Quando le foglie degli alberi si tingono di colori vivaci, mescolando rosso, ocra, arancione e giallo, non c'è dubbio: l'autunno è arrivato! E se approfittassimo delle ultime belle giornate, fresche ma soleggiate, per creare un mandala autunnale? Questa attività ludica e artistica è perfetta da fare in famiglia, con grandi e piccini, o in solitaria per un momento zen e anti-stress. Quest'arte effimera proviene dal 'Land Art', che consiste nel creare opere temporanee con ciò che si trova in natura. Seguite il nostro tutorial per realizzare magnifici mandala autunnali.

Mandala di foglie realizzato da un bambino di 7 anni
Di cosa ho bisogno?
Il land art si pratica con ciò che si trova in natura. Seguite le vostre ispirazioni e raccogliete oggetti e foglie che vi attirano. Lasciate fluire la creatività. Ecco una piccola lista, non esaustiva, se avete bisogno di una guida:
- Un cesto per raccogliere i vostri tesori
- Foglie autunnali, marroni, rosse, gialle e verdi
- Pigne
- Bastoncini di legno, sassi
- Castagne, frutti di ippocastano, ghiande, nocciole
- Petali di fiori
- Quello che volete...
Dove si realizza il mandala autunnale?
Potete creare questo mandala durante una passeggiata nel bosco, su un sentiero, nel vostro giardino o in terrazza. Solitamente il Land Art si pratica all'aperto, in modo che l'opera sia effimera, ma si può realizzare anche in casa su un foglio di carta per i più piccoli. Attenzione a posizionarvi al riparo dal vento per evitare che le foglie volino via durante la creazione.
Come realizzare un mandala autunnale?
- Fase 1: Partite per una passeggiata autunnale per raccogliere foglie, sassi e tutto ciò che vi serve per il vostro mandala;
- Fase 2: Scegliete un luogo dove posizionare la vostra opera;
- Fase 3: Separate i vostri tesori per forma, materiale e colore. Ad esempio: create un mucchio di foglie rosse e uno di foglie gialle, da un lato i bastoncini, dall'altro le castagne;
- Fase 4: Iniziate posizionando il centro del vostro mandala. Di solito si usa una bella foglia, un sasso particolare o un oggetto che vi sembra speciale. Nota: alcune persone preferiscono iniziare il mandala dal cerchio esterno, ma personalmente trovo che questo limiti la vostra opera e vi dia dei vincoli. Iniziare dall'esterno è anche più difficile se realizzate il mandala con bambini che potrebbero danneggiare il cerchio per sbaglio;
- Fase 5: Circondate il cuore del mandala con cerchi successivi. Per un bel risultato, alternate colori e materiali;
- Fase 6: Ammirate la vostra opera effimera.

Mandala di foglie, castagne e pigne
Da notare:
- Il mandala può essere realizzato a forma di cuore, pesce, farfalla, stella, ecc.;
- Si possono tracciare con il gesso forme complesse o omini prima di decorarli con foglie;
- È possibile creare una sfumatura di colori con il fogliame;
- Con un gesso o un pennarello acrilico, si possono decorare le foglie con disegni o forme;
- La spiaggia d'estate e la neve d'inverno possono essere ottimi terreni di gioco per creare opere effimere di Land Art.
Per approfondire:
- Per scoprire le origini e gli artisti di quest'arte effimera e naturale, leggete il nostro articolo: Cos'è il Land Art?
- Scoprite lo Yarn bombing: l'arte di lavorare a maglia gli alberi in città.
Commenti