Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Muscari muscarimi (racemosum)

Muscari racemosum

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una forma molto graziosa, rara in coltivazione, originaria della Turchia. Si distingue per un profumo muschiato pronunciato e spighe di fiori un po' sciolte, le cui urne sono leggermente più grandi rispetto alle specie classiche. Offrono una bella sfumatura di colore dal malva al giallo pallido e bianco. Si pianta in roccaglia per un terreno ben drenato, al sole o in vaso.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
15 cm
Larghezza a maturità
15 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -20.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Agosto a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Muscari muscarimi è una specie botanica molto rara, chiamata anche Muscari racemosum, o talvolta Muscari moschatum, sebbene le denominazioni relative ai Muscari possano talvolta creare confusione. In primavera, produce sottili spighe erette con piccoli fiori allungati bianco-giallo pallido e alcuni fiori superiori blu-malva su uno stelo rosso e fogliame lineare verde-bluastro. I fiori hanno un delizioso profumo di muschio dolce. È originario delle zone soleggiate delle colline aride della Turchia meridionale e quindi si coltiva in qualsiasi terreno ben drenato in pieno sole, ideale nelle roccaglie.

Il Muscari muscarimi è una pianta della famiglia delle Asparagaceae originaria del sud-ovest della Turchia dove cresce in luoghi rocciosi. È una pianta robusta, con grandi bulbi che hanno radici spesse e carnose. Ogni bulbo produce diverse foglie verde-grigiastro. I singoli fiori misurano da 7 a 9 mm di lunghezza, sono grigio-bianco a bianco-giallo con un bordo ramato quando sono completamente aperti, a volte con una sfumatura bluastra. La parte superiore dell'infiorescenza è composta da alcuni piccoli fiori malva. Hanno un odore distinto di muschio. In caso di clima caldo, il loro profumo muschiato riempie l'aria intorno a loro. I fiori ricchi di nettare, tipici di tutti i Muscari, ne fanno una pianta molto apprezzata dalle api. Poiché si tratta di un bulbo naturalizzante, nel corso degli anni appariranno sempre più fiori. La fioritura avviene tra marzo e maggio a seconda del clima: è più precoce al sud, più tardiva al nord e in montagna. Gli steli fiorali misurano da 10 a 20 cm di altezza e portano una spiga di 6-8 cm alla loro estremità.

Pianta l'incantevole Muscari muscarimi in vaso, per godere della sua bellezza e del suo profumo. I fiori passano dal malva al crema, creando una sfumatura bicolore da sogno che si abbina perfettamente al loro profumo. In giardino, posizionalo in una roccaglia asciutta con piccole piante, apprezza molto il terreno drenato della roccaglia e il pieno sole che garantisce. La sua fioritura delicata e sottile si abbina splendidamente con altri piccoli bulbi primaverili. Questo muscari luminoso si associa particolarmente bene con narcisi botanici bianchi, Ipheion e anemoni blanda bianchi, in scene di grande delicatezza. In un giardino di ispirazione naturale, richiederà poca manutenzione.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Muscari muscarimi (racemosum) in foto...

Muscari muscarimi (racemosum) (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 15 cm
Larghezza a maturità 15 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Marzo a maggio
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Muscari

Specie

racemosum

Famiglia

Asparagaceae

Sinonimi botanici

Muscari racemosum, Muscari moschatum, Muscari muscarimi

Origine

Europa orientale

Riferimento prodotto22717

Muscari: Altre varietà

130
Da 0,29 € Bulbo

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Muscari muscarimi si pianta in autunno, a 8 cm di profondità e 7 cm di distanza, in un terreno normale, ma ben lavorato, ben drenato, preferibilmente in pieno sole. Nei terreni pesanti, aggiungi sabbia grossolana e terriccio al momento della piantagione. Dividi i cespi ogni 5 anni, quando le foglie ingialliscono.

1
5,90 €
27
7,50 €
8
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Agosto a Novembre
Profondità di piantagione 8 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -20.5°C (zona USDA 6b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 250 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro, Calcareo
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

250
Da 0,20 € Bulbo
Ordine a
22,49 € -21%
65
Da 0,92 € Bulbo
680
Da 0,15 € Bulbo

Disponibile in 2 taglie

854
Da 0,49 € Bulbo
650
Da 0,22 € Bulbo
120
Da 3,30 € Bulbo
4773
Da 0,32 € Bulbo

Non hai trovato quello che cercavi?