Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Eriostemon myoporoides Flower Girl White - Philotheca

Philotheca myoporoides Flower Girl White®

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa varietà di Eriostemon presenta un portamento più compatto ed eretto rispetto alla specie tipo di questo arbusto originario dell'Australia. In primavera, produce una deliziosa fioritura a forma di piccole stelle bianche cerose, da cui emana un piacevole profumo. Della stessa famiglia degli Agrumi, il suo fogliame fine e persistente libera un odore di limone quando viene sfregato. Tollera bene la siccità una volta radicato, meno il gelo che può distruggerlo a partire da -7 a -8°C. Da piantare in terreno neutro o acido, ben drenato e in posizione semiombreggiata nei climi caldi, in vaso per svernarlo al riparo nelle regioni fredde.
Altezza del fiore (cm)
2 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Febbraio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

L'Eriostemon myoporoides 'Flower Girl White' è una deliziosa varietà orticola di un arbusto australiano adatto a climi miti e piuttosto secchi. Forma un cespuglio eretto di taglia media, il cui fogliame di un bel verde scuro è molto aromatico al tatto. Questa vegetazione scura mette particolarmente in risalto la fioritura bianca che sboccia per tutta la primavera, potendo addirittura iniziare alla fine dell'inverno e prolungarsi all'inizio dell'estate. I piccoli fiori stellati hanno un aspetto ceroso, da cui deriva il soprannome di Fiore di cera, ed emanano un dolce profumo zuccherino, che ricorda un po' quello dell'arancio. La pianta cresce in terreno neutro o mediamente acido, preferibilmente a mezz'ombra nelle regioni calde, e sopporta bene la siccità una volta radicata. In clima freddo, dovrà essere coltivata in vaso per essere ricoverata in un ambiente fresco, ma al riparo dal gelo in inverno.

L'Eriostemon myoporoides, ora chiamato Philotheca myoporoides, è un membro della famiglia delle Rutacee. Ospitando più di 150 generi, di cui diversi sono diffusi nei nostri giardini, come l'Arancio messicano (Choisya ternata), questa famiglia vegetale è anche conosciuta e apprezzata per ospitare il grande gruppo degli agrumi. Poco conosciuto alle nostre latitudini, il genere Eriostemon conta comunque non meno di 35 specie di arbusti sempreverdi australiani. Nel loro ambiente naturale, si trovano generalmente nelle foreste tropicali, protetti dalla luce solare diretta e intensa dalla vegetazione di taglia superiore. La specie E. myoporoides forma un arbusto di meno di 3 m di altezza, raggiungendo più spesso 2 m in tutte le direzioni e adottando un portamento globalmente più o meno sferico, con molti rametti di dimensione un po' irregolare.
Il Philotheca myoporoides 'Flower Girl White' è un cultivar più compatto della specie selvatica, che si limita il più delle volte a un'altezza di 1,50 m, per una larghezza di 1,20 a 1,50 m. La sua silhouette è inoltre più eretta rispetto alla specie tipo, tanto che a volte viene piantato come siepe bassa nel suo paese d'origine. Il fogliame ha lo stesso aspetto della specie botanica, ma il suo colore è più bello. I sottili rametti eretti, di colore verde, ricoperti di piccole vescicole, si vestono di piccole foglie allungate, che misurano approssimativamente 3-5 cm di lunghezza per solo 1 cm di larghezza. Di un bel verde scuro, la loro superficie è leggermente satinata, servendo così da perfetta custodia per la fioritura chiara. Se strofinate, rilasciano un piacevole odore di limone, che ricorda la loro appartenenza alla famiglia degli agrumi. Iniziando durante l'inverno sotto forma di boccioli floreali rosati, la fioritura sboccia per tutta la primavera, prolungandosi anche occasionalmente all'inizio dell'estate. I fiori sono piccoli, misurando più o meno 2 cm di diametro, ma numerosi. La corolla è formata da 5 petali che le danno un aspetto stellato, con un ciuffo di stami sporgenti, le cui antere (la parte che contiene il polline) si colorano di arancione, creando così un sottile contrasto con il bianco circostante. Mellifera, la fioritura è utile per le api e altri impollinatori.
Questo bel arbusto dalla lunga fioritura apprezzerà le condizioni della Bretagna meridionale, con inverni miti e un sole meno cocente di quello della Costa Azzurra, in terreno tendenzialmente acido. Nel Meridione, dovrà essere piantato sotto l'ombra filtrata di piante più alte. Nei climi troppo freddi, dove il gelo è frequente o occasionalmente intenso (la pianta resiste a freddi brevi dell'ordine di -8/-10°C), sarà necessario coltivarla in vaso per ricoverarla in una veranda in inverno.

L'Eriostemon myoporoides 'Flower Girl White' ti permetterà di creare una scena originale associandola in un'aiuola ad altre piante di origine esotica. Il Boronia heterophylla dal fogliame ancora più stretto sarà un buon compagno i cui fiori di un rosa magenta vivace contrasteranno con il bianco del tuo Philotheca. Il Duranta repens, anche chiamato Vanillier de Cayenne, potrà essere sistemato dietro il tuo Eriostemon. I suoi innumerevoli fiori violacei che sbocciano su un fogliame di un superbo verde acceso, sono seguiti da altrettanti piccoli frutti decorativi arancioni che persistono a lungo sull'arbusto. Ancora più sullo sfondo, pianta un esemplare di Erythrina crista-galli, arbusto spettacolare dai lunghi germogli vigorosi che si ornano in estate di magnifici fiori di un rosso corallo molto vivace.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Febbraio a giugno
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 2 cm
Profumo Leggermente profumato, profumo dolce.
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle
Descrizione fogliame Fogliame ricco di oli essenziali, il cui profumo ricorda quello del Citrus aurantium, l'arancio amaro, che fornisce anche attraverso la distillazione dei suoi fiori il neroli.

Botanici

Genere botanico

Philotheca

Specie

myoporoides

Cultivar

Flower Girl White®

Famiglia

Rutaceae

Sinonimi botanici

Eriostemon myoporoides Flower Girl White®

Origine

Orticola

Riferimento prodotto23096

Piantagione e cura

Coltivazione:

Il Philotheca myoporoides 'Flower Girl White' è rustico fino a -8/-10°C, in terreno ben drenato. Tollera bene la siccità una volta stabilizzato, così come gli spruzzi marini. Piantalo in piena terra o in vaso preferibilmente in primavera. Scegli un'esposizione soleggiata o di mezz'ombra, che apprezzerà particolarmente in climi caldi. Il terreno che lo ospita dovrà essere leggero, imperativamente ben drenante, poco o per niente calcareo, l'optimum essendo neutro o leggermente acido. Un miscuglio di terra di brughiera, sabbia e compost è ideale. Annaffia l'Eriostemon con acqua non calcarea o poco calcarea in estate per i primi due anni se piantato in piena terra.

Se coltivato in vaso, sarà portato all'esterno non appena le forti gelate non saranno più da temere. Scegli un contenitore di grande volume, perché il substrato di coltivazione dovrà sempre mantenere una certa umidità. Riponi il tuo Eriostemon al riparo dal gelo in autunno, in una serra fredda, in una veranda non riscaldata, perché ha comunque bisogno di un po' di freddo per indurre la formazione delle gemme floreali.

La potatura non è necessaria, se non per eliminare i rami morti o riequilibrare la forma. Ma per infittirlo, potrai accorciare leggermente l'estremità dei rami subito dopo la fioritura. Una potatura più tardiva comprometterebbe la fioritura dell'anno successivo.

Moltiplicazione: per talea di steli semi-legnosi dopo la fioritura, da sistemare in un terriccio speciale per semina mantenuto umido e in condizioni di elevata umidità. La semina è molto delicata.

8
7,50 €
3
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Serra
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Leggero, drenante.

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura non è necessaria, se non per eliminare i rami secchi o riequilibrare la forma. Ma per infittirlo, potrai accorciare leggermente le estremità dei rami subito dopo la fioritura. Una potatura più tardiva comprometterebbe la fioritura dell'anno successivo.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Agosto a settembre
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Da proteggere

I nostri consigli per la messa a dimora e la cura

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

18
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
6
49,00 € Vaso da 3L/4L
5
21,50 € Vaso da 3L/4L
41
17,50 € Vaso da 2L/3L
2
29,50 € Vaso da 4L/5L
5
65,00 € Vaso da 4L/5L
7
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
1
29,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?