VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Dypsis plumosa

Dypsis plumosa
Palma

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

23
9,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 5 taglie

16
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

9
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

14
17,20 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

45
34,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

21
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

52
39,20 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 129,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

2
199,00 € Vaso da 20L/25L

Disponibile in 2 taglie

2
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 99,00 € Vaso da 7,5L/10L
9
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa palma infinitamente graziosa, completamente trasparente, sviluppa un falso tronco o stelo sottile, sormontato da un bouquet di palme sottili divise in foglioline particolarmente sottili, delicatamente arcuate, dall'aspetto piumoso e di colore verde brillante. Non è molto rustica, ma sembra accettare qualsiasi tipo di terreno non troppo secco, tendenzialmente umifero. Questa pianta da collezione costituisce un bellissimo esemplare da coltivare in vaso, per decorare la terrazza o il giardino nella bella stagione, e poi la veranda in inverno.
Altezza a maturità
6 m
Larghezza a maturità
3 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -1°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Dypsis plumosa è una palma rara in coltivazione, descritta per la prima volta intorno al 1990probabilmente originaria del Madagascar. È una specie particolarmente graziosa, tutta trasparenza e movimento, al punto che in lingua inglese viene soprannominata "palma ballerina" come se la pianta fosse pronta a danzare. Il suo fusto sottile porta un bouquet di foglie sottili disposte a V, elegantemente arcuate, spesso contorte, dall'aspetto piumoso e di colore verde brillante con riflessi molto chiari. La sua vegetazione esile nasconde un temperamento robusto, che le permette di adattarsi al sole come alla mezz'ombra, in un terreno non troppo compatto, non troppo calcareo e non troppo secco. Poco rustica, questa pianta è coltivabile in piena terra solo nella zona degli agrumi, ma si comporta molto bene in vaso, dove forma un soggetto pieno di fascino.

Il Dypsis plumosa appartiene alla famiglia delle arecacee. A lungo confuso con il Dypsis ambositae, si distingue per i giovani germogli e le basi fogliari meno vivacemente colorati e per le foglie meno ricurve. Questa specie plumosa mostra una crescita piuttosto rapida. Sviluppa un fusto unico, chiamato stipe, percorso da anelli verdi che sono i resti dei vecchi piccioli, leggermente rigonfio alla sua estremità a causa della presenza di brattee fogliari papiracee. Può raggiungere in natura i 7 m di altezza per 4 m di larghezza, ma conserverà dimensioni molto più modeste in vaso. >All'estremità di questo stipe si sviluppa una corona composta da alcune grandi foglie chiamate palmate, arcuate, divise in un gran numero di foglioline o pinnule coriacee e lucide, ricadenti, di un verde un po' indeterminato, più o meno vivace o grigiastro a seconda dell'illuminazione. Ogni foglia, che può raggiungere 1,80 m di lunghezza, è leggermente ricadente e portata da un lungo picciolo arcuato. Questa specie fiorisce difficilmente nei nostri climi, solo su piante di diversi anni. La rusticità di questa palma non supera i -2 o -3°C quando è adulta.

La Palma a foglie sottili è una pianta d'aranciera molto bella, che però beneficerà di essere piantata in gruppi di 3 esemplari. Tollererà bene la coltivazione in vaso, il che permette di ripararla  in veranda o in una serra temperata in inverno. A volte è difficile da abbinare, a causa della sua forte personalità: riservategli l'angolo di una piscina o un buon posto sulla terrazza. Circondate la con  Phormium, grafici, sobri e colorati, diagavi precisi e geometrici, diHakonechloa per esempio.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Dypsis plumosa in foto...

Dypsis plumosa (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 6 m
Larghezza a maturità 3 m
Portamento pianta stipite
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore insignificante

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Dypsis

Specie

plumosa

Famiglia

Arecaceae

Altri nomi comuni

Palma

Origine

Madagascar

Riferimento prodotto898531

Palme dalla A alla Z: Altre varietà

2
75,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

3
Da 99,00 € Vaso da 7,5L/10L
21
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 4 taglie

16
27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

9
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
38
37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

52
39,20 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

9
32,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
14
17,20 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

Piantagione e cura

Questo palmizio Dypsis plumosa mostra una crescita piuttosto rapida, soprattutto quando viene regolarmente annaffiato in un clima mite. Si adatta al sole e alla mezz'ombra e accetta qualsiasi tipo di terreno ben equilibrato e arricchito di terriccio o humus, preferibilmente fresco a occasionalmente secco. Di facile coltivazione, richiede poche cure se non la potatura rasente il fusto delle foglie più vecchie.

Coltivazione in vaso:

Scegliete un grande vaso o una cassetta con fondo forato, con una capacità di 40 litri. Preparate un mix composto da 50% di terra franca, 25% di terriccio o humus, 25% di sabbia. Mescolate bene il tutto. Riempite parzialmente il vaso, senza dimenticare di disporre sul fondo uno strato di drenaggio (argilla espansa, ghiaia, cocci di terracotta...). Posizionate il vostro palmizio sul mix, in modo che il colletto (la zona da cui originano le radici) non sporga dal vaso ma non sia neanche troppo sepolto sotto il substrato. Aggiungete il resto del mix attorno alla zolla, compattando bene. Annaffiate a più riprese per saturare bene il substrato d'acqua e eliminare l'aria. Posizionate il vostro palmizio in un luogo molto luminoso, evitando però un sole troppo intenso. All'esterno, posizionatelo in mezz'ombra. Dopo due settimane in mezz'ombra, potete esporlo gradualmente al sole.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a giugno

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Isolato, Fioriera, Serra, Portico
Rusticità Fino a -1°C (zona USDA 10a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Humifère, profondo

Trattamenti

Descrizione della potatura Eliminare le palme troppo vecchie e danneggiate.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile a maggio
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

17
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

82
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
16
Da 45,00 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

2
59,00 € Vaso da 4L/5L
3
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

2
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

2
119,00 € Vaso da 18L/20L
9
41,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?