Arbusti
I nostri ultimi articoli
-
**Baguenaudier - Colutea: piantare, potare e curare** Il **Baguenaudier** (*Colutea*), noto anche come **Vesicaria**, è un arbusto resistente e decorativo, apprezzato per i suoi fiori gialli e i suoi frutti a forma di baccello. Originario delle regioni mediterranee, è ideale per giardini secchi e terreni poveri. Scopri come piantarlo, potarlo e prendertene cura per godere della sua bellezza tutto l'anno. ### **Piantare il Baguenaudier** 1. **Periodo ideale**: Piantalo in autunno o in primavera, evitando i periodi di gelo. 2. **Posizione**: Scegli un luogo soleggiato, poiché ama la luce diretta. 3. **Terreno**: Predilige terreni ben drenati, anche poveri o sassosi. 4. **Procedura**: - Scava una buca larga il doppio della zolla. - Aggiungi un po' di compost per favorire l'attecchimento. - Posiziona la pianta e riempi con terra, comprimendo leggermente. - Annaffia abbondantemente dopo la messa a dimora. ### **Potare il Baguenaudier** - **Quando**: Potare alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera. - **Come**: - Elimina i rami morti o danneggiati. - Riduci di un terzo i rami più vecchi per stimolare una nuova crescita. - Mantieni una forma armoniosa per favorire la fioritura. ### **Cura e manutenzione** - **Annaffiatura**: Moderata, resiste bene alla siccità una volta stabilizzato. - **Concimazione**: Non necessaria, ma un apporto di compost in primavera può essere benefico. - **Malattie**: Resistente, ma attenzione agli afidi in caso di clima umido. Con poche cure, il **Baguenaudier** regalerà al tuo giardino un tocco mediterraneo e un'abbondante fioritura!
da Olivier
15 giugno 2025 7 min. -
**Chitalpa tashkentensis: piantagione, potatura, cura** Il *Chitalpa tashkentensis* è un albero ornamentale ibrido, risultato dell'incrocio tra *Catalpa bignonioides* e *Chilopsis linearis*. Apprezzato per la sua fioritura abbondante e la resistenza alla siccità, è una scelta ideale per giardini e spazi verdi. Ecco una guida completa per la sua piantagione, potatura e cura. ### **Piantagione del Chitalpa tashkentensis** 1. **Scelta del luogo**: - Predilige posizioni soleggiate, ma tollera anche la mezz'ombra. - Assicurati che il terreno sia ben drenato per evitare ristagni idrici. 2. **Preparazione del terreno**: - Il *Chitalpa* si adatta a diversi tipi di terreno, ma preferisce quelli fertili e leggermente alcalini. - Aggiungi compost o letame maturo per migliorare la struttura del terreno. 3. **Piantagione**: - Scava una buca larga e profonda il doppio della zolla. - Posiziona l'albero e riempi con terra, comprimendo leggermente. - Annaffia abbondantemente dopo la piantagione. ### **Potatura del Chitalpa tashkentensis** 1. **Quando potare**: - La potatura va effettuata a fine inverno o inizio primavera, prima della ripresa vegetativa. 2. **Come potare**: - Elimina i rami secchi, danneggiati o malati. - Riduci i rami troppo lunghi per mantenere una forma armoniosa. - Evita potature troppo drastiche, poiché il *Chitalpa* fiorisce sui rami dell'anno precedente. ### **Cura del Chitalpa tashkentensis** 1. **Annaffiatura**: - Durante il primo anno, annaffia regolarmente per favorire l'attecchimento. - Una volta stabilito, resiste bene alla siccità, ma apprezza annaffiature occasionali in periodi molto secchi. 2. **Concimazione**: - In primavera, applica un concime bilanciato per piante arboree. - Evita eccessi di azoto, che potrebbero favorire la crescita vegetativa a discapito della fioritura. 3. **Protezione invernale**: - Nelle regioni con inverni rigidi, proteggi la base dell'albero con una pacciamatura di foglie o paglia. 4. **Malattie e parassiti**: - Il *Chitalpa* è generalmente resistente, ma può essere attaccato da afidi o oidio. Tratta con prodotti specifici se necessario. ### **Conclusione** Il *Chitalpa tashkentensis* è un albero facile da coltivare, ideale per chi cerca una pianta ornamentale con poche esigenze ma grande impatto visivo. Seguendo queste semplici indicazioni, potrai godere della sua bellezza per molti anni.
da Arthur
15 giugno 2025 7 min. -
**Fremontodendron : piantagione, potatura e cura** Il *Fremontodendron* è una pianta affascinante, apprezzata per la sua fioritura abbondante e il fogliame decorativo. Originario del Nord America, questo arbusto o piccolo albero è perfetto per giardini mediterranei grazie alla sua resistenza alla siccità. Scopri come piantarlo, potarlo e prendertene cura per godere al meglio della sua bellezza. ### **Piantagione del Fremontodendron** 1. **Scelta del luogo**: - Predilige posizioni soleggiate e riparate dai venti freddi. - Il terreno deve essere ben drenato, preferibilmente sabbioso o ghiaioso. 2. **Periodo di piantagione**: - L'ideale è piantarlo in primavera o in autunno, evitando i periodi di gelo. 3. **Come piantare**: - Scava una buca larga e profonda il doppio della zolla. - Aggiungi della sabbia o ghiaia per migliorare il drenaggio. - Posiziona la pianta e riempi con terra mista a compost. - Annaffia abbondantemente dopo la piantagione. ### **Potatura del Fremontodendron** 1. **Quando potare**: - La potatura si effettua dopo la fioritura, generalmente in tarda primavera o inizio estate. 2. **Come potare**: - Elimina i rami morti o danneggiati. - Riduci la lunghezza dei rami troppo lunghi per mantenere una forma armoniosa. - Evita potature troppo drastiche, poiché la pianta fiorisce sul legno dell'anno precedente. ### **Cura del Fremontodendron** 1. **Annaffiatura**: - Resistente alla siccità, richiede annaffiature moderate solo nei primi anni o durante periodi di siccità prolungata. 2. **Concimazione**: - In primavera, applica un concime organico o a lento rilascio per favorire la crescita e la fioritura. 3. **Protezione invernale**: - Nelle regioni con inverni rigidi, proteggi la base della pianta con una pacciamatura. 4. **Malattie e parassiti**: - Generalmente resistente, ma può essere soggetto a marciumi radicali in terreni troppo umidi. Con queste semplici cure, il tuo *Fremontodendron* regalerà al tuo giardino fioriture spettacolari e un tocco esotico!
da Pascale
15 giugno 2025 5 min.
I più letti
-
1
-
2
-
3
-
4
-
5
-
6
-
7
-
8
-
9