VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Corylus avellana Laciniata - Nocciòlo

Corylus avellana Laciniata
Nocciolo comune

Dacci la tua opinione per primo

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo nocciolo, meno vigoroso rispetto alla specie selvatica, si caratterizza per un fogliame molto bello composto da foglie verdi tagliate e finemente dentellate ai bordi. I suoi rami spogli si adornano di larghe pannocchie dorate a febbraio. Ad agosto-settembre si potranno raccogliere le sue nocciole commestibili. Un arbusto rustico e facile da coltivare nella maggior parte dei nostri terreni e regioni, ideale come siepe libera.
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
2 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -29°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Corylus avellana 'Laciniata' è una forma del nocciolo comune che presenta delle foglie laciniate, cioè divise in segmenti appuntiti e finemente dentellate lungo il bordo. La sua crescita è inoltre più lenta rispetto a quella del nocciolo selvatico e il suo sviluppo è meno importante. Si tratta di un arbusto deciduo elegante, di cui si apprezzerà anche la fioritura in spessi amenti dorati alla fine dell'inverno. Impollinato da un altro nocciolo piantato nelle vicinanze, ad esempio in una siepe libera, vi offrirà anche alcune gustose nocciole alla fine dell'estate.

Il Corylus avellana 'Laciniata' è talvolta commercializzato con i nomi di Corylus avellana f. heterophylla, Corylus avellana var. heterophylla, Corylus avellana 'Quercifolia' o ancora Corylus avellana var. laciniata. Si tratta di un arbusto della famiglia delle Betulacee. La specie tipo, anche chiamata nocciolo, è originaria delle zone temperate dell'emisfero settentrionale ed è presente sulla maggior parte del nostro territorio metropolitano, sebbene sembri in regresso nel sud a causa dei cambiamenti climatici. Si tratta di un piccolo albero da frutto monoico, che porta sullo stesso individuo infiorescenze maschili distinte da infiorescenze femminili, i due tipi di fiori non apparendo contemporaneamente sui rami. Il nocciolo comune è una pianta che necessita di luce e di un terreno piuttosto neutro, abbastanza fertile e non troppo secco. La impollinazione è garantita dal vento che trasporta il polline. È preferibile piantare almeno due noccioli in giardino per ottimizzare la produzione di nocciole.

Il Corylus avellana 'Laciniata', generalmente innestato su un tronco, sviluppa un fusto sormontato da una corona di forma variabile, spesso ampia e piuttosto poco densa. Alla fine, raggiungerà circa 2 m in tutte le direzioni. La fioritura avviene in due tempi: in febbraio-marzo compaiono i fiori maschili, riuniti in amenti penduli di 5 cm di lunghezza, di colore dorato. In un secondo momento sbocciano i fiori femminili, molto discreti, in marzo-aprile. Hanno la forma di un bocciolo di 6-8 mm che nasconde parzialmente degli stimmi di un rosso acceso. Le foglie compaiono tardi, nel mese di maggio. Le foglie sono generalmente triangolari, pelose, il loro bordo è diviso in segmenti appuntiti, a loro volta bordati da numerosi piccoli denti. Misurano 6-10 cm di lunghezza, il loro colore è piuttosto chiaro fino alla fine dell'estate. In autunno diventano gialle prima di cadere. I frutti che si formano sui getti di un anno nei soggetti anziani sono degli acheni raggruppati in 3 chiamati nocciole. Sono avvolti da una lunga brattea fogliare verde. Il loro guscio, inizialmente bianco, diventa marrone a maturazione tra la fine di agosto e l'inizio di settembre.

Il nocciolo 'Laciniata' è spesso utilizzato in una siepe libera insieme ad altri noccioli e a vari arbusti decidui. Facile da coltivare in un terreno ordinario, rustico, è sconsigliato in situazioni troppo aride. Si tratta di una pianta elegante che sarà valorizzata da altri arbusti dal fogliame decorativo come i Physocarpus, le spiree per siepi e i viorni a fogliame colorato.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 2 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore giallo
Periodo di fioritura Febbraio a Marzo
Altezza del fiore (cm) 5 cm
Colore del frutto marrone

Fogliame

Persistenza del fogliame Deciduo
Fogliame colorato verde

Precauzioni

Rischi potenziali Pianta che può provocare un'allergia respiratoria dovuta ai pollini

Botanici

Genere botanico

Corylus

Specie

avellana

Cultivar

Laciniata

Famiglia

Betulaceae

Altri nomi comuni

Nocciolo comune

Sinonimi botanici

Corylus avellana f. heterophylla ( Hort. ), Corylus avellana var. heterophylla ( Hort. ), Corylus avellana 'Quercifolia', Corylus avellana var. laciniata ( Hort. )

Origine

Europa occidentale

Riferimento prodotto22020

Nocciolo: Altre varietà

12
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

8
Da 55,00 € Vaso da 4L/5L
4
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
6
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

1
49,00 € Vaso da 4L/5L
12
Da 29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

12
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 8,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

4
Da 85,00 € Vaso da 12L/15L
9
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Facile da coltivare e perfettamente rustico, il Corylus avellana 'Laciniata' è molto adatto alla maggior parte dei nostri climi. Si adatterà a qualsiasi buona terra da giardino non troppo secca, senza eccesso di calcare o acidità. Apprezza una posizione soleggiata a mezz'ombra. Verso la fine dell'autunno, eventualmente taglia i rami ingombranti.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Siepe
Rusticità Fino a -29°C (zona USDA 5) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 150 cm
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla (pesante), Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, Suolo comune ben preparato.

Trattamenti

Descrizione della potatura Alla fine dell'autunno, eventualmente potare i rami ingombranti.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Novembre a Dicembre
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti da siepe

6
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
16
Da 24,50 € Vaso da 3L/4L
19
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
27,50 € -25%
14
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L
6
52,00 € Vaso da 7,5L/10L

Non hai trovato quello che cercavi?