Tutto quello che c'è da sapere
I nostri ultimi articoli
-
Cosa piantare in un terreno argilloso-calcareo? Consigli e piante adatte I terreni argilloso-calcarei presentano sfide particolari per i giardinieri, ma con le giuste piante e alcune accortezze, puoi creare un giardino rigoglioso. Ecco i nostri consigli per sfruttare al meglio questo tipo di terreno. ### Caratteristiche del terreno argilloso-calcareo - **Struttura compatta** (tende a compattarsi e a trattenere l'acqua in inverno) - **Ricco di minerali** (fertile ma può essere alcalino) - **Difficile da lavorare** (appiccicoso quando bagnato, duro quando asciutto) ### Piante adatte a terreni argilloso-calcarei #### **Alberi e arbusti** - **Acero campestre** (*Acer campestre*) - **Buddleia** (*Buddleja davidii*) - **Ligustro** (*Ligustrum vulgare*) #### **Fiori perenni** - **Echinacea** (*Echinacea purpurea*) - **Salvia ornamentale** (*Salvia nemorosa*) - **Achillea** (*Achillea millefolium*) #### **Ortaggi resistenti** - **Cavolo** (*Brassica oleracea*) - **Spinacio** (*Spinacia oleracea*) - **Carota** (*Daucus carota*) ### Consigli per migliorare il terreno - **Aggiungi materia organica** (compost, letame maturo) - **Evita di lavorare il terreno quando è bagnato** (per non compattarlo ulteriormente) - **Pacciamatura** (aiuta a mantenere l'umidità e migliora la struttura) Con queste piante e accorgimenti, il tuo terreno argilloso-calcareo diventerà un'opportunità anziché un limite! ????
da Olivier
l'3 giugno 2025 10 min. -
**Cryptanthus - Cryptanto: coltivazione e cura** Il **Cryptanthus**, comunemente noto come **Cryptanto**, è una pianta d'appartamento affascinante e facile da coltivare, apprezzata per le sue foglie decorative e la resistenza. Originario delle foreste pluviali del Brasile, questo membro della famiglia delle Bromeliacee è perfetto per aggiungere un tocco esotico alla tua casa. ### **Coltivazione del Cryptanthus** 1. **Luce**: - Predilige una luce brillante ma indiretta. Evita l'esposizione diretta al sole, che potrebbe bruciare le foglie. - Tollera anche condizioni di luce più bassa, ma i colori delle foglie potrebbero sbiadire. 2. **Temperatura**: - Ideale tra i 18°C e i 24°C. - Evita correnti d'aria fredda e temperature inferiori ai 10°C. 3. **Terreno**: - Utilizza un substrato ben drenante, come un mix per orchidee o una miscela di torba e perlite. 4. **Annaffiatura**: - Mantieni il terreno leggermente umido, ma non inzuppato. - Riduci le annaffiature in inverno. - Nebulizza le foglie regolarmente per aumentare l'umidità ambientale. 5. **Concimazione**: - Applica un fertilizzante bilanciato per piante verdi ogni 4-6 settimane durante la stagione di crescita (primavera-estate). ### **Cura del Cryptanthus** - **Pulizia delle foglie**: Rimuovi la polvere dalle foglie con un panno umido per favorire la fotosintesi. - **Rinvaso**: Rinvasalo ogni 2-3 anni o quando le radici riempiono il vaso. - **Propagazione**: Si riproduce facilmente attraverso i polloni che crescono alla base della pianta madre. ### **Problemi comuni** - **Foglie che si seccano**: Causato da aria troppo secca o annaffiature insufficienti. Aumenta l'umidità e controlla il terreno. - **Macchie marroni sulle foglie**: Potrebbe essere dovuto a un'eccessiva esposizione al sole o a un'irrigazione con acqua troppo dura. Con le giuste cure, il **Cryptanthus** regalerà un tocco di eleganza tropicale al tuo spazio verde!
da Olivier
l'15 giugno 2025 14 min. -
**Salicornia - cetriolo di mare: piantare, coltivare e raccogliere** La salicornia, conosciuta anche come "cetriolo di mare", è una pianta alofita che cresce spontaneamente nelle zone costiere e salmastre. Apprezzata per il suo sapore salato e croccante, è un'ottima aggiunta alle insalate e ai piatti di pesce. Scopri come piantare, coltivare e raccogliere questa pianta unica nel tuo giardino o orto. ### **Piantare la salicornia** 1. **Scelta del terreno**: La salicornia predilige terreni sabbiosi e salini. Se non vivi vicino alla costa, puoi ricreare queste condizioni aggiungendo sabbia e un po' di sale al terreno. 2. **Semina**: Semina i semi in primavera, direttamente in piena terra o in vaso. Assicurati che il terreno sia ben drenato. 3. **Esposizione**: Posiziona la pianta in un'area soleggiata, poiché ha bisogno di molta luce per crescere. ### **Coltivare la salicornia** - **Irrigazione**: La salicornia tollera bene la siccità, ma è importante mantenere il terreno leggermente umido, soprattutto nelle prime fasi di crescita. - **Concimazione**: Non necessita di concimazioni abbondanti. Un fertilizzante naturale leggero può essere sufficiente. - **Protezione**: È una pianta resistente, ma controlla la presenza di parassiti come afidi o lumache. ### **Raccolta della salicornia** La salicornia è pronta per la raccolta quando i suoi steli sono verdi e carnosi, di solito tra luglio e settembre. Taglia gli steli con forbici pulite, lasciando una parte della pianta per favorire una nuova crescita. ### **Utilizzi in cucina** La salicornia può essere consumata cruda, saltata in padella o conservata sott'aceto. Il suo sapore salato la rende perfetta per accompagnare pesce, insalate e piatti a base di verdure. Con queste semplici indicazioni, potrai goderti il gusto unico della salicornia direttamente dal tuo giardino!
da Olivier
l'15 giugno 2025 8 min.
I più letti
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9