Perenni

← Torna alla rivista
Acaena Acanto Achillea Aconito Agapanto Agastache Agave Alchemilla Aloe Anemone del Giappone Aquilegia Armeria, prato di Spagna Aruncus, Barba di capra Aspérule Assenzio, Artemisia Aster Astilbe Astrance Baptisia, Lupino indaco Bergenia Brunnera, Nontiscordardimé del Caucaso Bruyère Bugola strisciante - Ajuga Calamo Campanula Cimicifuga Cirsium Coda cavallina Colocasia, Orecchio di elefante Coquelourde, <i>Lychnis</i> Coréopsis Corydale Crisantemo Cuore di Maria Cyperus - Papiro Delosperma Delphinium Dierama, Cannuccia degli angeli Digitale Dodecatheon Echinacea Echinops Edera. Eliantemo Elicriso Emoderil Epimedium Eranthis Erigeron, Vergerette Erodium Eryngium, panico Euforbia Eupatorium Felci Filipendula - Regina dei Prati Fiordaliso Fucsia perenne Gaillardia Garofani Gaura Genziana Geranio perenne Geum - Benoîte Gigli Gigli Giroflée, Erysimum Glechoma, Edera terrestre Gunnera Gypsophile Helenium Hosta Ibisco Iris germanica Jovibarba, sempervivum Kalimeris Knautia Kniphofia - Tritoma Lavanda Ligularia Liriope Lupino Margherita - Leucanthemum Monarda Nepeta Ophiopogon Opuntia Orchidee da giardino Pachysandra Papavero Penstemon Peonia Perovskia Persicaria, Renouée persicaire Phlomis Phlox Pimpinella - Sanguisorba Podophyllum Primula Rosa malvacea Russelia Salvia Santolina Sassifraga Scabiosa Sedum - Orpin Sigillo di Salomone Silene Stachys - Orecchia d'orso Tanaceto Thalictrum Tiarella e Heucherella Tradescantia Tricyrtis Valeriana, Centranthus Verbascum - Molène Verbena Veronica Veronicastrum Vinca

I nostri ultimi articoli

Come propagare il lupino per abbellire il tuo giardino?
Ultime notizie

Scegliere

Come propagare il lupino per abbellire il tuo giardino?

da Ingrid
3 giugno 2025
  1. Come abbinare le piante perenni a fiori neri?

    Come abbinare le piante perenni a fiori neri?

    da Alexandra

    3 giugno 2025 5 min.
  2. Giardinaggio per principianti: quando e come potare le piante perenni in 4 semplici passi

    Scegliere

    Giardinaggio per principianti: quando e come potare le piante perenni in 4 semplici passi

    da Olivier

    3 giugno 2025 4 min.
  3. Juncus - Giunco: piantagione e cura

    Scegliere

    Juncus - Giunco: piantagione e cura

    da Olivier

    15 giugno 2025 9 min.
  4. Androsace: coltivazione, piantagione, cura

    Scegliere

    Androsace: coltivazione, piantagione, cura

    da Arthur

    15 giugno 2025 7 min.
  5. Fiore di serpente: piantare, coltivare e curare

    Scegliere

    Fiore di serpente: piantare, coltivare e curare

    da Olivier

    15 giugno 2025 8 min.
  6. **Gelsomino azzurro - Plumbago: coltivazione e cura**

    Scegliere

    **Gelsomino azzurro - Plumbago: coltivazione e cura**

    da Olivier

    15 giugno 2025 9 min.
  7. **Impatiens perenni: piantagione e cura**

    Scegliere

    **Impatiens perenni: piantagione e cura**

    da Virginie

    15 giugno 2025 8 min.
  8. **Saponaria: piantare, coltivare e curare**  

La Saponaria è una pianta rustica e facile da coltivare, apprezzata per i suoi fiori delicati e il fogliame decorativo. Segui i nostri consigli per piantarla, coltivarla e mantenerla al meglio nel tuo giardino.  

### **Piantare la Saponaria**  
1. **Periodo ideale**: Piantala in primavera o in autunno.  
2. **Esposizione**: Predilige un luogo soleggiato o a mezz'ombra.  
3. **Terreno**: Opta per un terreno ben drenato, anche povero o sassoso.  
4. **Distanza tra le piante**: Mantieni una distanza di 30-40 cm tra le piante per favorire una buona circolazione dell'aria.  

### **Coltivare la Saponaria**  
- **Annaffiatura**: Moderata, resiste bene alla siccità una volta stabilita.  
- **Concimazione**: Non necessaria, ma un apporto di compost in primavera può favorire la fioritura.  
- **Potatura**: Taglia i fiori appassiti per stimolare una nuova fioritura e mantenere la pianta compatta.  

### **Cura della Saponaria**  
- **Malattie e parassiti**: Resistente, ma attenzione agli afidi in caso di umidità eccessiva.  
- **Moltiplicazione**: Per divisione dei cespi in primavera o autunno, oppure per semina.  

Con poche cure, la Saponaria regalerà un tocco di colore e naturalezza al tuo giardino!

    Scegliere

    **Saponaria: piantare, coltivare e curare** La Saponaria è una pianta rustica e facile da coltivare, apprezzata per i suoi fiori delicati e il fogliame decorativo. Segui i nostri consigli per piantarla, coltivarla e mantenerla al meglio nel tuo giardino. ### **Piantare la Saponaria** 1. **Periodo ideale**: Piantala in primavera o in autunno. 2. **Esposizione**: Predilige un luogo soleggiato o a mezz'ombra. 3. **Terreno**: Opta per un terreno ben drenato, anche povero o sassoso. 4. **Distanza tra le piante**: Mantieni una distanza di 30-40 cm tra le piante per favorire una buona circolazione dell'aria. ### **Coltivare la Saponaria** - **Annaffiatura**: Moderata, resiste bene alla siccità una volta stabilita. - **Concimazione**: Non necessaria, ma un apporto di compost in primavera può favorire la fioritura. - **Potatura**: Taglia i fiori appassiti per stimolare una nuova fioritura e mantenere la pianta compatta. ### **Cura della Saponaria** - **Malattie e parassiti**: Resistente, ma attenzione agli afidi in caso di umidità eccessiva. - **Moltiplicazione**: Per divisione dei cespi in primavera o autunno, oppure per semina. Con poche cure, la Saponaria regalerà un tocco di colore e naturalezza al tuo giardino!

    da Pascale

    15 giugno 2025 10 min.
  9. **Fallopia, Renouée du Japon : piantagione, coltivazione e cura**

    Scegliere

    **Fallopia, Renouée du Japon : piantagione, coltivazione e cura**

    da Jean-Christophe

    15 giugno 2025 11 min.

I più letti

  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4
  5. 5
  6. 6
  7. 7
  8. 8
  9. 9