VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Serenoa repens Silver

Serenoa repens Silver

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

23
9,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 5 taglie

16
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

9
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

14
17,20 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

45
34,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

21
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

52
39,20 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 129,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

2
199,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

2
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 99,00 € Vaso da 7,5L/10L
9
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una palma di piccole dimensioni, cespugliosa, a crescita lenta, che raggiunge i 2 o 3 m in tutte le direzioni, le cui foglie palmate sono di un magnifico colore blu-argenteo. È una pianta rustica fino a -8°C, che si adatta a qualsiasi terreno ben drenato, anche sabbioso, ma che rimane fresco in estate. Ancora rara in coltivazione, dovrebbe presto trovare la sua strada nei nostri giardini costieri.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
2.75 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -9.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il  Serenoa repens Silver, talvolta chiamato palma della Florida argentea, è una specie di piccole dimensioni ma di grande valore ornamentale. La pianta non produce un falso tronco, ma nel corso degli anni forma un ampio cespuglio di foglie di palma magnificamente blu-argento.  La sua rusticità è acquisita per -8°C in un terreno molto ben drenato, e preferisce terreni freschi in profondità e atmosfere non troppo secche. Nonostante una crescita lenta, si tratta di una specie eccezionale per un giardino esotico in riva al mare.

Il Serenoa repens Silver  appartiene alla famiglia delle arecacee. Si tratta di una bella forma con fogliame blu-argento di una palma molto diffusa in Florida. L'espècie tipo, il palmetto, è originario della Florida, del Texas, della Carolina del Sud, della Georgia, della Louisiana e del Mississippi. È presente anche in America centrale. Si tratta di una pianta adatta ai climi subtropicali, marittimi, nonché ai terreni sabbiosi e salmastri. Natura, il Serenoa repens cresce in colonie su terreni sabbiosi, pianure costiere e dune, ma anche nelle pinete. Il nome della specie repens, che significa strisciante in latino, fa riferimento ai fusti spesso prostrati che forma la pianta. Questa palma è anche una pianta medicinale utilizzata in fitoterapia.

Il Serenoa repens Silver può raggiungere, molto lentamente, i 3 m di altezza. La sua radice, definita cespitosa, non è invasiva. Ma produce molteplici falsi tronchi (stipe) prostrati, che le permettono di espandersi lateralmente. Sono fibrosi e spesso parzialmente sepolti. Alla fine, la pianta può misurare ben più di 3 m di larghezza se le condizioni di coltivazione le sono favorevoli.  Il fogliame, particolarmente decorativo, persiste tutto l'anno. È composto da grandi foglie palmate che possono raggiungere i 60 cm di lunghezza. Sono appiattite, divise in numerosi segmenti rigidi, inizialmente di colore verde glauco-bluastro, diventando argentei a maturità. Ogni foglia è portata da un picciolo coperto di piccole spine ricurve, che ricordano dei denti di sega. È questo carattere che le ha valso il soprannome di 'palma sega'.

La fioritura, che avviene in estate su individui molto anziani, è composta da fiori giallo pallido e profumati che daranno origine, in un clima favorevole, a frutti ovali di colore nerastro, che ricordano olive o piccole datteri.

Notevolmente colorata, graficamente desiderabile, la Serenoa repens Silver merita di essere provata nei giardini costieri del sud-ovest o della Costa Azzurra. Sarà posizionata in esposizione semi-ombreggiata, isolata, ad esempio in una pineta. Per accompagnare, pensate ad esempio a Strelitzia, Eucalipti, cicas e altri mimose.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Serenoa repens Silver in foto...

Serenoa repens Silver (Fioritura) Fioritura
Serenoa repens Silver (Fogliame) Fogliame
Serenoa repens Silver (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 2.75 m
Larghezza a maturità 3 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Pannocchia
Profumo Leggermente profumato
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato blu

Botanici

Genere botanico

Serenoa

Specie

repens

Cultivar

Silver

Famiglia

Arecaceae

Origine

America del Nord

Riferimento prodotto899551

Palme dalla A alla Z: Altre varietà

38
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

52
39,20 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

9
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
14
17,20 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

2
199,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 129,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

23
9,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 5 taglie

2
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Serenoa repens Silver mostra una crescita molto lenta, soprattutto nei suoi primi 8 o 10 anni, e richiede calore. Questa specie preferisce i climi marittimi caldi e i terreni sabbiosi, freschi in profondità. Le piante giovani richiedono irrigazioni molto regolari in estate, mentre gli esemplari ben radicati tollerano abbastanza bene la siccità. Può sopportare fino a -8°C una volta adulto. Posizionatelo in un terreno molto ben drenato, anche sabbioso e ricco di sale, ma leggero, profondo e soffice. Scegliete una posizione semi-ombreggiata e riparata dai venti secchi. Questa palma richiede poco mantenimento se non la potatura delle foglie più vecchie.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato
Rusticità Fino a -9.5°C (zona USDA 8b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Terreno leggero, sabbioso o limoso, profondo.

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere le foglie di palma troppo vecchie e danneggiate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile a maggio
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

172
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12
19,60 € Vaso da 3L/4L
5
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
13
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L
10
41,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
41,50 € Vaso da 4L/5L
12
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
1
59,00 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 3 taglie

12
45,00 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?