

Muscari macrocarpum Golden fragrance
Muscari macrocarpum Golden fragrance
Muscari macrocarpum Golden fragrance
Vedi altre varietà simili in stock
Vedi tutti →6 mesi garanzia di permuta su questa pianta
Altre informazioni
Garantiamo la qualità delle nostre piante per un intero ciclo di crescita e sostituiremo a nostre spese qualsiasi pianta che non si riprenda nelle normali condizioni climatiche e di impianto.
A partire da 7,90 € per la consegna a domicilio e 6,90 € per la consegna a domicilio
Consegna a domicilio espressa in 24-48 ore: 8,90 €.

Questa pianta è adatta al mio giardino?
Creo il mio profilo Plantfit →
Descrizione del prodotto
Il Muscari macrocarpum 'Golden Fragrance' è un piccolo bulbo originale e raro proveniente da una specie botanica chiamata Giunchiglia a grappoli, finora riservata ai collezionisti e ai giardinieri esperti. Più facile da coltivare, 'Golden Fragrance' ha una fioritura primaverile altrettanto profumata, ma anche più colorata. Assume la forma di grappoli di fiori dai toni mutevoli, che vanno dal marrone violaceo al giallo zolfo e poi al rosa-arancio durante la loro maturazione, offrendo una bella gradazione di colori dall'alto verso il basso dello spadice. Questo muscari, il cui bulbo ama 'cuocere' in estate in un terreno secco, si svilupperà bene in una scogliera ben esposta. Moderatamente rustico, si coltiva anche molto bene in un vaso profondo, che si proteggerà dalle forti gelate nelle nostre regioni fredde.
Il Muscari macrocarpum (sinonimi Muscarimia macrocarpa, Muscari moschatum var. Flavum, Muscarimia flavum) è una pianta bulbose della famiglia delle Asparagacee. È originario dell'est del bacino mediterraneo, precisamente dalle zone rocciose dell'est di Creta, nelle isole di Amorgos e nel sud-ovest della Turchia. Regioni caratterizzate da lunghi estati secche e calde indispensabili per la buona maturazione dei bulbi. Questi bulbi ovoidi, molto più grandi di quelli degli altri muscari, sviluppano anche radici spesse, carnose e biancastre. 'Golden Fragrance', più prolifico e vigoroso, è anche un po' più rustico, resistendo a brevi gelate dell'ordine di -15°C in un terreno perfettamente drenato.
La pianta non supererà i 20 cm di altezza in fiore. Le foglie emergono dal terreno nel mese di gennaio. Sono leggermente succulente, di colore verde grigiastro, lunghe da 20 a 30 cm, lineari, a forma di canale, e formano un ciuffo inizialmente eretto. La fioritura avviene in marzo-aprile a seconda delle regioni, durando quasi un mese. Dal centro dei ciuffi che si abbassano emerge un fusto rigido di 15-20 cm di altezza che porta un grande spadice floreale a forma conica, dove si stringono numerosi boccioli floreali. I boccioli marrone-violacei si aprono in fiori tubolari lunghi 1 cm, passando dal viola chiaro al giallo limone e poi al salmone. Il loro straordinario profumo dolce ricorda il limone e la banana. I fiori impollinati dagli insetti sono seguiti da frutti triangolari chiamati capsule, contenenti alcuni semi neri.
Il Muscari macrocarpum 'Golden Fragrance' è una buona pianta per il giardino secco, in un clima non troppo freddo. Particolarmente adatto alle nostre regioni mediterranee, offre una fioritura originale e molto piacevolmente profumata che rinnova un po' il paesaggio delle scogliere e dei massicci ben esposti. La coltivazione in vaso consente di godere della sua fioritura più da vicino, in tutte le nostre regioni, e naturalmente di proteggerlo dall'umidità e dal freddo in inverno. Abbinatelo ad esempio a crochi botanici, Echinops ritro, fritillaria persica, oppure a narcisi di giardino zone aride (tazetta) nella scogliera. In vaso, potete accostarlo a viole del pensiero, primule, o ad altri muscari. In Grecia, questo piccolo bulbo è considerato un portafortuna.
Consiglio: Piantate in gruppi di 100 bulbi mescolando le varietà per creare un effetto di massa spettacolare.
{$dispatch("open-modal-content", "#customer-report");}, text: "Please login to report the error." })" class="flex justify-end items-center gap-1 mt-8 mb-12 text-sm cursor-pointer" style="display: none;"> Segnala un errore nella descrizione del prodotto
Porto
Fioritura
Fogliame
Botanici
Muscari
macrocarpum
Golden fragrance
Hycinthaceae
Mediterraneo
Muscari: Altre varietà
Vedi tutti →Piantagione e cura
Quando piantare?
Per quale località?
Trattamenti
Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.
Articoli simili
Non hai trovato quello che cercavi?
La rusticità è la temperatura invernale più bassa che una pianta può sopportare senza subire gravi danni o addirittura morire. Tuttavia, la rusticità è influenzata dalla posizione (zona riparata, come un patio), dalla protezione (copertura invernale) e dal tipo di terreno (la rusticità è migliorata da un terreno ben drenato).

Condizioni generali di utilizzo del servizio fotografico per clienti
Al fine di favorire l'interazione e la condivisione di esperienze tra giardinieri, Promesse de fleurs offre diversi servizi che consentono di caricare contenuti sul proprio Sito, in particolare attraverso il modulo "Condivisione foto".
L'Utente si impegna a non:
- Pubblicare contenuti illegali, pregiudizievoli, ingiuriosi, razzisti, che incitano all'odio, revisionisti, contrari alla pubblica decenza, che violano la privacy o i diritti privati di terzi, in particolare il diritto all'immagine delle persone e dei beni, i diritti di proprietà intellettuale o il diritto alla privacy.
- Pubblicare contenuti per conto di terzi.
- Impersonare un terzo e/o pubblicare informazioni personali su un terzo.
In generale, l'Utente si impegna ad astenersi da qualsiasi comportamento non etico.
Tutti i Contenuti (in particolare testi, commenti, file, immagini, foto, video, opere, ecc.), che possono essere oggetto di diritti di proprietà, diritti di proprietà intellettuale, diritti di immagine o altri diritti privati, restano di proprietà dell'Utente, fatti salvi i diritti limitati concessi dalla licenza definita di seguito a Promesse de fleurs. Gli Utenti sono liberi di pubblicare o meno tali Contenuti sul Sito, in particolare tramite il servizio "Condivisione foto", e accettano che tali Contenuti diventino pubblici e liberamente accessibili, in particolare su Internet.
Essi riconoscono, si impegnano e garantiscono di disporre di tutti i diritti e le autorizzazioni necessarie per tale pubblicazione sul Sito, in particolare per quanto riguarda la legislazione in vigore e i diritti di privacy, di proprietà, di proprietà intellettuale, di immagine, contrattuali o di qualsiasi altra natura. Pubblicando tali Contenuti sul Sito, l'Utente è consapevole di assumersi la responsabilità di editore dei Contenuti ai sensi di legge e concede a Promesse de fleurs una licenza non esclusiva, gratuita e mondiale per tali Contenuti, per tutta la durata della loro pubblicazione, compresi i diritti di riproduzione, rappresentazione, caricamento, visualizzazione, esecuzione, trasmissione e archiviazione.
Gli Utenti autorizzano inoltre l'associazione del loro nome al Contenuto e accettano che tale associazione non sia sempre possibile.
Con la loro pubblicazione, gli Utenti autorizzano i Contenuti a diventare automaticamente accessibili su Internet, in particolare su altri siti e/o blog e/o pagine web del sito Promesse de fleurs, comprese in particolare le pagine dei social network e il catalogo Promesse de fleurs.
Gli Utenti possono liberamente ottenere la restituzione dei Contenuti affidati contattando il servizio clienti tramite il modulo di contatto.