
**Godetia: semina, coltivazione e cura** Scopri tutto ciò che devi sapere per coltivare con successo la Godetia, una pianta annuale apprezzata per i suoi fiori colorati e la facilità di coltivazione. Dalla semina alla cura quotidiana, ti guideremo passo dopo passo per ottenere una fioritura rigogliosa nel tuo giardino o balcone.
Contenuto
Il godetia in poche parole
- È una deliziosa pianta annuale che fiorisce abbondantemente da giugno a settembre
- Offre bellissimi fiori a forma di trombetta, satinati, dai colori tenui o vivaci
- La sua fioritura è piena di fascino, sia in giardino che in vaso
- Di coltivazione molto facile, può essere seminato direttamente a dimora in primavera
- Circondato da farfalle e altri impollinatori, è perfetto per decorare il primo piano delle aiuole, i bordi e i vasi
La parola della nostra esperta
Il Godetia, oggi comunemente chiamato Clarkia, è una graziosa pianta annuale che offre fiori a forma di trombetta, semplici o doppi come quelli delle azalee, setosi, da cui il soprannome di “fiore di satin”. La fioritura generosa dura da maggio fino ai primi geli, illuminando con i suoi colori brillanti le vostre aiuole, bordure, balconi e terrazze. I fiori si presentano in tonalità per lo più pastello, sfoggiando tutte le sfumature di rosa, malva o bianco.
Forma in una stagione graziose cespugli vigorosi e folti, raggiungendo circa 50 cm di altezza e 30 cm di larghezza. Porta leggerezza e una piacevole nota pastello alle aiuole fiorite e ha il vantaggio di fiorire fino a tarda estate se si ha cura di eliminare le infiorescenze appassite.
Facile da coltivare, cresce al sole, in qualsiasi buon terreno da giardino ben drenato e piuttosto fresco. Sebbene perenne e rustica nel suo paese d’origine, nei nostri climi viene utilizzata come annuale.
I semi di Godetia si seminano direttamente in loco in primavera, sia in giardino che in vaso.
Clarkia grandiflora o Godetia a fiore d’azalea, scopri questa pianta così florifera e gratificante!

Le Godetie, una fioritura affascinante con toni delicati
Descrizione e botanica
Carta d'identità
- Nome latino Clarkia
- Nome comune Godetia, Fiore di seta
- Fioritura da maggio-giugno a settembre-ottobre
- Altezza 0,20 a 0,70 m
- Esposizione Sole
- Tipo di terreno Leggero, fresco, ben drenato
- Rusticità Sensibile al gelo
Il Godetia, oggi chiamato Clarkia, a volte soprannominato “fiore di seta”, è una pianta annuale un tempo molto diffusa in tutti i giardini fioriti del Nord America. Il Godetia appartiene alla famiglia delle Onagracee, come i Gaura e i Fuchsia. Originario della California, cresce spontaneamente nei prati, ai margini delle foreste o sulle pendici rocciose. Ora è associato al genere Clarkia, il che lo rende simile al suo cugino, il Clarkia, con cui è strettamente imparentato.

Godetia niverti, tavola botanica (circa 1850)
Il genere comprende una quarantina di specie, oltre al molto diffuso Godetia (Clarkia amoena), che ha generato numerosi cultivar, si incontrano anche in coltivazione il Clarkia unguiculata (elegans) o Clarkia elegante. Le numerose varietà completano le forme e la gamma di colori.
Da una radice a fittone, la pianta forma un cespo vigoroso, eretto e cespuglioso, con una silhouette molto ramificata, raggiungendo in media 50 a 80 cm di altezza e 30 cm di larghezza in una stagione. Esistono adorabili forme nane, molto compatte, che non superano i 25 cm di altezza. La vegetazione è densa. I rami sottili e ramificati dalla base del cespo portano piccole foglie, di colore verde, alterne, allungate, ellittiche e lanceolate, con margini a volte irregolarmente dentati.
La fioritura esuberante, declinata in tonalità tenui, fruttate e variegate, seduce inevitabilmente, nascondendo in gran parte il fogliame. Di una rara generosità, si protrae da maggio a settembre, a seconda della data di semina, e si rinnova per tutta l’estate. Il Godetia o Clarkia offre fiori a imbuto, semplici o doppi a semi-doppi. Si aprono alle estremità dei fusti, riuniti in mazzi pendenti poi eretti. Sbocciano a forma di trombe svasate e turbinate, con un diametro da 2 a 4 cm, composti da 4 petali setosi (per le varietà semplici), a volte leggermente pieghettati, da cui il soprannome di “fiore di seta”.
Bianchi, rosa carminio, rosa pesca, albicocca, rossi, lillà, viola, uniformi, bicolori o variegati, offrono un’infinità di colori vivaci o pastello. La gola, ampiamente aperta, è spesso macchiata e impreziosita da un alone colorato. Ogni fiore sembra dipinto e alcuni, molto doppi, ricordano quelli delle azalee.

Clarkia unguiculata, Clarkia amoena e Clarkia pulchella
Questi fiori di seta sono eccellenti come fiori recisi per comporre deliziosi bouquet e sono molto apprezzati in fioreria.
Mellifero, questa fioritura interminabile attira per tutta l’estate un gran numero di insetti impollinatori, api e farfalle in particolare, che ne sono ghiotti.
Queste infiorescenze lasciano il posto a frutti a capsula che, a maturità, rilasciano numerosi semi capaci di produrre semenzali spontanei nei terreni leggeri.
Principali specie e varietà

Godezia Excellent mix
- Periodo di fioritura Luglio a Ottobre
- Altezza a maturità 50 cm

Clarkia unguiculata Apple Blossom
- Periodo di fioritura Luglio a Ottobre
- Altezza a maturità 60 cm

Godezia
- Periodo di fioritura Luglio a Ottobre
- Altezza a maturità 55 cm

Godezia Rembrandt
- Periodo di fioritura Luglio a Ottobre
- Altezza a maturità 50 cm
Scopri altri Semi di Godetia
Vedi tutti →Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Disponibile in 1 taglie
Semina e piantagione del godetia
Dove seminare il godetia?
Il fiore di seta è una pianta sensibile al freddo che verrà coltivata come pianta annuale nei nostri climi temperati. Molto fiorifera e dalla crescita rapida, ha bisogno di una posizione riparata dal vento per proteggere i suoi steli fragili, e molto soleggiata per fiorire bene. Nel sud del nostro paese, tollererà anche la mezz’ombra.
Apprezza un terreno leggermente acido, sciolto, fresco o asciutto ma ben drenato e non ama le condizioni troppo calde o troppo umide.
Installa questa affascinante pianta annuale su balconi e terrazze, in fioriere o vasi. L’ottima tenuta dei suoi fiori permette anche una piantagione in giardino per creare deliziose bordure effimere di aiuole di piante perenni o annuali, o per abbellire aiuole e giardini rocciosi.
Essendo una pianta molto mellifera, può anche essere seminata nell’orto per migliorare l’ecosistema e arricchire la riserva di fiori da taglio.

Clarkia elegant e Ceanothus ‘Skylark’ (© Jkehoe Photos)
Quando e come seminare i semi di godetia?
I semi di Godetia si seminano in primavera, da aprile a maggio, direttamente a dimora, dopo ogni rischio di gelo, per una fioritura da luglio a settembre. Una semina a marzo è possibile nelle regioni più miti. Le giovani piante di godetia tollerano difficilmente il trapianto, quindi è preferibile una semina direttamente a dimora. Senza bisogno di diradamenti o trapianti, si arrangiano da sole! Pensa a scalare le tue semine fino a giugno, per prolungare il periodo di fioritura.
Semina a dimora
- Prepara bene il terreno scavando fino a mezza altezza di una vanga per ammorbidirlo
- Semina in buche da 2 a 3 semi per buca, a 3 mm di profondità, distanziandole di 25 cm
- Aggiungi una buona quantità di compost in ogni buca di semina e un po’ di sabbia di fiume per migliorare il drenaggio
- Riempi e compatta
- Annaffia
- Mantieni il substrato umido fino alla germinazione

Clarkia pulchella
Semina in vaso
Per una fioritura più precoce, puoi effettuare le semine in casa direttamente in vaso o contenitore con un buon terriccio. Questo tipo di semina è possibile anche all’aperto dopo le gelate.
- In un vaso forato di 40 cm di profondità, stendi ghiaia o palline di argilla
- Riempi il contenitore con un mix di terriccio per semina, compost ben decomposto e terra del giardino
- Semina in modo rado o in buche da 3 semi
- Annaffia e mantieni umido fino alla germinazione
- Posiziona all’aperto quando ogni rischio di gelo è scongiurato
→ Scopri di più nel nostro tutorial: Come seminare il Clarkia?
Cultura e manutenzione
Il Godetia è una pianta annuale molto fiorifera e generosa che richiede pochissime cure.
Le annaffiature devono essere regolari, soprattutto durante i periodi caldi e secchi, senza però essere eccessive perché troppa acqua provoca il marciume radicale. In vaso, avrà bisogno di più acqua, poiché il substrato si asciuga più velocemente rispetto alla piena terra. Lascia sempre asciugare leggermente il terreno tra un’annaffiatura e l’altra. Distribuisci una pacciamatura alla base per limitare l’evaporazione.
Durante la crescita, circa una volta al mese, aggiungi un po’ di fertilizzante per piante da fiore. Un terreno troppo ricco favorisce la crescita del fogliame a discapito della fioritura, quindi usa una mano leggera.
In un giardino esposto al vento, sostieni con un tutore le varietà più alte. Rimuovi regolarmente i fiori appassiti per prolungare la fioritura. Lascia che produca semi se vuoi che si risemi naturalmente.
In un terreno ben drenato, la pianta è resistente alle malattie.

Clarkia rubicunda
Moltiplicazione
Per moltiplicare i tuoi fiori di seta, puoi raccogliere i semi per seminarli nella primavera successiva, niente di più semplice seguendo i nostri consigli di semina un po’ più sopra.
Associare il godetia
Con i suoi fiori a trombetta dai colori fruttati o delicati, il Godetia è una di quelle piante annuali indispensabili per vasi, fioriere, aiuole o bordure estive. La sua abbondante fioritura permette interessanti associazioni con molte altre piante annuali o perenni. Garantisce una stagione ricca di fiori! È facile da integrare nei giardini naturali o naturalistici, nei giardini di campagna e nei cottage inglesi o romantici. Conferisce un fascino campestre a tutte le composizioni.
In una grande aiuola romantica estiva, con rose bianche o rosa e lavatera come sfondo, si abbinerà facilmente ad altre incantevoli annuali nei toni bianchi o rosa come cosmos, Nigella damascena, gypsophila, bocche di leone e dalie negli stessi toni tenui.
Completate la scena con bellissime perenni aeree come gli astri, le malvarosa, una Salvia nemorosa ‘Amethyst’ per ottenere aiuole mutevoli e durature.
In una bordure, mescolatelo con Ageratum, un’altra pianta annuale dalla fioritura delicata blu lavanda, con petunie o con una Célosia ‘Flamingo Pink’, ideali per aggiungere colore alle bordure.

Godetia, Salvia nemorosa ‘Amethyst’, Cosmos, Dalie, bocche di leone, nigella e malvarosa
Risorse utili
- I godetia sono facili da abbinare: scegli le loro compagne tra la nostra collezione unica di piante annuali
- Scopri le nostre migliori idee per fiorire i tuoi balconi e terrazze
- Le
- Abbonarsi
- Contenuto
Commenti