Se ami le atmosfere esotiche o mediterranee, i cactus e piante grasse, talvolta chiamate anche succulente, sono tra le piante da inserire nel tuo giardino o nel tuo interno. Aloe, Agave, Sempervivum, Echinopsis, Opuntia, ..., i cactus e le piante grasse assumono forme molto varie e talvolta divertenti a forma di candelabro, di palla, di racchetta o di piccoli cavoli. E quando fioriscono, le piante si colorano di tonalità vivaci e allegre.

Abituati a condizioni di vita estreme, in particolare alla mancanza d'acqua, i cactus e le piante grasse sono facili da curare. Hanno solo bisogno di sole, calore e di un terreno ben drenante per prosperare. E per moltiplicarli, la tecnica della talea funziona bene. È anche un buon modo per salvare un cactus in declino. Un altro vantaggio della talea è che la pianta figlia sarà identica alla pianta da cui è stata prelevata la talea. Scopri i nostri consigli per realizzare talee delle tue piante grasse e cactus preferiti!

talee cactus, talea pianta grassa

Quali piante moltiplicare per talea?

La maggior parte dei cactus e delle piante grasse può essere moltiplicata per talea, ma i più indicati per questa tecnica sono gli Opuntia, Cereus e Mammillaria.

quale cactus moltiplicare per talea, piante grasse talea, cactus-racchetta, Fico d'India

Opuntia microdasys (Foto Wikipedia)

Quando fare le talee di cactus e piante grasse?

Il periodo migliore per fare le talee dei tuoi cactus e piante grasse va dalla metà della primavera all'inizio dell'estate, tra aprile e luglio.

Come fare le talee di cactus e piante grasse?

Ecco i passaggi chiave da seguire per riuscire nelle tue talee:

  • Selezione della Talea: Scegli uno stelo o una foglia sana della pianta madre. Privilegia le parti senza segni di malattia o danni. Il tipo di pezzo prelevato dipende dalla pianta grassa o dal cactus in questione. Questo pezzo può essere una racchetta negli Opuntia, una foglia carnosa per le piante grasse come i Sedum, una bulbilla nei Kalanchoe daigremontiana, un pollone negli Aloe e Agave, o un pezzo di stelo tagliato (da 10 a 15 cm di lunghezza) come nei Cereus o cactus a candelabro. Se la pianta ha spine, indossa guanti spessi per eseguire questa operazione o usa un foglio di giornale piegato su se stesso per maneggiare la pianta.
  • Taglio e Asciugatura: Con un coltello pulito e affilato, esegui un taglio netto per prelevare la talea. Lascia poi la parte tagliata asciugare all'aria, in un luogo asciutto e fresco, senza sole diretto, finché non si forma una callosità sulla superficie tagliata, segno di cicatrizzazione.
    Puoi spolverare la ferita con polvere di carbone per evitare lo sviluppo di malattie. La fase di asciugatura può durare da 1 settimana a diversi mesi a seconda delle specie.
talea aloe vera, moltiplicare cactus tutorial, piante grasse

Taglio di un pollone di Aloe vera

  • Preparazione del Substrato: Usa un miscuglio di terriccio specifico per cactus e piante grasse, che assicura un buon drenaggio. Riempi un vaso con fori di drenaggio con questo substrato.
  • Piantagione: Inserisci la talea asciugata nel substrato preparato infilandola per 1 cm, compattando la terra e, se necessario, sostenendo il pezzo di pianta. Per le foglie, appoggiale semplicemente sul substrato.
  • Irrigazione: Dopo la piantagione, innaffia leggermente il substrato per inumidirlo senza saturarlo. Successivamente, mantieni una leggera umidità senza eccessi d'acqua.
  • Posizionamento e Osservazione: Posiziona la talea in un luogo asciutto e ben illuminato ma al riparo dalla luce diretta del sole, a una temperatura compresa tra 19 e 24°C.

    Controlla la talea nelle settimane e nei mesi successivi, cercando segni di sviluppo di nuove radici o crescita.

  • Cure Post-Radicazione: Verifica che l'attecchimento sia avvenuto, prima di rinvasare. Per sapere se la talea ha radicato bene, tira leggermente e delicatamente sulla talea per testare la resistenza delle radici. Ciò può richiedere tra le 3 e le 12 settimane.
    Una volta che le radici sono ben stabilite e la pianta mostra segni di crescita, continua con le cure standard per cactus e piante grasse, regolando l'irrigazione e l'esposizione al sole in base alle esigenze specifiche della specie.

Rispettando questi passaggi, favorirai il successo delle tue talee di cactus e piante grasse, permettendoti così di aggiungere facilmente nuove varietà alla tua collezione.

talea cactus vaso

Talea di una pianta grassa (Foto Mariko) e di un cactus (Foto Maria Keays)

Scopri la nostra gamma completa di cactus e piante grasse o succulente!