VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Hydrangea macrophylla Valvert - Ortensia

Hydrangea macrophylla Valvert
Ortensia, Ortensia dei fioristi

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa varietà si distingue per la sua fioritura originale, i cui colori cambiano nel corso dei mesi. Le grandi infiorescenze passano dal verde a un verde striato di rosa o di blu a seconda del tipo di terreno, per poi concludere la stagione con tonalità rosse. Sono perfette per creare splendidi bouquet secchi per decorare la casa. Abbastanza compatto, questo arbusto può essere facilmente coltivato in vaso. In giardino, sarà ideale una posizione a mezz'ombra, in terreno fresco, non calcareo, all'interno di un'aiuola variegata.
Altezza del fiore (cm)
15 cm
Altezza a maturità
1 m
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura luglio a settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Hydrangea macrophylla 'Valvert' è un'ortensia dalle grandi infiorescenze decisamente originale per la sua fioritura dai colori mutevoli nel corso delle settimane. Questo arbusto compatto presenta un fogliame caduco verde scuro, che forma una perfetta cornice per valorizzare le grandi sfere di fiori. I boccioli floreali verdi si aprono in fiori dello stesso colore, poi striati di rosa prima di tingersi di rosso alla fine della stagione. I fiori essiccati permettono poi di creare splendidi bouquet per l'interno della casa. Prediligendo esposizioni a mezz'ombra in terreni non calcarei e freschi, può anche essere coltivato in vaso su una terrazza.

Le Ortensie appartengono alla famiglia delle Hydrangeaceae, che conta 17 generi, alcuni come il Deutzia e il Philadelphus (Filadelfo) ben conosciuti, altri come il Kirengeshoma un po' meno diffusi... L'Hydrangea macrophylla è la specie coltivata più diffusa attraverso molteplici varietà orticole, tanto questa pianta originaria del Giappone ispira i selezionatori di tutto il mondo.
'Valvert' è una varietà francese recente, che si deve a Jean-Paul Davasse, dei vivai Boos vicino ad Angers. L'Ortensia è per Angers ciò che il Camelia è per Nantes, al punto che il 25% della produzione europea è concentrata in un'area di 30 km attorno a questa città. L'Ortensia 'Valvert' ha una crescita densa e abbastanza compatta, raggiungendo da adulta un'altezza massima di 1 m a 1,20 m per una larghezza di 0,80 a 1 m. Questa crescita moderata permette di coltivarla facilmente in vaso per abbellire un patio o una terrazza, tanto più che può essere potata se necessario. I rami eretti portano foglie ovali larghe, di una decina di centimetri di lunghezza, con margine grossolanamente dentato. Verde scuro, con nervature ben visibili, la superficie delle foglie è leggermente lucida, e permette ai fiori più chiari di formare un bellissimo contrasto. Questi compaiono a luglio e sbocciano fino a settembre, a volte ottobre, rendendo l'Ortensia uno dei migliori arbusti a fiori per l'estate. I boccioli floreali verdi si aprono in grandi infiorescenze di circa quindici centimetri di diametro, costituite da fiori sterili colorati. Verdi all'inizio, mostrano poi striature rosate o violacee in terreno alcalino, mentre in terreno acido, il verde si mescolerà con il blu. Queste diverse tonalità convivono con l'apertura di nuove infiorescenze, creando uno spettacolo sempre rinnovato. Alla fine della stagione, i fiori virano al rosso, più o meno scuro, salutando in modo elegante l'arrivo dell'autunno.

Facile da coltivare in vaso, 'Valvert' può sbocciare al sole del mattino, ma dovrà essere protetto dai raggi solari intensi durante il giorno. Idealmente, troverà il suo posto in giardino in un'aiuola a mezz'ombra, in compagnia di altre piante con le stesse esigenze. Temendo il calcare, non è tuttavia una pianta da terra di brughiera in senso stretto. Potrai creare una scena magnifica piantandola ai piedi di un Acer conspicuum 'Red Flamingo', un acero dalla corteccia di serpente tra i più spettacolari in assoluto. Non solo la sua corteccia è estremamente ornamentale, ricordando la pelle di alcuni rettili, ma il suo fogliame verde, crema e rosso contrasta con i piccioli e i giovani germogli rosso vivo. Il Fuchsia magellanica 'Arauco' sarà anche un buon compagno, la cui lunga fioritura estiva accompagnerà quella della tua Ortensia, contrastando con il suo aspetto radicalmente diverso. I suoi fiori a campana tricolori, bianchi, rosa e porpora, con petali affusolati, oscillano al minimo soffio di vento, portando dinamismo alla tua scena. Un Camelia autunnale, come il Camellia sasanqua 'Belinda' dagli affascinanti fiori semidoppi rosa con cuore dorato, prolungherà la stagione di fioritura della tua aiuola.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 1 m
Larghezza a maturità 80 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore verde
Periodo di fioritura luglio a settembre
Forma dell'infiorescenza Cima
Altezza del fiore (cm) 15 cm
Fiore reciso Mazzo di fiori

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Hydrangea

Specie

macrophylla

Cultivar

Valvert

Famiglia

Hydrangeaceae

Altri nomi comuni

Ortensia, Ortensia dei fioristi

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20969

Ortensia Hydrangea macrophylla: Altre varietà

5
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

20
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L
7
Da 45,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

33
Da 9,90 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L
5
22,00 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 10,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Pianta l'ortensia macrophylla 'Valvert' in primavera o all'inizio dell'autunno, preferibilmente in una posizione leggermente ombreggiata, ad esempio contro un muro esposto a est, ovest o anche a nord. Tollera il sole, ma preferibilmente quello del mattino. Mettilo al riparo dai venti freddi e secchi. Non richiede terreno per acidofile, ma apprezza un suolo profondo, fresco, ben drenato e abbastanza fertile, eventualmente arricchito con un buon fertilizzante di fondo prima della piantagione. Se il terreno è asciutto ai piedi del muro, posiziona la zolla a 30-40 cm almeno dalla base del muro e incorpora una quantità di compost ben decomposto per trattenere meglio l'umidità nel terreno. Molto rustica, non teme di essere piantata in regioni fredde. Per quanto riguarda la potatura, elimina i fiori appassiti sul primo germoglio o sulla coppia di germogli situati direttamente sotto. Riduci alla base a un quarto o un terzo i rami più vecchi, quando la pianta è adulta, per favorire la formazione di nuovi germogli. Effettua questa potatura ogni anno durante i mesi di marzo e aprile.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, Agosto a ottobre

Per quale località?

Adatto per Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 100 cm
Esposizione Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, ben drenato, umifero, ricco

Trattamenti

Descrizione della potatura Elimina i fiori appassiti sul primo bocciolo o sulla coppia di boccioli situati direttamente sotto. Taglia alla base a un quarto o un terzo i fusti più vecchi, quando la pianta è adulta, per favorire la formazione di nuovi germogli. Effettua questa potatura ogni anno durante i mesi di marzo e aprile.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti a fioritura estiva

Ordine a
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
29,50 € Vaso da 3L/4L
3
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
1
49,00 € Vaso da 4L/5L
6
Da 89,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

Ordine a
27,50 € Vaso da 2L/3L
11
Da 11,90 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

4
Da 39,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

9
27,50 € Vaso da 1,5L/2L

Non hai trovato quello che cercavi?