Orto e frutteto

← Torna alla rivista

I nostri ultimi articoli

Ho appena ricevuto il mio ordine di piante da orto in minizolle: cosa devo fare?
Ultime notizie

Scegliere

Ho appena ricevuto il mio ordine di piante da orto in minizolle: cosa devo fare?

da Olivier
3 giugno 2025
  1. Coltivare il lupino bianco: dove, quando e come?

    Orto e frutteto

    Coltivare il lupino bianco: dove, quando e come?

    da Pascale

    3 giugno 2025 7 min.
  2. Le piante aromatiche perenni: profumi e sapori per lungo tempo

    Scegliere

    Le piante aromatiche perenni: profumi e sapori per lungo tempo

    da Pascale

    3 giugno 2025 8 min.
  3. Giardinaggio per principianti: riuscire nei primi semenzai in 7 semplici passi

    Scegliere

    Giardinaggio per principianti: riuscire nei primi semenzai in 7 semplici passi

    da Gwenaëlle

    3 giugno 2025 5 min.
  4. Come seminare il fieno greco?

    Come seminare il fieno greco?

    da Ingrid

    3 giugno 2025 6 min.
  5. Come preparare infusi e macerati di camomilla per potenziare le tue coltivazioni?

    Scegliere

    Come preparare infusi e macerati di camomilla per potenziare le tue coltivazioni?

    da Arthur

    3 giugno 2025 5 min.
  6. Come piantare le piante aromatiche in giardino?

    Scegliere

    Come piantare le piante aromatiche in giardino?

    da Olivier

    3 giugno 2025 6 min.
  7. Come piantare un albero?

    Scegliere

    Come piantare un albero?

    da Olivier

    3 giugno 2025 6 min.
  8. Micocoulier di Provenza: piantagione, coltivazione, cura

    Scegliere

    Micocoulier di Provenza: piantagione, coltivazione, cura

    da Arthur

    15 giugno 2025 8 min.
  9. **Salicornia - cetriolo di mare: piantare, coltivare e raccogliere**  

La salicornia, conosciuta anche come "cetriolo di mare", è una pianta alofita che cresce spontaneamente nelle zone costiere e salmastre. Apprezzata per il suo sapore salato e croccante, è un'ottima aggiunta alle insalate e ai piatti di pesce. Scopri come piantare, coltivare e raccogliere questa pianta unica nel tuo giardino o orto.  

### **Piantare la salicornia**  
1. **Scelta del terreno**: La salicornia predilige terreni sabbiosi e salini. Se non vivi vicino alla costa, puoi ricreare queste condizioni aggiungendo sabbia e un po' di sale al terreno.  
2. **Semina**: Semina i semi in primavera, direttamente in piena terra o in vaso. Assicurati che il terreno sia ben drenato.  
3. **Esposizione**: Posiziona la pianta in un'area soleggiata, poiché ha bisogno di molta luce per crescere.  

### **Coltivare la salicornia**  
- **Irrigazione**: La salicornia tollera bene la siccità, ma è importante mantenere il terreno leggermente umido, soprattutto nelle prime fasi di crescita.  
- **Concimazione**: Non necessita di concimazioni abbondanti. Un fertilizzante naturale leggero può essere sufficiente.  
- **Protezione**: È una pianta resistente, ma controlla la presenza di parassiti come afidi o lumache.  

### **Raccolta della salicornia**  
La salicornia è pronta per la raccolta quando i suoi steli sono verdi e carnosi, di solito tra luglio e settembre. Taglia gli steli con forbici pulite, lasciando una parte della pianta per favorire una nuova crescita.  

### **Utilizzi in cucina**  
La salicornia può essere consumata cruda, saltata in padella o conservata sott'aceto. Il suo sapore salato la rende perfetta per accompagnare pesce, insalate e piatti a base di verdure.  

Con queste semplici indicazioni, potrai goderti il gusto unico della salicornia direttamente dal tuo giardino!

    Scegliere

    **Salicornia - cetriolo di mare: piantare, coltivare e raccogliere** La salicornia, conosciuta anche come "cetriolo di mare", è una pianta alofita che cresce spontaneamente nelle zone costiere e salmastre. Apprezzata per il suo sapore salato e croccante, è un'ottima aggiunta alle insalate e ai piatti di pesce. Scopri come piantare, coltivare e raccogliere questa pianta unica nel tuo giardino o orto. ### **Piantare la salicornia** 1. **Scelta del terreno**: La salicornia predilige terreni sabbiosi e salini. Se non vivi vicino alla costa, puoi ricreare queste condizioni aggiungendo sabbia e un po' di sale al terreno. 2. **Semina**: Semina i semi in primavera, direttamente in piena terra o in vaso. Assicurati che il terreno sia ben drenato. 3. **Esposizione**: Posiziona la pianta in un'area soleggiata, poiché ha bisogno di molta luce per crescere. ### **Coltivare la salicornia** - **Irrigazione**: La salicornia tollera bene la siccità, ma è importante mantenere il terreno leggermente umido, soprattutto nelle prime fasi di crescita. - **Concimazione**: Non necessita di concimazioni abbondanti. Un fertilizzante naturale leggero può essere sufficiente. - **Protezione**: È una pianta resistente, ma controlla la presenza di parassiti come afidi o lumache. ### **Raccolta della salicornia** La salicornia è pronta per la raccolta quando i suoi steli sono verdi e carnosi, di solito tra luglio e settembre. Taglia gli steli con forbici pulite, lasciando una parte della pianta per favorire una nuova crescita. ### **Utilizzi in cucina** La salicornia può essere consumata cruda, saltata in padella o conservata sott'aceto. Il suo sapore salato la rende perfetta per accompagnare pesce, insalate e piatti a base di verdure. Con queste semplici indicazioni, potrai goderti il gusto unico della salicornia direttamente dal tuo giardino!

    da Olivier

    15 giugno 2025 8 min.

I più letti

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9