VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Chionodoxa forbesii Blue Giant - Gloria della Neve

Chionodoxa forbesii Blue Giant
Gloria della Neve

Dacci la tua opinione per primo

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo chionodoxa è un po' più grande delle altre varietà. I suoi fiori a forma di stella sfoggiano lo stesso blu celeste con centro bianco e il suo fogliame è di un verde più scuro. Questa piccola bulbose può essere definita così: buon carattere, semplicità e freschezza. Si naturalizza facilmente sotto gli alberi, ai piedi degli arbusti, o anche nei vasi da giardino, formando nel tempo abbondanti colonie. Da coltivare al sole o in mezz'ombra, in un terreno leggero e fresco.
Altezza del fiore (cm)
3 cm
Altezza a maturità
10 cm
Larghezza a maturità
20 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Febbraio a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Chionodoxa forbesii Blue Giant è un po' più grande delle altre Glorie delle Nevi. Come loro, fiorisce all'inizio della primavera, con fiori a forma di stella di un magnifico azzurro cielo con centro bianco, che emergono da fogliame verde un po' più scuro rispetto alle altre varietà. Questo piccolo bulbo si può definire così: buon carattere, semplicità e freschezza. Si naturalizza facilmente sotto gli alberi, ai piedi degli arbusti, o anche nei vasi da giardino, formando nel tempo abbondanti colonie. Splendida tra i narcisi e i tulipani botanici!

 

 

Endemica delle montagne del sud-ovest della Turchia, a quote superiori ai 2500m, questo piccolo bulbo perenne appartenente alla famiglia delle giacintacee è una stretta parente delle giacinti. Il Chionodoxa forbesii Blue Giant, talvolta chiamato Chionodoxa luciliae hort., è una forma un po' più grande e poco diffusa di questa pianta che fiorisce di solito in azzurro. Forma piccoli ciuffi alti 20 cm in fiore, espandendosi senza limite teorico grazie alla produzione di numerosi bulbilli, fino a formare belle distese luminose. Tra febbraio-marzo-aprile, a seconda del clima, le sue piccole stelle azzurro cielo delicatamente macchiate di bianco al centro celebrano per due settimane la fine dell'ultima neve. Da un bulbo talvolta nascono diverse steli porporine che portano da 3 a 10 piccoli fiori. Il suo fogliame è a nastro, a forma di spada, verde scuro, talvolta lavato di porpora all'estremità, caduco a partire da maggio-giugno.

 

Il  Chionodoxa fu un tempo una pianta molto popolare, un po' trascurata negli ultimi anni. È comunque una pianta senza difetti, facile da coltivare in climi freschi o di montagna, molto rustica e gradita all'uscita dall'inverno. I suoi fiori così luminosi si estendono in tappeti fioriti in compagnia di epatiche, giacinti, scille e dei tulipani botanici. Si naturalizzerà nelle aiuole soleggiate, ma anche sotto gli alberi e gli arbusti decidui, in mezz'ombra. Sarà opportuno piantarla abbastanza vicino ai bordi, data la sua scarsa altezza, riuscendo ad emergere ad esempio da un tappeto di ellebori, in un'associazione molto riuscita. I chionodoxas sono anche molto interessanti per un utilizzo in vasi.

 

 

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Chionodoxa forbesii Blue Giant - Gloria della Neve in foto...

Chionodoxa forbesii Blue Giant - Gloria della Neve (Fioritura) Fioritura
Chionodoxa forbesii Blue Giant - Gloria della Neve (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 10 cm
Larghezza a maturità 20 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore blu
Periodo di fioritura Febbraio a aprile
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 3 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Chionodoxa

Specie

forbesii

Cultivar

Blue Giant

Famiglia

Hyacinthaceae

Altri nomi comuni

Gloria della Neve

Origine

Asia occidentale

Riferimento prodotto577071

Piantagione e cura

Piantate i Chionodoxa forbesii Blue Giant da settembre a novembre a circa 5 cm di profondità e con un distanziamento di 8-10 cm. In vaso, piantateli un po' più vicini. I bulbi possono rimanere nello stesso posto per diversi anni: formeranno ciuffi molto belli. Il Chionodoxa può essere forzato in appartamento come i Crocus.

Il Chionodoxa luciliae si adatta bene a una posizione soleggiata o semi-ombreggiata. Pur tollerando qualsiasi tipo di terreno comune, questo dovrebbe essere morbido, permeabile e fresco. I bulbi non devono mai rimanere completamente asciutti in estate. Questo piccolo bulbo soffre in climi troppo caldi.

Coltivazione in vaso: Piantate i bulbi in un mix di buona terra da giardino, terriccio e un po' di sabbia grossolana. Assicuratevi di non far seccare troppo la terra nei vasi in estate.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole settembre a Novembre
Profondità di piantagione 5 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 250 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Neutro, Tutti
Umidità del terreno terreno fresco, Ben drenato, flessibile.

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?