VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Esclusivo

Cephalotaxus fortunei Prostrata

Cephalotaxus fortunei Prostrata
Cefalotasso di Fortune

Dacci la tua opinione per primo

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Simile a una felce molto estesa, questo conifera dal portamento prostrato abbraccia il suolo con i suoi rami arcuati dall'aspetto piumoso, coperti da grandi aghi verde scuro. Rustico, a crescita lenta e amante dei terreni freschi, si adatta perfettamente alle zone ombreggiate del giardino, in un grande giardino roccioso o in un sottobosco fresco.
Altezza a maturità
90 cm
Larghezza a maturità
4.50 m
Esposizione
Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Simile a una felce molto estesa, il Cephalotaxus fortunei 'Prostrata' o 'Protrate Spreader' è un conifera sempreverde dal portamento orizzontale e prostrato tra i più originali. Lancia i suoi rami piatti, dall'aspetto piumoso, coperti di grandi aghi verde scuro, che si estendono elegantemente aderendo strettamente ai rilievi del terreno. È relativamente rustico ma apprezza le posizioni riparate. La sua crescita è lenta e si sviluppa idealmente in un terreno fresco. Questo arbusto molto ornamentale, con il suo aspetto di felce esotica, si adatterà perfettamente alle zone ombreggiate del giardino, in un grande massiccio roccioso o in un sottobosco fresco.

 

Il Cephalotaxus fortunei, chiamato talvolta Pino Cinese o anche Tasso delle prugne, è un conifera della famiglia delle cefalotassacee originario della Cina centrale e del Giappone. In natura, questa specie raggiunge a malapena i 6 metri di altezza e un'apertura di 2 metri, formando un cespuglio sferico con rami pendenti e distesi.

Il cultivar Prostrate Spreader, precedentemente chiamato Prostrata, è una forma nana. Mostra un portamento sia esteso che prostrato, formando un arbusto di appena 90 cm di altezza, ma che con il tempo può raggiungere un'apertura di 4 m a 4,50 m. Emette numerosi rami basali coperti di aghi coriacei, di un verde intenso, molto simili a quelli dei tassi (Taxus), ma molto più lunghi; misurano circa 10 cm. Sono disposti a spirale su due file orizzontali, ai lati dei rami, ricordando grandi piume un po' rigide. Dei bei frutti carnosi raccolti in mazzi rotondi appaiono sui piedi femminili in maggio-giugno. Assomigliano a olive o piccole prugne ovate e, maturando a novembre, assumono una tonalità marrone-rossastra. Attenzione, questa fruttificazione è tossica. I piedi maschili, invece, producono in primavera piccole sacche piene di polline, anch'esse raggruppate in mazzi. Col tempo, la sua corteccia diventa marrone scuro e si stacca a scaglie.

 

Il cefalotasso di Fortune nano è ideale per riempire il terreno di un grande massiccio roccioso, di un pendio, di un sottobosco o addirittura di una zona molto ombreggiata e fresca. Con la sua silhouette di felce arborea, porterà un tocco di esotismo alla parte posteriore dei massicci di piante perenni, in particolare se piantato in gruppi di 3 esemplari. Le vere qualità grafiche dei conifere nani si impongono naturalmente nella progettazione di un giardino contemporaneo, che predilige l'estetica delle forme, delle silhouette e delle texture rispetto a quella delle fioriture. Queste piante dalla forte personalità strutturano duraturamente un massiccio, delimitano i viali, costeggiano la terrazza, sostituendosi facilmente alla presenza forte del bosso potato. Fanno da cornice a piccole rose, peonie o erbe grasse dal temperamento molto complementare. Possono anche essere accostati a piante tappezzanti come aubriete, cerastium e a arbusti fioriti. L'importante è giocare con i volumi e i colori.

 

 

 

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cephalotaxus fortunei Prostrata in foto...

Cephalotaxus fortunei Prostrata (Fogliame) Fogliame
Cephalotaxus fortunei Prostrata (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 90 cm
Larghezza a maturità 4.50 m
Portamento pianta strisciante
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Cephalotaxus

Specie

fortunei

Cultivar

Prostrata

Famiglia

Cephalotaxaceae

Altri nomi comuni

Cefalotasso di Fortune

Origine

Orticola

Riferimento prodotto6170021

Cephalotaxus: Altre varietà

11
24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

17
24,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Il Cephalotaxus fortunei 'Prostrata' si pianta in primavera o in autunno, in un terreno che conservi l'umidità, ricco di humus, leggermente acido a neutro a leggermente calcareo. Questo piccolo conifera si trova bene a mezz'ombra e anche in ombra densa. Annaffiate regolarmente le piante nei mesi successivi alla piantumazione. Il Tasso nano è tollerante rispetto alla natura del terreno, che può essere anche argilloso o al contrario sabbioso, ma teme il sole e i periodi di siccità. È una specie da ombra o da sole non troppo caldo, e da clima fresco, oceanico o di montagna. Questo arbusto non richiede potature, ma si possono eliminare i rami diventati antiestetici o fastidiosi, per accentuare la sua forma prostrata.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Giardino roccioso all'ombra, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Sfondo dell'aiuola, Isolato, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo comune, fresco

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

14
17,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 10,50 € Vaso da 3L/4L
10
32,50 € Vaso da 3L/4L
9
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L
9
45,00 € Vaso da 4L/5L
9
Da 22,50 € Vaso da 2L/3L
4
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

31
Da 12,50 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?