VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Prezzo basso

Tulipano Giglio Moonblush

Tulipa Moonblush
Tulipano Giglio, Tulipano Liliumformis

Dacci la tua opinione per primo

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Il tulipano giglio 'Moonblush' è notevole per il suo colore che evolve durante la fioritura dall'arancione al giallo passando per il rosa e il salmone. Alla bellezza di questi colori solari si aggiungono una forma slanciata e fiori delicatamente affilati. Ideale in aiuola e in bordura soleggiata in un terreno ricco e ben drenato, il Tulipano Giglio 'Moonblush' fiorisce più tardi rispetto agli altri tulipani, da fine aprile a fine maggio.
Altezza del fiore (cm)
8 cm
Altezza a maturità
45 cm
Larghezza a maturità
10 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio, settembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Tulipano Giglio ‘Moonblush’ attira prima l’occhio per le sue sfumature mutevoli che colorano i suoi lunghi petali affusolati. Durante la fioritura, passa attraverso diverse sfumature attorno all'arancione, al salmone, al rosa e al giallo. È una varietà relativamente recente che avrà un bellissimo effetto, piantata in massa, in un aiuola o in un bordo. Può anche essere piantata in vaso o in contenitore per decorare un balcone o una terrazza. Basta che si sviluppi in un luogo soleggiato in un terreno ricco e ben drenato.

Se il fascino di questo tulipano risiede nei suoi colori contrastanti, è anche interessante per i suoi lunghi petali slanciati e appuntiti a forma di stella. Questa forma particolare le conferisce un fascino pazzesco e apporta un tocco di originalità ai vostri aiuole o bordure. Soprattutto se piantate in massa. Ben piantate su steli robusti ma dall'apparenza fragile, i tulipani giglio ‘Moonblush’ possono raggiungere un'altezza di 40 cm a 50 cm. Un'altezza che li rende candidati perfetti per bouquet di fiori recisi. Questa varietà slanciata di tulipano con fiori semplici porta fogliame lanceolato, sottile, che aggiunge fascino ed eleganza ai vostri aiuole.

Appartenente alla famiglia delle Liliaceae, questo tulipano giglio beneficia di una fioritura più tardiva rispetto alle altre varietà di tulipano. La sua fioritura avviene tra la fine di aprile e la fine di maggio ed ha anche la particolarità di essere evolutiva. Di giorno, i fiori si aprono completamente per raggomitolarsi su se stessi la sera, a mo' di ragno. Appartiene alla divisione 6 dei tulipani che si riconoscono per i loro fiori delicatamente tagliati all'estremità dei petali e per il loro portamento eretto. Le sfumature mutevoli nei toni dell'arancione del tulipano giglio ‘Moonblush’ abbelliscono le aiuole, i bordi e le rocce. Piantate in gran numero, faranno un effetto di massa piuttosto riuscito. Potete associarle ai tulipani giglio Burgundy il cui viola porpora si accorda alla perfezione con i colori arancioni del Moonblush. Oppure ai tulipani Ballade. Anche le ranunculus asiatiche Picotée Cafè au lait formeranno un'accoppiata riuscita con questi tulipani. Per creare un contrasto di colori, potete anche piantarle accanto a fiori dal blu intenso come l'anemone coronaria Mr Fokker, il crocus tommasinianus Barr’s Purple o un Aglio. Il tulipano giglio si adatta anche in vasi e contenitori su un balcone o una terrazza.

Per svilupparsi e fiorire, il tulipano giglio ‘Moonblush’ ha bisogno di un posizionamento soleggiato o a mezz'ombra e di un terreno ricco e ben drenato. È anche consigliata una piantumazione al riparo dai venti a causa della lunghezza del suo stelo. Sebbene resistente alle intemperie, non gradisce venti troppo violenti che potrebbero spezzare il suo fiore unico. I bulbi del tulipano giglio ‘Moonblush’ di circa 12 cm si piantano in autunno, tra ottobre e dicembre. Piantate a 15 cm di profondità, distanziati di 10 a 12 cm l'uno dall'altro. La piantumazione avviene in un terreno ordinario, ben lavorato e ben drenato. I tulipani accettano terreni neutri, leggermente acidi o calcarei. Potete aggiungere un po' di compost ben decomposto al terreno. Dopo la fioritura, lasciate appassire le foglie affinché la pianta si rigeneri e, in estate, annaffiate solo in caso di intensa siccità.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore arancione
Periodo di fioritura maggio
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 8 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Tulipa

Cultivar

Moonblush

Famiglia

Liliaceae

Altri nomi comuni

Tulipano Giglio, Tulipano Liliumformis

Origine

Orticola

Riferimento prodotto1615241

Piantagione e cura

Piantate i bulbi in autunno, da settembre a dicembre, a 15 cm di profondità, distanziandoli di 10 cm. La piantagione sarà realizzata in un terreno comune, leggermente acido, neutro, o leggermente calcareo, morbido, ben lavorato e ben drenante. Non aggiungere mai letame o compost non ben decomposto al terreno di piantagione, potrebbe far marcire i bulbi. Il Tulipano 'Moon Blush' crescerà bene in un terreno fresco a secco in estate. Posizionatelo in una buona esposizione, soleggiata o a mezz'ombra. Una volta che la fioritura è terminata, è preferibile eliminare i frutti per non affaticare la pianta.

 

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Gennaio, settembre a Dicembre
Profondità di piantagione 15 cm

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 50 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Terreno drenato, soffice, ricco

Trattamenti

Descrizione della potatura Una volta che la fioritura è terminata, è preferibile eliminare i frutti per non affaticare la pianta. Rimuovere le foglie una volta che sono secche.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura giugno a luglio
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?