
Rete anti-uccelli su un ciliegio: quando e come installarlo?
Per proteggere le tue ciliegie dagli uccelli
Contenuto
Ogni anno, non appena le ciliegie iniziano a colorarsi sull’albero, si ripete lo stesso scenario! Se merli, gazze e storni si dimostrano i più voraci, piombando a decine sulle ciliegie appena rosse, anche passeri e piccioni non esitano a dare qualche beccata. Per farla breve, il raccolto è spesso magro e ti devi accontentare delle ciliegie che gli uccelli ti hanno gentilmente lasciato. Un vero strazio per il giardiniere che ha potato e nutrito il suo Ciliegio con passione.
Tra le numerose Soluzioni di protezione o dissuasione, la rete anti-uccelli per Ciliegio può sembrare laboriosa da installare, ma è sicuramente la più efficace per ottenere un raccolto di ciliegie decente. Bisogna installarla sistematicamente? Quando intervenire per non danneggiare la fioritura o l’impollinazione? E soprattutto, come fissarla in modo efficace senza danneggiare la fauna?
Scopri come installare una rete su un Ciliegio, dai consigli pratici alle astuzie collaudate.
Perché proteggere il tuo ciliegio dagli uccelli?
Posta così, la domanda può sembrare un po’ ridicola! E la risposta ovvia… Le ciliegie, anche durante la maturazione, sono un boccone prelibato per molti uccelli, in particolare merli, gazze e storni, ma anche passeri, tordi e colombacci… Per cui, già dall’inizio di maggio in alcune regioni, il tuo Ciliegio rischia di essere molto frequentato. Questi volatili, attratti dalle ciliegie che si tingono di rosa, possono causare un vero massacro in tempo record. A volte bastano uno o due giorni per vedere tutti i tuoi frutti scomparire nel becco di questi intrusi. E questi invasori alati si dimostrano spesso molto tenaci, al punto da abituarsi, dopo qualche giorno, alle tradizionali Soluzioni di dissuasione. Pensiamo ai CD, alle bottiglie di plastica o alle strisce di carta stagnola appese ai rami, agli spaventapasseri e alle sagome riflettenti, persino ai dissuasori sonori e ai repellenti a ultrasuoni.

Merli, gazze e storni sono particolarmente ghiotti di ciliegie
Oltre alla significativa perdita del raccolto, gli uccelli tendono a becchettare alcune ciliegie che rimangono sull’albero. Non solo diventano inadatte al consumo, ma è la porta aperta a marciumi, malattie fungine e all’invasione di afidi. Senza dimenticare gli escrementi che questi uccelli producono intorno agli alberi durante il loro pasto.
Ecco perché può essere considerata l’installazione di una rete anti-uccelli che assicuri una protezione fisica alle ciliegie.
La rete anti-uccelli: una soluzione affidabile per proteggere un ciliegio?
La rete anti-uccelli è una barriera fisica che impedisce agli uccelli di accedere ai frutti. Esistono diversi tipi di reti, generalmente in polietilene estruso o in nylon, dotate di maglie di diverse dimensioni, spesso tra 15 e 25 mm. Le reti a maglie piccole, inferiori a 20 mm, sono sufficienti per uccelli di piccole dimensioni come i passeri, ma se il tuo Ciliegio è visitato soprattutto da merli o storni, è meglio optare per reti con maglie da 25 a 50 mm. Alcune reti sono in polietilene lavorato a maglia per una protezione rinforzata. Mentre le reti a maglie bloccate sono più facili da installare. Queste reti sono trattate contro i raggi UV. Di colore solitamente verde, si mimetizzano con la vegetazione. È essenziale stimare bene l’ampiezza e l’altezza del tuo albero prima di scegliere la rete più adatta.
Questa rete anti-uccelli presenta indubbi vantaggi:
- La sua efficacia: una volta installata correttamente, questa rete si rivela una soluzione affidabile per una protezione quasi totale delle ciliegie
- La sua durata: le reti di buona qualità sono un investimento a lungo termine, poiché possono essere utilizzate anno dopo anno
- La sua neutralità per l’ambiente: la rete anti-uccelli è un metodo di protezione non invasivo, non inquinante per l’ambiente e la fauna. A differenza dei prodotti chimici, non ha alcun impatto negativo sull’ecosistema ed è rispettosa della biodiversità
- Il suo lato economico: certamente all’acquisto, la rete o le reti rappresentano un costo non trascurabile, ma redditizio nel tempo.
La rete anti-uccelli è una barriera fisica molto efficace per proteggere le ciliegie
Tuttavia, questa rete anti-uccelli non è priva di inconvenienti, relativamente minori rispetto ai suoi vantaggi:
- La sua installazione: il posizionamento di una rete anti-uccelli può essere delicato, soprattutto sui Ciliegi di grandi dimensioni. Spesso richiede una scala o un cavalletto e la presenza di almeno due persone
- Il suo estetismo: alcuni giardinieri considerano queste reti antiestetiche, poiché alterano l’aspetto naturale di un albero, comprimendo i rami
- Il suo potenziale rischio per la fauna: se installata male, la rete può diventare una trappola mortale per alcuni uccelli più temerari di altri. Ma un controllo regolare della rete può ovviare a questo problema.
Quando installare una rete anti-uccelli sul tuo ciliegio?
Il momento giusto per posare una rete anti-uccelli è cruciale. Infatti, una rete posata troppo presto, ad esempio durante la fioritura, può ostacolare gli insetti impollinatori o danneggiare i fiori. Mentre un’installazione troppo tardiva rischia di dare il tempo agli uccelli di attaccare i frutti.
Idealmente, una rete si posa quando le ciliegie iniziano a cambiare colore, passando dal verde al giallo o al rosa pallido. Di solito è in questa fase che gli uccelli iniziano a interessarsene.
È quindi essenziale monitorare l’evoluzione dei frutti e osservare la presenza crescente di uccelli intorno all’albero per determinare il momento ottimale per installare la rete. Una semplice assenza durante un fine settimana può essere sufficiente agli uccelli per abbuffarsi di ciliegie e causare perdite significative.
Come mettere una rete su un ciliegio?
A prima vista, la posa di una rete per ciliegio anti-uccelli può sembrare complessa e acrobatica. Ma, con l’esperienza, l’operazione diventerà meno delicata di anno in anno. Per i ciliegi nani o coltivati a spalliera, la posa della rete non presenta grandi difficoltà. Al contrario, sugli alberi di grandi dimensioni, è sicuramente meno semplice. Scopri i nostri consigli e trucchi per facilitare l’installazione di una rete.
Per iniziare, è necessario raccogliere un po’ di materiale, in particolare pali o tutori come canne di bambù di grandi dimensioni, e corde, spago o legacci per fissare la rete. Potrebbe essere necessario anche uno sgabello o una scala.

La rete anti-uccelli deve coprire tutto l’albero per evitare che gli uccelli passino sotto
Le fasi dell’installazione:
- Stendi la rete a terra e identifica i suoi angoli per facilitare la posa. Se la tua rete non è abbastanza grande, è possibile usarne due o tre, legandole saldamente tra loro, per aumentare la superficie di protezione
- Con l’aiuto di una o più persone, solleva la rete sopra l’albero grazie ai pali o tutori e lasciala ricadere delicatamente per coprire l’intera chioma
- Fissa la rete al tronco o ai rami bassi con l’aiuto di corde o legacci, assicurandoti che sia ben tesa per evitare sacche dove gli uccelli potrebbero infilarsi
- Assicurati che la rete sia ben fissata a terra o ai rami inferiori per impedire agli uccelli di passare sotto.
In pratica, la rete piegherà leggermente o appiattirà le estremità dei rami del ciliegio, ma non li spezzerà o danneggerà. Queste reti, estremamente leggere, sono appositamente progettate per questo uso. Inoltre, queste reti non danneggiano i frutti che beneficiano pienamente del sole.
Per raccogliere le tue ciliegie, basta semplicemente slegare i legacci della rete e passare sotto di essa. Puoi così distribuire le raccolte man mano che i frutti maturano.
Alcuni piccoli consigli in più...
Per aumentare la durata della tua rete, alcune buone pratiche sono essenziali:
- Controlla regolarmente lo stato della rete per ciliegio per individuare eventuali strappi, in particolare durante la rimozione. Le maglie possono essere riparate abbastanza facilmente
- Rimuovi la rete dopo l’ultima raccolta per evitare di danneggiare i giovani germogli o i rami durante il loro sviluppo primaverile ed estivo. Lasciare una rete su un ciliegio rappresenta anche un rischio per uccelli o animali
- Pulisci bene la rete prima di riporla da foglie, rametti e eventuali detriti. Se necessario, puoi lavarla con acqua pulita e lasciarla asciugare all’aria aperta
- Piegala con cura per evitare nodi (e crisi di nervi durante la reinstallazione!)
- Riponi la rete in un luogo asciutto e al riparo dalla luce, in un sacco o una cassa ermeticamente chiusa per prolungare la sua durata di vita. Pensa anche a proteggerla dai roditori!
Questi semplici gesti sono la chiave per una durata ottimale della tua rete.
- Abbonarsi
- Contenuto
Commenti