Piantare

← Torna alla rivista

I nostri ultimi articoli

Coprosma, Pianta-specchio: piantagione, coltivazione
Ultime notizie

Scegliere

Coprosma, Pianta-specchio: piantagione, coltivazione

da Virginie
15 giugno 2025
  1. Semiarundinaria - Bambù nobile: piantare e coltivare

    Scegliere

    Semiarundinaria - Bambù nobile: piantare e coltivare

    da Olivier

    15 giugno 2025 11 min.
  2. **Lobularia - Alisso odoroso: semina, piantagione e coltivazione**

La Lobularia, comunemente conosciuta come Alisso odoroso, è una pianta annuale o perenne apprezzata per la sua fioritura abbondante e profumata. Ideale per bordure, giardini rocciosi o vasi, questa pianta è facile da coltivare e regala un tocco di colore e fragranza al tuo spazio verde. Ecco una guida completa per seminare, piantare e coltivare l'Alisso odoroso con successo.

### **Semina dell'Alisso odoroso**
1. **Periodo di semina**: 
   - In semenzaio: da febbraio ad aprile.
   - Direttamente in terra: da aprile a giugno.
2. **Preparazione del terreno**: 
   - Scegli un terreno ben drenato e leggero. L'Alisso odoroso tollera anche terreni poveri.
3. **Semina**: 
   - Spargi i semi sulla superficie del terreno e copri leggermente con un velo di terra fine.
   - Mantieni il terreno umido fino alla germinazione, che avviene in circa 10-15 giorni.

### **Piantagione dell'Alisso odoroso**
1. **Quando piantare**: 
   - Dopo l'ultima gelata, generalmente da maggio in poi.
2. **Distanza tra le piante**: 
   - Mantieni una distanza di 20-30 cm tra le piante per favorire una crescita armoniosa.
3. **Posizione**: 
   - Scegli un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. L'Alisso odoroso ama il sole ma tollera anche un po' d'ombra.

### **Coltivazione e cura**
1. **Annaffiatura**: 
   - Moderata. L'Alisso odoroso resiste bene alla siccità, ma è importante annaffiare regolarmente durante i periodi più caldi.
2. **Concimazione**: 
   - Non necessaria, ma un concime leggero per piante fiorite può favorire una fioritura più abbondante.
3. **Manutenzione**: 
   - Rimuovi i fiori appassiti per stimolare una nuova fioritura.
   - La pianta può autoseminarsi, permettendoti di godere della sua bellezza anno dopo anno.

### **Problemi comuni**
- **Malattie**: Raramente colpita da malattie, ma può soffrire di marciume radicale in terreni troppo umidi.
- **Parassiti**: Attenzione agli afidi, che possono attaccare i giovani germogli.

### **Consigli extra**
- L'Alisso odoroso è perfetto per attirare api e farfalle nel tuo giardino.
- Può essere coltivato in vasi o fioriere per abbellire balconi e terrazzi.

Con queste semplici indicazioni, potrai godere della bellezza e del profumo dell'Alisso odoroso per tutta la stagione!

    Scegliere

    **Lobularia - Alisso odoroso: semina, piantagione e coltivazione** La Lobularia, comunemente conosciuta come Alisso odoroso, è una pianta annuale o perenne apprezzata per la sua fioritura abbondante e profumata. Ideale per bordure, giardini rocciosi o vasi, questa pianta è facile da coltivare e regala un tocco di colore e fragranza al tuo spazio verde. Ecco una guida completa per seminare, piantare e coltivare l'Alisso odoroso con successo. ### **Semina dell'Alisso odoroso** 1. **Periodo di semina**: - In semenzaio: da febbraio ad aprile. - Direttamente in terra: da aprile a giugno. 2. **Preparazione del terreno**: - Scegli un terreno ben drenato e leggero. L'Alisso odoroso tollera anche terreni poveri. 3. **Semina**: - Spargi i semi sulla superficie del terreno e copri leggermente con un velo di terra fine. - Mantieni il terreno umido fino alla germinazione, che avviene in circa 10-15 giorni. ### **Piantagione dell'Alisso odoroso** 1. **Quando piantare**: - Dopo l'ultima gelata, generalmente da maggio in poi. 2. **Distanza tra le piante**: - Mantieni una distanza di 20-30 cm tra le piante per favorire una crescita armoniosa. 3. **Posizione**: - Scegli un luogo soleggiato o parzialmente ombreggiato. L'Alisso odoroso ama il sole ma tollera anche un po' d'ombra. ### **Coltivazione e cura** 1. **Annaffiatura**: - Moderata. L'Alisso odoroso resiste bene alla siccità, ma è importante annaffiare regolarmente durante i periodi più caldi. 2. **Concimazione**: - Non necessaria, ma un concime leggero per piante fiorite può favorire una fioritura più abbondante. 3. **Manutenzione**: - Rimuovi i fiori appassiti per stimolare una nuova fioritura. - La pianta può autoseminarsi, permettendoti di godere della sua bellezza anno dopo anno. ### **Problemi comuni** - **Malattie**: Raramente colpita da malattie, ma può soffrire di marciume radicale in terreni troppo umidi. - **Parassiti**: Attenzione agli afidi, che possono attaccare i giovani germogli. ### **Consigli extra** - L'Alisso odoroso è perfetto per attirare api e farfalle nel tuo giardino. - Può essere coltivato in vasi o fioriere per abbellire balconi e terrazzi. Con queste semplici indicazioni, potrai godere della bellezza e del profumo dell'Alisso odoroso per tutta la stagione!

    da Olivier

    15 giugno 2025 10 min.
  3. Eucryphia: piantare, coltivare e curare

    Scegliere

    Eucryphia: piantare, coltivare e curare

    da Alexandra

    15 giugno 2025 10 min.
  4. **Bouteloua, boutelou : piantagione, coltivazione, cura**  

Il **Bouteloua**, comunemente noto come **boutelou**, è una graminacea ornamentale apprezzata per la sua eleganza e resistenza. Originaria delle praterie nordamericane, questa pianta è perfetta per giardini naturali, bordure e paesaggi xerici. Scopri come piantare, coltivare e prenderti cura del Bouteloua per godere della sua bellezza tutto l'anno.  

### **Piantagione del Bouteloua**  
1. **Periodo ideale**: Piantalo in primavera o in autunno, quando le temperature sono miti.  
2. **Posizione**: Scegli un luogo soleggiato, poiché il Bouteloua ama la luce diretta.  
3. **Terreno**: Predilige terreni ben drenati, anche poveri o sabbiosi. Evita i ristagni d'acqua.  
4. **Distanza tra le piante**: Lascia circa 30-40 cm tra una pianta e l'altra per favorire una crescita armoniosa.  

### **Coltivazione**  
- **Irrigazione**: Moderata, soprattutto dopo la piantagione. Una volta stabilizzata, resiste bene alla siccità.  
- **Concimazione**: Non necessaria, ma un apporto leggero di compost in primavera può favorire la crescita.  
- **Potatura**: Taglia i culmi secchi alla base in primavera per stimolare la ripresa vegetativa.  

### **Cura e manutenzione**  
- **Resistenza**: Tollera bene il caldo e il freddo moderato.  
- **Malattie e parassiti**: Generalmente resistente, ma controlla eventuali attacchi di afidi.  
- **Propagazione**: Si riproduce facilmente per divisione dei cespi in primavera.  

Il Bouteloua è una scelta eccellente per chi cerca una pianta ornamentale facile da coltivare e dall'aspetto naturale. Con poche cure, regalerà movimento e grazia al tuo giardino!

    Scegliere

    **Bouteloua, boutelou : piantagione, coltivazione, cura** Il **Bouteloua**, comunemente noto come **boutelou**, è una graminacea ornamentale apprezzata per la sua eleganza e resistenza. Originaria delle praterie nordamericane, questa pianta è perfetta per giardini naturali, bordure e paesaggi xerici. Scopri come piantare, coltivare e prenderti cura del Bouteloua per godere della sua bellezza tutto l'anno. ### **Piantagione del Bouteloua** 1. **Periodo ideale**: Piantalo in primavera o in autunno, quando le temperature sono miti. 2. **Posizione**: Scegli un luogo soleggiato, poiché il Bouteloua ama la luce diretta. 3. **Terreno**: Predilige terreni ben drenati, anche poveri o sabbiosi. Evita i ristagni d'acqua. 4. **Distanza tra le piante**: Lascia circa 30-40 cm tra una pianta e l'altra per favorire una crescita armoniosa. ### **Coltivazione** - **Irrigazione**: Moderata, soprattutto dopo la piantagione. Una volta stabilizzata, resiste bene alla siccità. - **Concimazione**: Non necessaria, ma un apporto leggero di compost in primavera può favorire la crescita. - **Potatura**: Taglia i culmi secchi alla base in primavera per stimolare la ripresa vegetativa. ### **Cura e manutenzione** - **Resistenza**: Tollera bene il caldo e il freddo moderato. - **Malattie e parassiti**: Generalmente resistente, ma controlla eventuali attacchi di afidi. - **Propagazione**: Si riproduce facilmente per divisione dei cespi in primavera. Il Bouteloua è una scelta eccellente per chi cerca una pianta ornamentale facile da coltivare e dall'aspetto naturale. Con poche cure, regalerà movimento e grazia al tuo giardino!

    da Jean-Christophe

    15 giugno 2025 9 min.
  5. **Archontophoenix : piantare, coltivare e curare**

    Scegliere

    **Archontophoenix : piantare, coltivare e curare**

    da Alexandra

    15 giugno 2025 10 min.
  6. Bambusa - Bambù: piantare e coltivare

    Scegliere

    Bambusa - Bambù: piantare e coltivare

    da Olivier

    15 giugno 2025 10 min.
  7. Dactylorhiza: piantagione, coltivazione e cura

    Scegliere

    Dactylorhiza: piantagione, coltivazione e cura

    da Alexandra

    15 giugno 2025 10 min.
  8. **Digiplexis, digitale annuale: piantagione, cura**

    Scegliere

    **Digiplexis, digitale annuale: piantagione, cura**

    da Virginie

    15 giugno 2025 7 min.
  9. Gerani odorosi: piantagione, cura, benefici

    Scegliere

    Gerani odorosi: piantagione, cura, benefici

    da Virginie

    15 giugno 2025 11 min.

I più letti

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9