VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Salix babylonica Crispa - Salice piangente

Salix babylonica Crispa
Salice piangente

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

7
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
15,90 € Vaso da 2L/3L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Varietà di Salice molto originale: il suo fogliame è composto da foglie avvolte a spirale di un bel verde chiaro. È un grande arbusto deciduo molto decorativo che si troverà bene al sole o in mezz'ombra, in qualsiasi terreno purché sia fresco.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
10 m
Larghezza a maturità
8 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco, terreno umido
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Salix babylonica Crispa, anche chiamato Salice crespo, Salice riccio e persino Salice arricciato, è una varietà di Salice molto originale: il suo fogliame è composto da foglie avvolte a spirale di un bel verde chiaro. È un grande arbusto deciduo molto decorativo che si trova bene al sole o in mezz'ombra, in qualsiasi terreno purché sia fresco.

Originario della Cina e appartenente alla famiglia delle Salicacee, è un grande arbusto deciduo dalla forma eretta leggermente espansa. La sua crescita è rapida, può raggiungere, da adulto, un'altezza di 10 metri per 8 metri di larghezza.

Molto meno conosciuto rispetto al suo cugino il Salice contorto, condivide con lui un'aspetto contorto e un fogliame molto particolare, quasi fantasioso. Le sue foglie strette, di un bel verde chiaro con il rovescio argenteo, si avvolgono in spirali ricurve su se stesse, come se fossero state arricciate su dei bigodini. Il Salice riccio è un arbusto deciduo che si risveglia in primavera portando, già da aprile, dei graziosi piccoli gatti giallo-verdastri.

Rustico, almeno fino a -15°C, il Salice Crespo non è molto esigente riguardo alla qualità del terreno purché questo rimanga fresco pur essendo ben drenato. Per quanto riguarda l'esposizione, si svilupperà bene al sole o in mezz'ombra. Non richiede particolari cure e, come tutti i salici, tollera molto bene la potatura, anche severa. Vi consigliamo di pacciamare il suo piede per mantenere il terreno umido in tutte le stagioni.

In giardino, potete piantarlo come siepe o isolato. Si troverà particolarmente bene nei pressi dei vostri specchi d'acqua, con piante perenni di bordo come l'Astilbe o l'Iris acquatico. È un arbusto che può essere coltivato anche per l'arte floreale, prelevando alcuni rami potrete realizzare eleganti composizioni destinate alla casa.

 


Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Salix babylonica Crispa - Salice piangente in foto...

Salix babylonica Crispa - Salice piangente (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 10 m
Larghezza a maturità 8 m
Portamento pianta a palchi
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura aprile
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde chiaro

Botanici

Genere botanico

Salix

Specie

babylonica

Cultivar

Crispa

Famiglia

Salicaceae

Altri nomi comuni

Salice piangente

Origine

Orticola

Riferimento prodotto7816921

Salici - Salix: Altre varietà

4
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

4
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
4
Da 31,50 € Vaso da 7,5L/10L
Ordine a
Da 6,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 2 taglie

17
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
9
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
15,90 € Vaso da 1,5L/2L
11
37,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

6
24,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

La malattia più comune del Salici è l'antrocinosi, causata da un fungo (Marssonina salicicola) che macchia le sue foglie di marrone. Il controllo consiste nel tagliare e raccogliere le parti colpite e/o raccogliere e distruggere le foglie morte in autunno. Sui giovani esemplari, la migliore misura preventiva consiste nel fare, prima della gemmazione dei boccioli, una spruzzatura di bordolese dosata a 25 g / litro d'acqua.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio a Marzo, settembre a ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Sfondo dell'aiuola, Isolato, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido

Trattamenti

Descrizione della potatura I Salici sopportano molto bene tutti i tipi di potatura, anche le più severe. Potateli all'inizio della primavera o subito dopo la fioritura.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Febbraio a Marzo
Umidità del terreno terreno fresco, terreno umido
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Non hai trovato quello che cercavi?