VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Raccoglitore

Fotinia Chico

Photinia x fraseri Chico ('BR2011')
Fotinia

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Una nuovissima varietà di Photinia che non supera 1m di altezza, con fogliame persistente stretto e dentellato, resistente alle malattie. I suoi giovani germogli rossastri e color rame contrastano con le foglie mature, di un verde brillante. Questo arbusto di piccole dimensioni, dalla forma tutta rotonda e molto folta, è ideale per gli spazi ridotti e la coltivazione in vaso sulla terrazza o sul balcone. Si coltiva in terra comune drenata, al sole per accentuare i suoi colori.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Marzo a aprile
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Photinia fraseri 'Chico' è una nuova varietà di Photinia che si distingue per il suopiccolo sviluppo e il portamento molto folto, perfettamente adatto agli spazi ridotti. Resistente alle malattie, questa Photinia di ultima generazione offre anche il vantaggio di produrregiovani germogli di un rosso acceso che virano al rame durante tutta la stagione e dopo ogni potatura. In primavera, giovani foglie colorate, ombrelle di fiori cremisi e foglie mature di un brillante verde scuro si alternano su questo arbusto che non manca di carattere. Il suo eccellente potere di occultamento anche in inverno è un altro vantaggio ricercato per costituire uno schermo elegante ed efficace. A suo agio in qualsiasi buona terra da giardino, anche in prossimità del mare, questa nuova Photinia si adatta perfettamente alla coltivazione in vaso.

Il Photinia (x) fraseri o Photinia di Fraser è un vecchio ibrido orticolo nato nel 1940 negli Stati Uniti. Deriva dall'incrocio tra il Photinia glabra, originario del Giappone e il Photinia serrulata, nativo della Cina. Questo ibrido ha dato origine a alcuni celebri cultivar, tra cui 'Red Robin', piantato su larga scala nei nostri parchi e giardini. Negli ultimi anni sono nate alcune belle migliorie, più compatte, più colorate e più resistenti alle malattie, come 'Chico'. 

Raggiungendo raramente 1 m di altezza per 80 cm di larghezza, il Photinia Chico presenta un portamento cespuglioso, arrotondato e molto folto. Ha una crescita piuttosto rapida. La sua vegetazione particolarmente ramificata è adornata di un foliage persistente tutto l'anno, anche in inverno. È composto da foglie più sottili rispetto a quelle del Red Robin. Disposte in modo alternato sui rami, sono lunghe circa 6-8 cm, finemente dentellate lungo il bordo, di un rosso-arancio acceso quando sono giovani, che diventano progressivamente ramate, per poi diventare di un verde brillante a maturità. A marzo o aprile compaiono mazzi di piccoli fiori di un bianco-crema, che possono raggiungere i 10 cm di diametro in parte terminale dei rami.

Oltre alla bella colorazione del suo giovane fogliame, è anche la sua rusticità e la sua adattabilità a qualsiasi tipo di terreno che hanno valso al Photinia (x) fraseri un successo mondiale. Proprio come lui, 'Chico' sopporta tutti i tipi di terreno ben drenati, profondi, freschi a secchi in posizione soleggiata o semi-ombreggiata. È un arbusto di coltivazione e manutenzione facili che può sopportare temperature fino a -18°C esposto al sole. Ovviamente ideale per la creazione di piccole siepi tagliate o no, si adatta molto bene alla coltivazione in vaso e si mostra imperiale in aiuola. Molto ornamentale, può essere piantato anche isolato in un piccolo giardino. Le idee di associazioni sono numerose a seconda delle regioni e dei gusti di ogni giardiniere: con altri arbusti persistenti facili da coltivare come l'Elaeagnus ebbingei Compacta, i bosso di piccolo sviluppo, i lauri, il Berberis, l'Olearia, il Lonicera nitida o il Lonicera xylosteum Clavey's Dwarf ad esempio. Accompagnerà anche altri arbusti a fioritura primaverile bianca come le Spiree o il Filadelfo.

Consigli : Evitare terreni eccessivamente calcarei o troppo argillosi. È necessaria una potatura di equilibrio in estate.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Fotinia Chico in foto...

Fotinia Chico (Fogliame) Fogliame
Fotinia Chico (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 80 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Marzo a aprile
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato rosso

Botanici

Genere botanico

Photinia

Specie

x fraseri

Cultivar

Chico ('BR2011')

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Fotinia

Origine

Orticola

Riferimento prodotto856461

Photinia - Fotinia: Altre varietà

55
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 7 taglie

22
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
27
23,60 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

12
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

23
Da 18,00 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
4
4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

1
13,90 € Vaso da 2L/3L
36
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Il Photinia fraseri Chico si pianta in primavera o in autunno in qualsiasi terreno profondo, fresco fino a occasionalmente secco in estate, fertile e ben drenato. Apprezza un'esposizione soleggiata o semi-ombreggiata, al riparo dai venti freddi e taglienti. Tollerà anche le esposizioni ombreggiate, a discapito però della fioritura e dell'intensità della colorazione delle giovani foglie. È necessario apportare del compost alla piantagione. Annaffiare bene nei primi due anni, una o due volte a settimana, specialmente d'estate in tempo caldo e secco. Pacciamare il terreno per mantenere il terreno fresco in estate in regioni calde e proteggere il piede in inverno in regioni fredde. Da notare che una volta ben radicato, il Photinia fraseri tollera abbastanza bene la siccità estiva, in terreno profondo. Potare in estate per equilibrare la forma, accorciando di metà tutti i rami. Questo favorirà la ricrescita delle giovani foglie rosse in autunno. Da notare che i climi con stagioni poco contrastate, umide e fresche, favoriscono la crescita dei photinias e il rinnovamento delle giovani gemme rosse che possono quindi essere prodotte durante tutto l'anno. Una potatura corta (a 15 cm da terra) alla fine dell'inverno permette di mantenere una forma molto compatta, quando coltivato in vasi.

Il Photinia è una pianta generalmente robusta, che ha pochi nemici. Tuttavia:

In periodi umidi o al contrario in alcuni terreni secchi e poveri, i photinias possono essere colpiti da un fungo (la entomosporiosi). Controllate le foglie, se compaiono macchie rosse nere, trattate con la poltiglia bordolese. Anche il coleottero può rosicchiare il bordo delle foglie, di notte, mentre le loro larve possono attaccare le radici: trattate il terreno con dei nematodi che parassitano le larve.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Febbraio, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Profondo, flessibile, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potare in estate per equilibrare la forma, accorciando di un terzo o della metà tutti i rami. Questo favorirà la ricrescita delle giovani foglie rosse in autunno. Potare corto a marzo (a 15 cm da terra) per mantenerlo molto compatto quando coltivato in vaso.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo, Agosto a settembre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

Indispo.
13,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

58
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
11
Da 27,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 14,90 € Vaso da 3L/4L
35
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
87
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

4
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 3 taglie

23
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?