Tagliare un albero può sembrare complesso per un giardiniere principiante, ma con le giuste tecniche e precauzioni, è possibile farlo in tutta sicurezza. Questa guida dettagliata spiega, passo dopo passo, come abbattere un albero senza rischi, utilizzando gli strumenti adatti e rispettando le regole essenziali di sicurezza. Segui i nostri consigli per un abbattimento efficace, ma soprattutto sicuro.
Prima di iniziare: sicurezza prima di tutto
Prima di abbattere un albero, assicurati che:
- Indossi dispositivi di protezione: guanti, occhiali, casco (con protezioni acustiche), scarpe antinfortunistiche, pantaloni anti-taglio.
- L'albero non sia vicino a linee elettriche o a una costruzione.
- Abbia gli strumenti giusti (motosega o sega adatta).
- Abbia previsto un piano di evacuazione in caso di caduta incontrollata.



Fase 1: Valutare l'albero e il suo ambiente
Prima di tagliare, osserva l'albero:
- Qual è la sua inclinazione naturale? Probabilmente cadrà in quella direzione.
- Ci sono rami morti o danneggiati che potrebbero cadere per primi?
- Ci sono ostacoli intorno (recinzioni, edifici, altri alberi)?
Consiglio: prevedi una zona di sicurezza di almeno due volte l'altezza dell'albero.
Fase 2: Scegliere il materiale giusto
La scelta dello strumento dipende dalle dimensioni dell'albero:
- Alberi piccoli (meno di 10 cm di diametro): sega a mano o cesoie per rami.
- Alberi medi (10-30 cm di diametro): sega da potatura o motosega elettrica.
- Alberi grandi (più di 30 cm di diametro): motosega a scoppio e eventualmente un professionista.
Da sapere: per un lavoro corretto, servono strumenti adatti e in perfette condizioni. La catena della motosega va affilata regolarmente per un taglio netto e preciso, e quindi in tutta sicurezza.
Fase 3: Determinare la direzione della caduta
L'albero deve cadere in uno spazio libero. Per orientarlo:
- Fai un intaglio a forma di V (con un angolo di circa 45° per guidare correttamente la caduta) dal lato in cui vuoi che cada.
- L'intaglio deve essere profondo circa un quarto del diametro del tronco.
Fase 4: Eseguire il taglio di abbattimento
Dietro l'intaglio, esegui il taglio principale:
- Posizionati di lato all'albero, mai direttamente dietro.
- Taglia sul lato opposto all'intaglio, lasciando una piccola parte non tagliata (cerniera) per guidare la caduta.
- Quando l'albero inizia a cadere, allontanati immediatamente in direzione perpendicolare.
Non rimanere mai nell'asse della caduta!!!
Piano di evacuazione: il piano di evacuazione deve prevedere una zona di ritirata libera, situata a circa 45° da ciascun lato della direzione di caduta prevista per evitare qualsiasi rischio di incidente. Non appena l'albero inizia a inclinarsi, allontanati rapidamente seguendo questa traiettoria, senza mai voltare le spalle all'albero per rimanere vigile.
Fase 5: Pulire e sezionare l'albero
Una volta che l'albero è a terra:
- Potare i rami con una sega o una motosega iniziando dai più piccoli.
- Taglia il tronco in pezzi adatti al tuo utilizzo (legna da ardere, compost, ecc.).
- Ricicla i rifiuti verdi: cippato per la pacciamatura, legno per piccoli lavori di bricolage o per il riscaldamento.
Errori da evitare
- Tagliare un albero senza verificare l'inclinazione naturale.
- Non prevedere una zona di sicurezza.
- Posizionarsi dietro l'albero durante il taglio finale.
- Sopravvalutare le proprie competenze. In caso di dubbi o per un albero di grandi dimensioni: rivolgiti a un professionista!
Commenti