I Caryopteris, comunemente chiamati 'barba blu' o 'spirea blu', sono arbusti decidui molto apprezzati per la loro lunga fioritura estiva. I loro piccoli fiori blu lavanda, malva o rosa, si riuniscono in grappoli all'estremità dei rami. Formano così deliziosi mazzi melliferi da agosto fino a ottobre. Il fogliame deciduo è altrettanto decorativo in tonalità verde scuro, verde chiaro, grigio-verde, dorato, argentato o variegato a seconda delle varietà. Le loro foglie emanano un sottile profumo aromatico quando vengono sfregate. È splendido come esemplare isolato, in una siepe bassa, una roccaglia e persino in aiuole insieme a piante perenni, rose o arbusti ornamentali. Questo arbusto ama essere piantato in posizione soleggiata, in un terreno ben drenato, anche secco. Per fiorire abbondantemente e mantenere una bella forma compatta, la spirea blu necessita di una potatura severa ogni anno.
Scoprite tutto ciò che dovete sapere per potare perfettamente un Caryopteris.

Il Caryopteris clandonensis Heavenly Blue e la sua bella fioritura blu
Quando potare un Caryopteris?
Il periodo migliore dell'anno per potare un Caryopteris è alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, verso marzo o inizio aprile. Questa potatura primaverile permette una ripresa rapida della vegetazione in aprile-maggio. Bisognerà ripetere l'operazione ogni anno, anche sulle piante giovani.
Da notare: se vivete in una regione fredda, che il vostro Caryopteris è in piena terra e che dovete assolutamente proteggerlo dal freddo, è allora possibile potarlo in ottobre-novembre. Questa potatura deve avvenire una volta che i fiori sono appassiti. Infatti, la spirea blu è poco rustica oltre i -10 a -15° C a seconda della varietà. Potrete così coprire facilmente la base con un telo di protezione invernale o una pacciamatura fino alle ultime gelate. La ripresa sarà però meno spettacolare.
Perché potare un Caryopteris?
La potatura della barba blu permette di mantenere una bella forma densa e cespugliosa. Infatti, questo arbusto vigoroso ha una crescita rapida, la potatura permette quindi di limitarne l'espansione e l'altezza. Inoltre, il taglio gli permette di rimanere molto fiorifero per il massimo piacere delle farfalle e dei giardinieri. Un altro grande vantaggio importante: prolungherete anche la sua durata di vita.

Il Caryopteris 'Petit Bleu' dalla forma arrotondata e dall'abbondante fioritura blu intenso
Come potare un Caryopteris?
Il materiale: cosa occorre preparare?
Per potare la spirea blu, munitevi di una cesoia o di un cesoie. Da notare che le cesoie saranno più efficaci su esemplari più vecchi e con rami robusti. Disinfettate sempre i vostri attrezzi con alcol prima di usarli! Eviterete così la trasmissione di malattie da una pianta all'altra.
La potatura di mantenimento

Permette di mantenere una forma densa, favorire una fioritura abbondante e prolungare la durata di vita del vostro Caryopteris. Inoltre, questo cespuglio non teme una potatura severa, anzi! È un gesto molto semplice anche per un giardiniere principiante.
- Con una cesoia o un cesoie, tagliate i rami a metà, o anche di 2/3, formando un cespuglio arrotondato di 15 a 20 centimetri di altezza.


- Eliminate anche il legno morto, così come i rami antiestetici che squilibrano la silhouette.
- Se trovate il vostro Caryopteris troppo folto, potete approfittarne per eliminare alcuni rametti.


E dopo?
- Potete aggiungere alla base una manciata di compost ben maturo o un po' di concime per favorire la ripresa dei nuovi germogli vigorosi.
- Il bel fogliame verde apparirà rapidamente in primavera e potrete ammirare una profusione di pannocchie di bei fiori blu (o fiori rosa) nella stagione autunnale.
- Pensate a annaffiare moderatamente se l'inverno è stato secco.
Per approfondire:
- Scoprite tutte le nostre numerose varietà di Caryopteris a fiori rosa e a fiori blu.
- Per sapere tutto sul Caryopteris, trovate i nostri consigli su Spirea Blu: piantare, coltivare, potare e curare.
- Avete bisogno di ispirazione? Scoprite 7 idee per abbinare il Caryopteris.
- Scoprite la nostra guida all'acquisto per scegliere bene un Caryopteris in base al vostro giardino.
- Scoprite come pulire, mantenere e proteggere i vostri attrezzi da giardinaggio.
- Per potare alberi e arbusti, così come siepi fiorite, trovate il nostro articolo su gli attrezzi da taglio manuali e il loro uso in giardino.
Commenti