Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Crocus biflorus Fairy - Croco

Crocus biflorus subsp. weldenii Fairy
Croco

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un piccolo croco botanico molto precoce che schiude già da febbraio-marzo delicati fiori a coppa bianchi con esterni viola-grigi, punteggiati da sottili macchie lillà, portati da steli bassi di 8-10 cm. Le sue foglie lineari scure adornano le aiuole già dall'autunno, conferendo un fascino estetico anche fuori dalla fioritura. Originario dell'Europa sud-orientale e del Caucaso, è rustico e tollera bene gli inverni freddi così come le estati secche, a patto di un terreno ben drenato e di un'esposizione soleggiata a mezz'ombra. Le sue dimensioni ridotte e la fioritura abbondante lo rendono una scelta perfetta per giardini rocciosi, bordure basse, prati naturalizzati o piccoli contenitori in terrazza.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
10 cm
Larghezza a maturità
10 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -18°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Crocus biflorus subsp. weldenii ‘Fairy’ è un piccolo gioiello botanico del giardino di fine inverno, che offre una fioritura di rara delicatezza già a febbraio. Questa cultivar nana dal portamento basso si distingue per i suoi fiori bianchi a calice segnati da sottili striature lilla all'esterno e per il fogliame lineare verde scuro finemente nervato di bianco. Ideale per giardini rocciosi, bordure, prati o fioriere, aggiunge un tocco di luce a scenari ancora assopiti. Rustico, si adatta bene agli inverni rigidi, purché piantato in un terreno leggero, ben drenato, in pieno sole o mezz'ombra.

Il Crocus biflorus subsp. weldenii ‘Fairy’ appartiene alla famiglia delle Iridaceae. È sinonimo di Crocus weldenii e viene anche chiamato Croco a due fiori 'Fairy'. Questa sottospecie è originaria dei pendii rocciosi d'altitudine del sud-est Europa (Italia, Balcani, Caucaso occidentale). ‘Fairy’ è una cultivar probabilmente di origine olandese risalente al 1952, selezionata per la sua fioritura precoce e abbondante (fino a 10 fiori per cormo). Si differenzia dalla specie tipo per i petali interni color avorio e quelli esterni blu-grigio venati di viola con un centro giallo. Presenta un portamento a cespo basso di 7-10 cm di altezza per 5-8 cm di diametro in piena terra. La crescita è rapida non appena spunta dal terreno, raggiungendo la dimensione adulta in 2-5 anni. La pianta può naturalizzarsi lentamente attraverso cormi e bulbilli. I fiori, a forma di coppa chiusa all'alba, misurano circa 5 cm di diametro, sbocciano da febbraio ad aprile. Il fogliame lineare deciduo, lungo 8 cm, verde scuro con una banda centrale biancastra, scompare durante la dormienza estiva. Gli steli sono esili ma robusti, sostenuti da un cormo globoso di circa 2 cm di diametro, posato su un apparato radicale superficiale a 6-15 cm di profondità. I cormi assicurano l'accumulo delle riserve e la perennità della pianta.

Nel risveglio discreto di un giardino ancora intorpidito dall'inverno, il croco ‘Fairy’ tesse piccoli bagliori lattiginosi e lilla tra le pietre calde di un giardino roccioso o ai piedi di un bosso potato. Si inserisce con grazia nei prati naturalizzati, dove la luce di febbraio gioca a rivelare la texture madreperlata dei suoi petali. In vaso, si abbina con delicatezza ai bucaneve, agli iris reticulata ‘Katharine Hodgkin’ o ai crochi ‘Cream Beauty’.

Un trucco dei crochi: le radici hanno la particolarità di contrarsi come una molla, permettendo alla pianta di posizionarsi alla profondità ideale.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 10 cm
Larghezza a maturità 10 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bicolore
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Crocus

Specie

biflorus subsp. weldenii

Cultivar

Fairy

Famiglia

Iridaceae

Altri nomi comuni

Croco

Sinonimi botanici

Crocus biflorus weldenii Fairy

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24677

Piantagione e cura

Pianta i bulbi di Crocus biflorus subsp. weldenii Fairy tra settembre e dicembre, in terreno leggero, a una profondità di 8 cm e a una distanza di 5 cm l'uno dall'altro o in gruppi di tre ogni 15-20 cm. È preferibile lasciarli in posizione. Formeranno cespi sempre più fioriferi. Pensa anche a creare qualche vaso per la tua terrazza. Il Crocus cresce in terreni leggeri, ricchi di humus e ben drenati, neutri o alcalini, e preferisce un'esposizione soleggiata che permetta l'apertura completa delle corolle. Assicurati anche di posizionarlo al riparo dai venti freddi. Il substrato ideale deve essere sabbioso-ghiaioso con un pH tra 7 e 10. Resiste a temperature fino a -15°C e alla siccità estiva, che corrisponde al suo periodo di riposo.

Il suo habitat naturale è il bordo del bosco e le superfici aperte e pietrose. Le piante producono il miglior effetto quando sono piantate in gruppi da 5 a 10 esemplari. Una volta acclimatate e stabilizzate, si moltiplicano rapidamente. Questo crocus non richiede particolari cure. Bisogna evitare di tagliare il fogliame prima che ingiallisca. I cormi temono un eccesso di umidità che potrebbe farli marcire durante il periodo di riposo. I roditori sono ghiotti di questi cormi, mentre lumache e limacce apprezzano tutte le parti aeree della pianta.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole settembre a ottobre
Profondità di piantagione 8 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Giardinetti, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -18°C (zona USDA 7a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 250 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Calcareo
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato, leggero

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

Ordine a
8,90 € -21%
Ordine a
13,65 € -52%
Ordine a
22,50 € -28%
Ordine a
Da 2,30 € Bulbo
Ordine a
Da 0,38 € Bulbo
Ordine a
Da 0,54 € Bulbo
Ordine a
Da 0,46 € Bulbo

Non hai trovato quello che cercavi?