Nella bella stagione, quando il caldo, il sole e i pomodori sono di scena, perché non gustare un delizioso gazpacho ? Questa saporita zuppa fredda di verdure crude è davvero una delizia! Da sorseggiare all'ombra in terrazza, all'aperitivo o per variare dal tradizionale barbecue. Scoprite passo dopo passo la nostra deliziosa ricetta tradizionale del gazpacho andaluso, semplice, veloce e rinfrescante.
Prima di iniziare:
Cos'è il gazpacho?
Il gazpacho (o gaspacho) è una zuppa fredda a base di pomodoro senza cottura, di origine andalusa. Questo delizioso potage è molto diffuso nel sud della Spagna e del Portogallo. Tradizionalmente, si serve come aperitivo o antipasto. Si può consumare anche come spuntino o piatto principale.
A seconda delle regioni e delle ricette, al gazpacho si possono aggiungere: cetrioli, peperoni, aglio, limone, cipolle, mollica di pane e cubetti di ghiaccio per freschezza. Si può anche correggere il condimento con qualche foglia di basilico, coriandolo, peperoncino di Espelette o di Cayenna. I più audaci aggiungeranno qualche goccia di tabasco.
Quali sono i benefici del gazpacho per la salute?
Le verdure e i pomodori crudi contengono molte più vitamine e nutrienti rispetto a quando sono cotti. I pomodori sono anche noti per la loro concentrazione di carotenoidi e antiossidanti.
La ricetta semplice del gazpacho:
Ingredienti per 2 persone:
- 250 gr di pomodori maturi
- 250 gr di cetriolo
- 1 cucchiaio di succo di limone o aceto (preferibilmente aceto di Jerez)
- 1 cucchiaio di olio d'oliva
- 1 pizzico di sale
- un po' di pepe
La ricetta:
- 1/ Iniziate sbucciando i cetrioli e lavando i pomodori.
- 2/ Tagliate i pomodori e i cetrioli a cubetti e metteteli in una ciotola. Potete anche frullarli direttamente in un frullatore. Nota: non è necessario pelare i pomodori né rimuovere i semi.
- 3/ Aggiungete il filo d'olio, l'aceto o il succo di limone, il sale e il pepe. L'olio d'oliva emulsionerà bene il tutto.
- 4/ Frullate tutto (qui ho usato un frullatore a immersione).
- Mettete il vostro gazpacho in frigorifero per 1 ora per renderlo ancora più rinfrescante.
- Servitelo ben freddo in ciotole, bicchieri o coppette e gustatevelo!
- Potete anche decorare con una foglia di basilico o menta e qualche cubetto di ghiaccio.
N.B.: esistono altre deliziose zuppe fredde, varianti del gazpacho. Come il salmorejo, anch'esso molto apprezzato in Andalusia, che ci arriva dalla bella città di Cordova. Questa zuppa di pomodori frullati è arricchita con pane, uovo e prosciutto crudo, ed è una versione più densa del gazpacho tradizionale. C'è anche il gazpacho verde, a base di zucchine, cipolla, brodo e formaggio fresco. Infine, l'ajo Blanco è un'altra zuppa rinfrescante estiva da consumare senza moderazione durante le grandi calure, composta principalmente da aglio, mandorle e olio d'oliva.
Per approfondire:
- Scoprite tutte le nostre varietà di pomodori
- Troverete anche le nostre varietà di cetrioli, peperoni e cipolle.
- Per coltivare con successo i pomodori, leggete il nostro articolo per sapere tutto su semina, piantagione, potatura, irrigazione e malattie.
Commenti