VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Grevillea Poorinda Rondeau

Grevillea lavandulacea x G. baueri Poorinda Rondeau

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Scommessa sicura
Il Grevillea 'Poorinda Rondeau' è una deliziosa varietà dal portamento particolarmente basso e compatto, ideale per la coltivazione in vaso. Forma un cespuglio denso e compatto di circa 1 a 1,20 m di altezza con un'apertura simile a maturità. Il suo fogliame aghiforme di colore verde scuro è persistente. Questo cultivar con fioritura rosso-rosa vivace fiorisce per lunghi mesi, da febbraio a giugno. Resistente alla siccità e alle malattie, 'Poorinda Rondeau' è però meno rustico di altri Grevillea: sopporterà gelate fino a -5°C per brevi periodi, in un terreno perfettamente drenato.
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
1 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Gennaio a giugno, Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Grevillea 'Poorinda Rondeau' è una deliziosa varietà con portamento particolarmente basso e compatto. Forma un cespuglio denso e compatto di circa 1 a 1,20 m di altezza per quasi altrettanta larghezza a maturità. Il suo fogliame aghiforme verde scuro è persistente. Questo cultivar con fioritura rosso-rosa brillante fiorisce per lunghi mesi, da febbraio a giugno. Resistente alla siccità e alle malattie, 'Poorinda Rondeau' è tuttavia meno rustico di altri Grevillea: sopporterà gelate fino a -5°C per brevi periodi, in un terreno perfettamente drenato. Se le temperature invernali della tua zona rappresentano un rischio, potrai comunque godere di questo affascinante arbusto che, grazie alle sue dimensioni contenute, si presta bene alla coltivazione in vaso su un terrazzo soleggiato o in veranda.

Il Grevillea è un arbusto della famiglia delle proteacee, originario delle regioni più fresche del sud-est dell'Australia. Molti Grevillea sono specie pioniere nel loro ambiente naturale: resistono a terreni piuttosto poveri e asciutti ma non gradiscono la presenza di calcare, e richiedono pieno sole per fiorire. Il Grevillea 'Poorinda Rondeau' è stato selezionato negli anni '50 dal naturalista australiano appassionato di Grevillea, Leomin Hodge. Il G. 'Poorinda Rondeau' deriva dall'incrocio tra il G. lavandulacea e il G. baueri. Di crescita rapida, raggiunge le dimensioni adulte in 3-4 anni, questo arbusto dal portamento arrotondato occupa in media 1 m in tutte le direzioni. Sviluppa sottili rami ascendenti, formando una massa densa e un po' disordinata. Le sue piccole foglie intere non superano i 1,5-3 cm di lunghezza; pelose sul lato inferiore, di colore verde scuro. I boccioli floreali, molto decorativi, si formano alla fine dell'autunno. La fioritura "esplode" veramente da febbraio e si prolunga fino a maggio-giugno, senza interruzioni. Può rinnovarsi durante tutto l'anno in un clima mite, se il terreno rimane leggermente umido in estate. I fiori di colore rosso lampone molto vivace con il retro crema, senza petali, sono composti da stili petaloidi arrotolati su se stessi e da lunghe stami ricurvi. Sono raggruppati in grappoli eretti a forma di ragnatela. Il sistema radicale di questa pianta è molto fitto in superficie, il che si traduce in un'adattabilità a terreni poveri di nutrienti e alla siccità estiva.

Il Grevillea 'Poorinda Rondeau' è moderatamente rustico, resistendo una volta ben radicato fino a -5°C in un terreno perfettamente drenato. Questo arbusto richiede poca manutenzione e tollera bene una leggera potatura che gli permetterà di rimanere ben fitto. Si consiglia di piantarlo in un terreno leggero, filtrante, piuttosto acido. Particolarmente adatto al clima mediterraneo, formerà con i cisti persistenti siepi molto fitte e fiorite per un lungo periodo. Si presenterà bene anche isolato, su grandi pendii o sullo sfondo dei massicci in giardino secco, ma sempre in una posizione ben esposta, a pieno sole. In un giardino esotico o mediterraneo, si può abbinare a protee, Agave, Euphorbia mellifera, Aloe aristata, Melianthus major, palme o ancora Callistemon e Leptospermum. La coltivazione in vaso consente sia di controllare la composizione del substrato che di svernare l'arbusto in una serra fredda o in una veranda molto luminosa e poco riscaldata in zone molto fredde.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Grevillea Poorinda Rondeau in foto...

Grevillea Poorinda Rondeau (Fioritura) Fioritura
Grevillea Poorinda Rondeau (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 1 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita veloce

Fioritura

Colore del fiore rosso
Periodo di fioritura Gennaio a giugno, Dicembre
Forma dell'infiorescenza A grappolo
Altezza del fiore (cm) 5 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Grevillea

Specie

lavandulacea x G. baueri

Cultivar

Poorinda Rondeau

Famiglia

Proteaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto870681

Grevillea: Altre varietà

3
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
12
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
10
65,00 € Vaso da 7,5L/10L
41
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

23
19,50 € Vaso da 2L/3L
5
19,50 € Vaso da 2L/3L
4
34,80 € Vaso da 7,5L/10L
12
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
5
Da 27,50 € Vaso da 4L/5L
7
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Piantagione e cura

Coltivazione:

Il Grevillea si pianta preferibilmente in primavera, dopo le ultime gelate. Predilige un terreno con pH acido a neutro, sabbioso, argilloso, limoso o povero e molto ben drenato. La presenza di calcare nel terreno provoca un ingiallimento delle foglie, la clorosi, che indebolisce fortemente l'arbusto fino a portarlo alla morte. Si può correggere eventualmente questa malattia con un regolare apporto di ferro sotto forma chelata (chelato di ferro). Nelle nostre regioni dove il terreno e il sottosuolo sono calcarei, è consigliabile scavare una grande buca di 60 cm in tutte le direzioni, che verrà riempita con torba o terriccio torboso e sabbia non calcarea. La coltivazione in vaso consente di controllare meglio la natura del substrato e di riporre la pianta al riparo dal gelo in zone con limite di rusticità (fino a -10/-11°C per una pianta ben radicata).

I Grevillea sono piante resistenti alla siccità una volta ben radicate: controllate le annaffiature in estate nei primi 2 anni, diventeranno facoltative o addirittura inutili in seguito. In piena terra, apprezzano uno spesso strato di pacciamatura. Utilizzate cippato o erba tagliata. Per la concimazione, è consigliabile utilizzare un fertilizzante molto povero di fosforo, altrimenti si rischia di ridurre la resistenza dell'arbusto alla siccità distruggendo il fitto apparato radicale che si sviluppa appena sotto la superficie del terreno. Un fertilizzante di tipo N-P-K con proporzioni 18-2-10 è ben adatto.

In vaso, preferite le specie e le varietà di Grevillea a sviluppo contenuto. Utilizzate un terriccio leggero, ben drenante ma che rimanga fresco. Vi consigliamo il seguente mix: 60% di corteccia di pino, 20% di sabbia grossolana di fiume, 10% di sabbia fine di fiume e 10% di terra argillosa per la sua capacità di trattenere l'acqua. Il pH deve essere inferiore o uguale a 7.

Insetti e malattie:

I Grevillea possono presentare macchie fogliari nere, causate da un fungo raramente letale: un trattamento fungicida risolverà il problema.

Si può anche osservare la marciume del colletto, malattia mortale, anch'essa causata da funghi che si sviluppano in un terreno umido e caldo. Evitate di seppellire il colletto della pianta che deve rimanere arieggiato. Evitate di annaffiare troppo spesso in tempo caldo e secco, lasciate che il terreno si asciughi tra due annaffiature.

Il Phytophtora (cinnamomi), malattia anch'essa causata da un fungo, colpisce molte piante di terreni secchi. Il parassita distrugge le radici durante inverni troppo piovosi. La pianta può improvvisamente appassire in estate per mancanza d'acqua a causa della distruzione di parte o di tutte le radici. Si può notare la morte di una parte della vegetazione o di tutta la chioma nei casi più gravi. La prevenzione è fondamentale, poiché la malattia è quasi impossibile da eradicare: assicuratevi che il drenaggio del terreno sia perfetto, eliminate l'acqua dal sottovaso che avrete posizionato sotto il vaso, rimuovete le parti morte o malate.

Potatura:

I Grevillea tollerano bene una potatura annuale, durante il periodo di crescita o subito dopo la fioritura. Accorciate i rami di un terzo della loro lunghezza. Un arbusto regolarmente potato sarà più ramificato e più fiorifero.

Moltiplicazione: per semina in primavera, o per talea, prelevando talee con tallone in giugno-luglio. Per migliorare il tasso di germinazione dei semi freschi, è possibile immergerli in acqua bollente.

Riguardo alla semina: i Grevillea sono piante legate all'ecologia del fuoco: producono semi che spesso necessitano dell'azione di un calore intenso e breve per spezzare la loro dormienza.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Siepe, Scarpata, Serra, Portico
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, povero, sabbioso, leggero, drenante

Trattamenti

Descrizione della potatura Per mantenere una chioma folta e ramificata, accorciate i rami di un terzo durante il periodo di crescita.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile a giugno
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Da proteggere

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

6
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
8
Da 9,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

1
41,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

16
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L
2
14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

9
41,50 € Vaso da 4L/5L
15
32,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Indispo.
89,00 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 3 taglie

10
Da 34,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

7
29,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?