VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Alstroemeria Inca Lake

Alstroemeria Inca Lake
Giglio del Perù, Giglio peruviano, Giglio degli Inca

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

69
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
141
3,43 € zolla 4 cm x 4,5 cm
4
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Una varietà che si distingue per la sua fioritura raffinata, di un bel viola intenso punteggiato di giallo, di cui potrai godere da giugno ad ottobre. Mostra un portamento compatto, ideale in vaso e per i primi piani dei massicci. Molto apprezzata dai fioristi, è splendida in bouquet.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
45 cm
Larghezza a maturità
40 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Alstroemeria Inca Lake è una varietà che si distingue per la sua fioritura raffinata, di un bel viola intenso punteggiato di giallo, di cui potrai godere da giugno a ottobre. Mostra una forma compatta, ideale in vaso e per i primi piani dei giardini. Molto apprezzata dai fioristi, è splendida in bouquet.

 

Appartenente alla famiglia delle Alstroemeriacee (Liliacee), l'Alstroemeria o, più semplicemente, Giglio degli Inca o ancora Giglio del Perù, è una pianta perenne a radice tuberosa. I suoi fiori, a forma di imbuto, sono abbastanza simili ai fiori dei Gigli e delle Orchidee. Sono raggruppati sopra steli eretti, muniti di fogliame deciduo di colore verde medio. La varietà Inca Lake è semi-nana, mostra una forma compatta, con un'altezza media di 45 cm per 40 cm di larghezza.

Dalle sue origini sudamericane, il Giglio degli Inca ha conservato un forte amore per il calore. Quindi dovrai collocarlo in un luogo caldo e riparato, al sole o in mezz'ombra nelle regioni con estati calde. Si svilupperà bene in un terreno leggero, profondo, ben drenato e ricco di humus. Il suo sistema radicale potrebbe essere un po' lento nei primi anni, pazienza... ha bisogno di un po' di tempo per ambientarsi.

È una pianta moderatamente rustica (fino a -7 °C), che, coltivata in vaso, dovrà essere riparata durante l'inverno. In giardino, nelle regioni con inverni rigidi, ti consigliamo di pacciamare generosamente alla base prima dell'arrivo delle prime gelate.

Per stimolare la sua lunga fioritura, è consigliabile eliminare i fiori appassiti ma l'Alstroemeria è così elegante in bouquet che è probabile che non sarà necessario farlo.

In giardino, è una pianta facile da abbinare all'interno di un aiuola, in armonia con la Monarda fistulosa menthifolia e il Penstemon Alice Hindley.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Alstroemeria Inca Lake in foto...

Alstroemeria Inca Lake (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 45 cm
Larghezza a maturità 40 cm
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura giugno a ottobre
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde medio

Botanici

Genere botanico

Alstroemeria

Cultivar

Inca Lake

Famiglia

Alstroemeriaceae

Altri nomi comuni

Giglio del Perù, Giglio peruviano, Giglio degli Inca

Origine

Orticola

Riferimento prodotto995421

Alstroemeria - Giglio del Perù: Altre varietà

45
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
58
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
Ordine a
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
69
Da 3,90 € zolla 4 cm x 4,5 cm
3
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
9
Da 9,50 € Vasetto da 8/9 cm
19
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
4
Da 9,90 € Semi

Piantagione e cura

Installerai il tuo Alstroemère in una posizione calda e riparata, idealmente in un terreno leggero, profondo, ben drenato e ricco di humus. Se il tuo terreno è molto pesante, è prudente aggiungervi un mix di sabbia e terriccio. Il suo sistema radicale potrebbe essere un po' lento nei primi anni, pazienza... gli serve un po' di tempo per stabilirsi. La piantagione si effettua alla fine della primavera, una volta passato ogni rischio di gelo.

L'Alstroemère è moderatamente rustico (fino a - 7 °). Coltivato in vaso, dovrà essere riposto al riparo dal gelo durante l'inverno. In giardino, nelle regioni con inverni rigidi, ti consigliamo di pacciamare generosamente alla base prima dell'arrivo delle prime gelate.

Ordine a
7,50 € Sacchetto
Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Umidità del terreno terreno fresco

Trattamenti

Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Novembre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?