I Pelargoni, chiamati anche gerani da balcone, diventano, in primavera e in estate, i protagonisti delle nostre terrazze. Con i loro fiori colorati e le foglie decorative, a volte anche profumate, abbelliscono balconi e giardini, come il famoso geranio edera "Re dei Balconi". La semina permette di ottenere piante a basso costo.
Scopri quando e come riuscire nella semina dei semi di Pelargonium. Molto facile da realizzare, produrranno fiori già nell'anno della semina.

Bellissimi Pelargoni moltiplicati per semina... è possibile!
Come raccogliere i semi di Pelargonium?
La raccolta dei semi non è semplice perché devono essere colti al momento giusto. Infatti, una volta maturi, i semi vengono espulsi rapidamente. E se non si è stati abbastanza attenti, i semi sono già volati via e rimane solo un involucro vuoto. Bisogna quindi controllare mattina e sera. Assicurati anche di raccogliere i semi in giornate asciutte.
Puoi individuare i semi grazie al piccolo piumino bianco attaccato a loro. Quando il seme è marrone e pronto a volare via, prelevalo e mettilo in una busta di carta. Lascia asciugare i semi in attesa di poterli seminare la primavera successiva. Infine, la semina è molto semplice.
Da notare che su un'infiorescenza non ci sono molti semi. La raccolta non è abbondante. E alcuni Pelargoni (ibridi del gruppo Rosat per esempio) sono sterili e non producono semi.
Scopri anche i nostri semi di Pelargoni.
Quando seminare i Pelargoni?
I semi di pelargonio si seminano da metà gennaio a metà marzo al riparo per proteggerli dal freddo.

Semi di Pelargoni da raccogliere in autunno
Come seminare i semi di Pelargonium?
- Semina i semi di pelargonio in una cassetta precedentemente forata e riempita con un terriccio specifico per semina ben pressato.
- Posiziona ogni seme a 2 cm di distanza l'uno dall'altro, usando un seminatore se necessario, poi coprili con 1-2 mm di terriccio e pressa.
- Mettili al riparo in un luogo luminoso con una temperatura tra i 18 e i 25° C. La temperatura ottimale è intorno ai 20-25°, quindi è meglio usare una mini-serra.
- Annaffia delicatamente, ad esempio con uno spruzzino, per mantenere il terriccio umido ma non inzuppato.
- I semi germogliano tra i 3 e i 21 giorni, e le piantine iniziano a spuntare.
- Quando compaiono 4 foglie, trapianta le piccole piante in vasi o vasetti individuali di 7,5 cm di diametro.

Trapianta in piccoli vasi quando i Pelargoni hanno sviluppato alcune foglie
- Trapianta in vaso o in piena terra, a partire da metà maggio, quando ogni rischio di gelate è scongiurato, in un terreno ben drenato ed esposto al sole.
Distanzia le piante di 30 cm. - Ricorda di cimare le estremità dei fusti per favorire la ramificazione.
Particolarità
I semi di Pelargonium Scarlett F2 e Pelargonium Rasperry Ripple F1 possono essere seminati all'aperto, in aprile-maggio, dopo le gelate. Si possono anche seminare in interno, da agosto a settembre, per avere piante più sviluppate l'anno successivo.
Commenti