VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Raccoglitore

Pancratium maritimum - Giglio marino comune

Pancratium maritimum
Giglio marino comune, Narciso marino

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

1139
Da 0,54 € Bulbo
535
Da 0,42 € Bulbo
63
Da 5,20 € Bulbo

Disponibile in 3 taglie

45
Da 3,30 € Bulbo
120
Da 2,20 € Bulbo
4
24,50 € -31%
264
Da 5,20 € Bulbo

Disponibile in 3 taglie

98
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

114
Da 4,90 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 5 taglie

58
Da 3,30 € Bulbo
6
5,50 € Bulbo
11
Da 2,50 € Bulbo
3
Da 13,90 € Vaso da 2L/3L
8
Da 4,30 € Bulbo

6 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una specie che cresce lungo le coste sabbiose del Mediterraneo, protetta nel suo ambiente naturale e molto rara in coltivazione. Offre una fioritura sbalorditiva e profumata che si sviluppa da luglio a settembre. I suoi fiori magnifici, simili a grandi narcisi bianchi, sono raggruppati in ombrelle sparse. Una splendida pianta che richiede un terreno drenante, da piantare a pieno sole nelle nostre regioni costiere risparmiate dal gelo. Altrove si consiglia di coltivarla in un grande vaso da riporre in inverno.
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
50 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Pancratium maritimum, delicatamente chiamato Giglio di mare, è un bulbo delicato che si trova sulle coste sabbiose mediterranee. Questa specie protetta nel suo ambiente naturale, molto rara in coltivazione, offre una fioritura sbalorditiva e profumata che si apre per due mesi, da luglio a settembre. I suoi fiori magnifici, dall'aspetto di grandi narcisi bianchi, sono raggruppati in ombrelle lasche. Sono sorretti da un fusto robusto, che emerge da un ciuffo di fogliame a nastro simile a quello degli amarilli. Deliziosamente profumati, scultorei, questi fiori durano a lungo in vaso e compongono mazzi spettacolari e raffinati, di grande classe. Posizionalo vicino alla casa, in un grande vaso o in piena terra nelle nostre regioni costiere risparmiate dai geli.

 

Il Pancratium maritimum, comunemente chiamato Giglio di Mare, Lis marittimo o ancora "Sea daffodil" (Giunchiglia di mare) in inglese, fa parte della famiglia delle Amarillidacee, come il bucaneve, le nerine e i Lycoris. Si tratta di una pianta erbacea perenne, che cresce naturalmente nelle regioni costiere sabbiose e soleggiate dell'Atlantico e del Mediterraneo. Poco rustica, apprezzando un clima mite dove i geli sono rari e brevi, si adatta bene alla coltivazione in vaso.

In fiore, il Giglio di mare raggiungerà un'altezza di 40-60 cm con un'espansione di 30-40 cm. Il suo periodo di vegetazione va dalla primavera all'autunno, mentre il periodo di riposo corrisponde all'inverno. Il fogliame, basale, forma un ciuffo allargato composto da ampie foglie a nastro di un verde glauco. Dalla fine della primavera alla fine dell'estate a seconda del clima, per due mesi, emergono dal fogliame steli floreali cilindrici. Ciascuno porta all'estremità un'ombrella di circa 6 fiori che raggiungono un diametro di 10-15 cm, bianchi, lavati di verde al centro, dal profumo soave. Ogni fiore è composto da un largo trombettone, chiamato corona staminale, il cui bordo è tagliato in 12 denti triangolari. Attorno a questa corona si dispongono 6 tepali lanceolati. A seconda del clima, del terreno, ecc., è possibile che il fogliame si secchi e scompaia in estate, per riemergere in autunno.

 

Il Pancratium maritimum è una pianta dall'aspetto esotico, scultoreo, piacevolmente profumato, adatto all'ornamento delle terrazze o dei dintorni della casa. Crescerà in pieno sole, in un terreno sabbioso ben drenato, condizioni che è facile fornirgli in un vaso che verrà riposto d'inverno. Attenzione a riservargli un vaso sufficientemente grande comunque: una temperatura del substrato troppo elevata può avere un effetto negativo sulla formazione dei fiori. Nelle regioni con inverni miti, una piantagione in un giardino roccioso soleggiato gli si addice particolarmente. Questa magnifica pianta da mare è naturalmente resistente alle spruzzate di mare e alla siccità estiva: accostala a piante che condividono le stesse esigenze, come i Bulbi di Agapanthus, il Sedum spectabile o il Lithodora.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pancratium maritimum - Giglio marino comune in foto...

Pancratium maritimum - Giglio marino comune (Fioritura) Fioritura
Pancratium maritimum - Giglio marino comune (Fogliame) Fogliame
Pancratium maritimum - Giglio marino comune (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 50 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Ombrella
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Profumo Profumato
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Pancratium

Specie

maritimum

Famiglia

Amaryllidaceae

Altri nomi comuni

Giglio marino comune, Narciso marino

Origine

Mediterraneo

Riferimento prodotto894641

Bulbi estivi dalla A alla Z: Altre varietà

28
Da 4,90 € Bulbo
9
Da 7,50 € Bulbo
2
17,50 € Vaso da 3L/4L
23
Da 4,90 € Bulbo
28
Da 1,90 € Bulbo
80
Da 0,47 € Bulbo
129
Da 0,37 € Bulbo

Disponibile in 2 taglie

81
Da 8,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 24,50 € Vaso da 4L/5L
340
Da 0,28 € Bulbo

Piantagione e cura

Piantate i bulbi di Pancratium maritimum coprendoli con almeno 10 cm di substrato, così resistono meglio al freddo. È preferibile piantarli in primavera e pacciamarli in inverno. Per la coltivazione in vasi, assicuratevi di scegliere un vaso di grandi dimensioni e di riporlo in inverno. Il Giglio di mare si pianta in un terreno molto ben drenato, arricchito di sabbia. Annaffiatelo regolarmente durante il periodo di crescita (due volte a settimana). Evitate invece di annaffiarlo dopo. Tema gli eccessi di umidità in inverno. Questa varietà si trova particolarmente a suo agio nei giardini rocciosi e nei contenitori. Utilizzate un mix sabbioso ben drenato, leggermente acido.

Ordine a
7,50 € Sacchetto
Ordine a
5,90 €
Ordine a
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
Profondità di piantagione 10 cm

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Bordura, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 12 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Neutro
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Ben drenante, sabbioso

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Bulbi a fiori profumati

1
19,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

83
6,50 € Vasetto da 7/8 cm

Disponibile in 2 taglie

147
Da 8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

17
Da 18,00 € Vaso da 3L/4L
106
Da 8,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

23
9,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

19
Da 10,90 € Vasetto da 8/9 cm

Non hai trovato quello che cercavi?