VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Rhododendron vireya Hendrick's ker

Rhododendron Hendrick's ker
Rododendro

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Un Rhododendron del gruppo Vireya, dal portamento ben compatto, originario dei tropici e che resiste comunque a leggere gelate. Si adorna di un bel fogliame persistente verde scuro, dalla superficie lucida, che mette perfettamente in risalto la fioritura vivace. In autunno e in inverno, produce fiori tubulari che si aprono a tromba all'estremità, di un superbo rosso vivo. Questa pianta poco comune si coltiva in vaso, in un terriccio acido, sia umido che drenante, e deve essere messa al riparo in interno durante l'inverno.
Altezza del fiore (cm)
4 cm
Altezza a maturità
60 cm
Larghezza a maturità
60 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Gennaio a Febbraio, ottobre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Rhododendron vireya 'Hendrick's ker' è una varietà di origine tropicale dal portamento compatto, larga quanto alta. Questo piccolo arbusto poco comune possiede un fogliame persistente verde scuro, ornamentale in ogni stagione. La sua fioritura tardiva sboccia per diversi mesi in autunno e in inverno. Produce allora mazzetti di piccole trombe di un rosso vivo brillante, meravigliosamente valorizzate dalla vegetazione scura. Facile da mantenere in vaso grazie alle sue dimensioni limitate, questo piccolo Rododendro poco rustico potrà così essere coltivato ovunque in Italia, e riparato al coperto in inverno.

I Rododendri appartengono alla famiglia delle Ericacee, ricca di un centinaio di generi, tra i quali i più conosciuti sono probabilmente i Mirtilli o le Eriche (Erica, Calluna, Daboecia...), e che nasconde anche alcune pepite più rare, come lo Zenobia pulverulenta, o Mughetto in albero. Il genere Rhododendron costituisce un gruppo molto ampio e davvero diversificato, che va da arbusti fino ad alberi di oltre 15 m di altezza. La classificazione botanica di questo genere prolifico (circa 850 specie) è organizzata attorno a sottogeneri, sezioni e sottosezioni. Se i Rododendri rustici (che comprendono anche le Azalee, denominazione puramente orticola) ci sono molto familiari, la sezione Vireya conta non meno di 300 specie tropicali, spesso epifite, che si sviluppano sugli alberi come molte orchidee, mentre altre sono terrestri, che crescono nel terreno. 
'Hendrick's ker' è una varietà di questa sezione, semi-epifita e che può essere coltivata in terra. Di crescita abbastanza lenta, questo piccolo arbusto compatto raggiunge in 10 anni di coltivazione un'altezza di 60 cm per una larghezza equivalente, e non supererà gli 80 cm a maturità. Il suo fogliame è costituito da piccole foglie di forma ellittica, che misurano da 4 a 6 cm di lunghezza, di un bel verde scuro con superficie leggermente lucida. Persistente, il fogliame è ornamentale tutto l'anno, formando così una splendida custode per la fioritura, che curiosamente sboccia in autunno e in inverno, per lunghi mesi. Nel loro clima tropicale d'origine, è vero che i Rododendri vireya fioriscono praticamente tutto l'anno. 'Hendrick's ker' forma grappoli di una decina di piccoli fiori, lunghi circa 4-5 cm, portati da peduncoli fiorali flessibili. I petali essendo saldati alla base (una caratteristica delle Ericacee nelle quali si parla di fiori gamopetali), i fiori sono tubulari fino alla loro estremità dove si aprono a tromba. Un mazzetto di stami sporge dalla corolla, ma contrasta poco con essa, che risplende di un rosso vivo, portando gioia in un periodo dell'anno a volte un po' triste. Questa esplosione di colore sarà tanto più duratura quanto più ci si prenderà cura di eliminare regolarmente i fiori appassiti per evitare che la pianta si affatichi.

I Rhododendron vireya sono piante tropicali e se 'Hendrick's ker' può sopportare gelate brevi fino a circa -5°C, sarà comunque difficilmente coltivabile all'aperto. Il microclima così particolare di Mentone potrebbe forse rispondere alle sue esigenze, sia in termini di mitezza invernale che di igrometria, ma è meglio considerarlo come una pianta da svernare all'interno. Le sue dimensioni ridotte permettono molto facilmente di mantenerlo in vaso, e anche di fornirgli un substrato acido ben adatto, così come un'esposizione luminosa, ma protetta dai raggi troppo intensi del sole da una leggera ombreggiatura. Accompagnalo con piante da agrumeto per creare una scena esotica senza temere i rigori del clima. La Phoenix roebelinii, o Dattero del Mekong, è un adorabile palma nana estremamente decorativa con le sue lunghe foglie finemente incise. Sopportando bene la coltivazione in vaso, accompagnerà perfettamente il tuo piccolo Rododendro tropicale. Un grande classico, ma sempre spettacolare e apprezzato per le sue foglie verde scuro un po' arcuate e rigide, il Cycas revoluta, o Sagù del Giappone, è anche eccellente per apportare un tocco di esotismo, anche se in realtà resiste meglio al freddo di quanto lasci supporre la sua silhouette tropicale. E per perfezionare la tua scena, aggiungi una Russelia equisetiformis, la pianta corallo ben nominata che ti permetterà di creare una composizione in vaso fiorita di grande bellezza, i cui steli estremamente fini, flessibili e piangenti, si vestono di piccoli fiori tubulari rosso vivo, ammiccanti a quelli del tuo Rododendro. La fioritura da maggio all'autunno annuncerà quella di 'Hendrick's ker' permettendoti così di avere colori abbaglianti per tre quarti dell'anno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Rhododendron vireya Hendrick's ker in foto...

Rhododendron vireya Hendrick's ker (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 60 cm
Larghezza a maturità 60 cm
Portamento pianta a palla, sferico
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura Gennaio a Febbraio, ottobre a Dicembre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 4 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Rhododendron

Cultivar

Hendrick's ker

Famiglia

Ericaceae

Altri nomi comuni

Rododendro

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20697

Piccoli Rododendri: Altre varietà

4
17,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
6
Da 22,50 € Vaso da 3L/4L
4
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
24
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

11
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
Da 29,50 € Vaso da 4L/5L
8
115,00 € Vaso da 7,5L/10L

Piantagione e cura

Il Rhododendron vireya 'Hendrick's ker' è una varietà tropicale che sopporta solo brevi e leggere gelate, dell'ordine di -5°C. Fatta eccezione per il microclima particolare di Mentone, e in posizione umida all'ombra di grandi alberi, dovrai coltivarlo in vaso altrove per poterlo svernare al riparo dal gelo. Pianta in un vaso di circa trenta centimetri di diametro per iniziare, e dopo alcuni anni, rinvasalo in un contenitore leggermente più grande. Utilizza un terriccio da piantagione acido (pH 5-6) e sufficientemente drenante, aggiungendo eventualmente uno strato di ghiaia non calcarea sul fondo. Scegli una posizione in mezz'ombra, sotto piante in grado di mantenere una certa umidità dell'aria grazie alla loro evapotraspirazione. Evita quindi luoghi ventosi e secchi, e nei periodi caldi, nebulizza di tanto in tanto intorno alla pianta. Elimina regolarmente i fiori appassiti per prolungare la fioritura. Anche se la pianta sopporta leggere gelate, è preferibile ripararla all'interno prima per proteggerla dall'inverno.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Fioriera
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ricco e ben drenato

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

11
Da 14,30 € Vaso da 2L/3L
12
41,50 € Vaso da 7,5L/10L
71
Da 3,30 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

98
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

4
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L
21
Da 31,50 € Vaso da 3L/4L
18
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?