VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Licuala grandis

Licuala grandis
Palma a Ventaglio

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

23
9,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 5 taglie

16
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

9
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

14
17,20 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

45
34,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

21
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

52
39,20 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 129,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

2
199,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

2
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
3
Da 99,00 € Vaso da 7,5L/10L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Una palma tropicale di rara eleganza, con un fogliame a forma di ventaglio dal disegno unico. È una specie sensibile al freddo che ama la luce filtrata, un'umidità ambientale elevata e una temperatura costante intorno ai 18-25°C. Di crescita lenta e di dimensioni contenute, si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso. Abbellirà una terrazza leggermente ombreggiata nella bella stagione, per poi decorare veranda o salotto durante l'inverno.
Altezza a maturità
3 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Mezz'ombra
Rusticità
Fino a 10°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

La palma cucchiaio (Licuala grandis) è una pianta tropicale dal fogliaggio spettacolare che non tollera il freddo. Le sue grandi foglie a forma di ventaglio perfettamente tondeggiante le hanno valso il nome comune. Conferiscono a questa palma un'eleganza incomparabile e permettono di distinguerla da tutte le altre palme da interni. Poco ingombrante, si adatta bene alla coltivazione in vaso. In salotto o in veranda, assicurati di garantirle luce e una buona umidità ambientale.

Licuala grandis, la palma cucchiaio, appartiene alla famiglia delle Arecaceae. È originaria delle isole di Vanuatu, situate nel Pacifico meridionale. Nel suo ambiente naturale, si trova principalmente nelle foreste tropicali umide, dove cresce sotto la chioma degli alberi, all'ombra di grandi piante, in un terreno umifero. Questa palma si caratterizza per le sue grandi foglie pieghettate, quasi rotonde, di un verde brillante, sostenute da steli slanciati. In interni, raggiunge generalmente un'altezza di 1-2 m, con un'espansione simile, mentre all'aperto, in condizioni ottimali, può arrivare fino a 3 m di altezza. Il suo portamento è eretto, allargato, con un stipite (tronco) unico sormontato da grandi foglie a forma di ventaglio quasi circolare. La crescita della Licuala grandis è lenta, sia in interni che all'aperto. A causa della sua sensibilità al freddo, viene coltivata in interni alle nostre latitudini. Non tollera temperature inferiori a 10°C e inizia a soffrire già quando la temperatura scende sotto i 15°C.

Per prosperare, questa palma cucchiaio richiede una luce abbondante ma filtrata, un'umidità elevata e una temperatura costante compresa tra 18 e 25°C. È importante mantenere il terreno leggermente umido, senza eccessi, ed evitare l'esposizione alla luce diretta del sole, che potrebbe bruciare le sue delicate foglie. Un'atmosfera troppo secca può causare l'imbrunimento delle punte delle foglie, quindi si consiglia di spruzzare regolarmente il fogliame o utilizzare un umidificatore. La Licuala grandis è una pianta destinata agli appassionati esperti, pronti a offrirle le cure necessarie per farle rivelare tutta la sua bellezza.

La Licuala grandis fiorisce quasi mai in interni. Nel suo habitat naturale o in una serra tropicale, produce infiorescenze pendenti, composte da piccoli fiori giallastri che daranno poi piccoli frutti rossi. Tuttavia, nella coltivazione indoor, le condizioni non sono ottimali (luminosità, umidità e spazio limitati), il che generalmente impedisce la fioritura.

Con il suo magnifico fogliame, la palma cucchiaio è un vero e proprio elemento decorativo per un interno raffinato. Abbellirà un salotto spazioso, una veranda o una serra riscaldata in inverno. Si integra facilmente in un arredamento moderno, minimalista o esotico, soprattutto se valorizzata in un grande vaso in ceramica o in fibra naturale. Per un effetto jungle chic, abbinala a piante con fogliame molto diverso come un Calathea orbifolia o un Alocasia zebrina.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Licuala grandis in foto...

Licuala grandis (Fogliame) Fogliame
Licuala grandis (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 3 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta stipite
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore insignificante

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Licuala

Specie

grandis

Famiglia

Arecaceae

Altri nomi comuni

Palma a Ventaglio

Sinonimi botanici

Pritchardia grandis

Origine

Oceania

Riferimento prodotto24108

Palme dalla A alla Z: Altre varietà

2
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 99,00 € Vaso da 7,5L/10L
21
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

16
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

9
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
38
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

52
39,20 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

9
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
14
17,20 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Piantagione e cura

La palma a cucchiaio (Licuala grandis) si coltiva esclusivamente in vaso alle nostre latitudini, poiché non tollera né il freddo né il gelo. Per garantirne uno sviluppo ottimale, è essenziale offrirle una luce filtrata, come quella di una finestra esposta a est o a nord, poiché la luce diretta del sole attraverso un vetro potrebbe bruciare le sue foglie. Ha inoltre bisogno di un'umidità ambientale elevata, intorno al 60-70%, il che implica nebulizzare regolarmente il fogliame o utilizzare un umidificatore, soprattutto in inverno quando l'aria è più secca.

Per quanto riguarda il substrato, prediligi un mix leggero, drenante e ricco, composto da terriccio per palme, sabbia grossolana e perlite, per evitare il ristagno d'acqua che potrebbe causare il marciume radicale. Il vaso deve essere forato sul fondo e dotato di uno strato di argilla espansa per un drenaggio ottimale. L'annaffiatura deve essere moderata, mantenendo il substrato leggermente umido senza eccessi: una volta alla settimana in estate e ogni due settimane in inverno è generalmente sufficiente.

Essendo una palma a crescita lenta, il Licuala grandis non necessita di frequenti rinvasi. Un cambio di vaso ogni 2-3 anni è sufficiente, aumentando le dimensioni del contenitore di qualche centimetro ogni volta. Per nutrirlo, utilizza un concime liquido per palme (NPK bilanciato) ogni 3 settimane in primavera e in estate, riducendo gli apporti in inverno.

Infine, controlla la comparsa di macchie marroni sulle foglie, segno di un'aria troppo secca o di un'annaffiatura inadeguata.

 

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Tipologia di utilizzo Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a 10°C (zona USDA 12) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Esperto
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Umifero, leggero, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Elimina le foglie più vecchie e danneggiate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile a maggio
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

6
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
10
41,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
4
29,50 € Vaso da 3L/4L
14
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

14
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

12
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
10
36,00 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?