘Red Baron’, a una Heuchera Blackout con foglie nere e a un lobelia 'Hot Royal Blue'; il contrasto di colori e silhouette è fantastico!

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salvia buchananii Love and Wishes in foto...

Salvia buchananii Love and Wishes (Fioritura) Fioritura
Salvia buchananii Love and Wishes (Fogliame) Fogliame
Salvia buchananii Love and Wishes (Porto) Porto

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura luglio a ottobre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 5 cm
Profumo Leggermente profumato, profumo di agrumi, acidulo.
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Profumo erbaceo e acidulo.

Porto

Altezza a maturità 55 cm
Larghezza a maturità 55 cm
Velocità di crescita normale

Botanici

Genere botanico

Salvia

Specie

x buchananii

Cultivar

Love and Wishes

Famiglia

Lamiaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto821612

Salvie annuali: Altre varietà

37
3,90 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

53
Da 1,80 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

97
2,10 € mini zolla...
240
Da 2,90 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

8
Da 4,90 € Semi
3
9,50 € -13%
26
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

54
Da 5,90 € Vasetto da 7/8 cm
402
Da 0,50 € Mini zolla: zolla da 2,2 cm x 2 cm in vassoio di coltivazione da 35 pezzi

Disponibile in 3 taglie

20
Da 5,90 € Semi

Piantagione e cura

Facile da coltivare, la Salvia arbustiva Love and Wishes si pianta tutto l'anno, tranne nei periodi di gelo, preferibilmente in primavera nelle regioni fredde. Resiste fino a -7°C in un terreno perfettamente drenato, arricchito con ghiaia o sabbia grossa, al sole e al riparo dal vento. Posizionala in un'esposizione soleggiata o a mezz'ombra nei climi caldi. È una pianta che cresce bene in un terreno leggero, sempre fresco ma ben drenato. Si adatta anche a terreni secchi, per cui è meglio dimenticare un'innaffiatura piuttosto che esagerare con l'umidità. Al momento della piantagione, puoi aggiungere un fertilizzante a lenta cessione (corna torrefatta o sangue disidratato). Prepara una pacciamatura all'avvicinarsi del grande freddo, o copri la pianta con un telo da protezione invernale. L'innaffiatura è benefica in estate, per sostenere la fioritura. Per quanto riguarda la potatura, taglia leggermente i rami che compromettono la simmetria e accorciali a 20 cm dal terreno, dopo le ultime forti gelate primaverili (a marzo-aprile a seconda delle regioni). Rimuovi i fiori appassiti quando possibile.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 3 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Molto ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Taglia regolarmente i fiori appassiti con le cesoie per stimolare nuove fioriture. Alla fine dell'inverno, riduci i rami di 1/3 ed elimina il legno morto. Non intervenire mai prima dell'inverno.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, luglio a Agosto
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Fiori annuali in minizolle

200
1,47 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
160
Da 1,60 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
83
1,47 € mini zolla...
27
Da 1,40 € Mini zolla Ø 1,5/2,5 cm
190
Da 1,60 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

52
Da 1,60 € mini zolla...

Disponibile in 2 taglie

2
5,90 € Vasetto da 7/8 cm
65
Da 1,40 € mini zolla...
311
Da 1,40 € mini zolla...

Non hai trovato quello che cercavi?