VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Da scoprire

Pseudotsuga menziesii Pannenhoef - Abete di Douglas

Pseudotsuga menziesii Pannenhoef
Abete di Douglas

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

9
4,90 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

33
Da 2,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

96
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 5 taglie

275
Da 2,80 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

152
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

Ordine a
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

107
Da 3,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 7 taglie

50
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

23
25,90 € -18%
55
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 7 taglie

53
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

7
Da 7,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 3 taglie

46
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 4 taglie

98
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

66
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Piccolo conifero dal portamento molto compatto e irregolare che sviluppa negli anni una chioma tondeggiante sorretta da un tronco corto. Di aspetto piumoso, verde grigio con riflessi bluastri in primavera, si adorna di bei boccioli camoscio e appuntiti in inverno. Perfetto sulla terrazza o in un grande massiccio roccioso. Molto rustico, ama il sole, il terreno leggero, drenato, umifero.
Altezza a maturità
3 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il  Abete Douglas menziesii 'Pannenhoef' è un abete di Douglas nano, dalla portamento molto compatto, eretto e irregolare. In giovane età forma una piccola piramide molto densa, con diverse cime disuguali, e con gli anni sviluppa una larga chioma arrotondata sorretta da un tronco molto corto. La sua vegetazione folta, dall'aspetto piumoso, verde grigio con riflessi bluastri in primavera, è ornata di bei boccioli camoscio e appuntiti in inverno. Questa varietà dalla plastica tormentata sarà valorizzata sulla terrazza, in isolato, o in un grande giardino roccioso. È una pianta molto rustica, a crescita lenta, che si troverà bene al sole, in un terreno leggero, drenante, umifero.

 

 

L'Abete Douglas, comunemente chiamato Douglas, abete di Douglas o Pino dell'Oregon è una conifera della famiglia delle pinacee, originaria del Nord America. Un esemplare adulto (può vivere tra i 400 e i 500 anni) raggiungerà nelle sue regioni d'origine un'altezza di 50-80 m. Il douglas mostra una crescita rapida, il che ha incoraggiato la sua massiccia piantumazione in Europa per il rimboschimento. È una specie adatta a climi freschi e umidi, che apprezza terreni umidi e leggeri. Il suo legno, imputrescibile al cuore, è molto utilizzato in edilizia.

La varietà 'Pannenhoef' è una forma nana di grande valore ornamentale, derivata da questa specie. Si distingue per la sua crescita lenta, il suo portamento irregolare e la bella colorazione del suo fogliame verde-grigio. La sua crescita è lenta, quindi a 10 anni, raggiungerà  2 m 50 di altezza, e 1 m 50 di larghezza. Dopo diversi anni, potrà raggiungere un'altezza fino a3 m per 2 m 50 di diametro circa, più o meno se viene regolarmente potato. I suoi rami sono prima ascendenti, poi più orizzontali con l'età, coperti da aghi lunghi 10-20 mm, piuttosto spessi, morbidi, flessibili, arcuati, appuntiti e ristretti alla base, di un colore inizialmente bluastro poi verde grigio, sul retro più chiaro. Sono inseriti su un cuscinetto attorno ai rami, a spazzola. Emettono un profumo di citronella quando vengono schiacciati. Questa pianta è dotata di un sistema radicale molto sviluppato che rende un po' delicato il trapianto dei grandi esemplari, ma le permette di attingere profondamente alle risorse nutritive del terreno.

 

Il Pino dell'Oregon 'Pannenhoef' è una varietà piena di sorprese, dal portamento un po' imprevedibile, ma facile da coltivare in climi freschi. Valorizzerà un grande giardino roccioso, o qualsiasi aiuola. Troverà il suo posto in tutti i giardini, anche i più piccoli. Non richiede o richiede poco mantenimento e si abbina bene alle grosse pietre, alle linee geometriche delle piscine e alle strutture murarie. Si può associare a graminacee, molto complementari, o a conifere nane dal portamento prostrato, globulare o colonnare per giocare sull'estetica delle forme, delle silhouette e delle texture. I conifere e la loro permanenza rassicurante strutturano duraturamente un'aiuola, delimitano i sentieri, bordano la terrazza, sostituendosi facilmente alla presenza forte del bosso potato o dell'agrifoglio. L'importante è giocare con i volumi e i colori.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Pseudotsuga menziesii Pannenhoef - Abete di Douglas in foto...

Pseudotsuga menziesii Pannenhoef - Abete di Douglas (Fogliame) Fogliame
Pseudotsuga menziesii Pannenhoef - Abete di Douglas (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 3 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Portamento pianta conico, piramidale
Velocità di crescita lenta

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Botanici

Genere botanico

Pseudotsuga

Specie

menziesii

Cultivar

Pannenhoef

Famiglia

Pinaceae

Altri nomi comuni

Abete di Douglas

Origine

Orticola

Riferimento prodotto7610021

Arbusti sempreverdi: Altre varietà

1
19,50 € Vaso da 1,5L/2L
38
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
23,60 € Vaso da 2L/3L
3
19,60 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 31,50 € Vaso da 4L/5L
74
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

16
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

13
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Pseudotsuga menziesii 'Pannenhoef' si pianta da settembre a novembre e da febbraio a giugno in un terreno profondo, leggero, ben drenato, vicino alla neutralità o leggermente acido, piuttosto fertile. Predilige terreni sciolti e ricchi di humus, poco calcarei. Scegliete un luogo soleggiato e ben arieggiato. Bagnate bene le zolle prima della piantagione. Aggiungete un emendamento organico durante la piantagione e annaffiate abbondantemente nei primi tre anni e in caso di prolungata siccità. In terreni poveri, potete aggiungere ogni 2 anni, ad aprile, un concime speciale per conifere. Zappate il terreno in estate. Questo conifera molto rustico (resiste fino a -20°C almeno) teme i terreni troppo umidi, pesanti e compatti, i terreni alcalini e secchi in estate. La potatura non è necessaria. Tuttavia, per accentuare la forma compatta di questo arbusto, potrete eventualmente accorciare a maggio-giugno i germogli troppo vigorosi, situati immediatamente sopra un gemma.

 

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, ottobre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a giugno, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Sfondo dell'aiuola, Isolato, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, suolo profondo, morbido, ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?