VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Cotoneaster microphyllus

Cotoneaster microphyllus
Cotognastro

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Arbusto tappezzante, con piccole foglie verdi scure sopra e grigie sotto, con fioritura bianca seguita da frutti rossi vivaci.
Altezza del fiore (cm)
1 cm
Altezza a maturità
80 cm
Larghezza a maturità
1.50 m
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -23.5°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio, settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura maggio a giugno
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Cotoneaster microphyllus è un arbusto compatto con piccole foglie verde scuro sopra e grigie sotto, con una fioritura bianca seguita da frutti rosso vivo.

                                                               

Originario dell'Himalaya, questo cotoneaster alto 70-80 cm e largho 1,50m, sviluppa una portamento compatto e strisciante. Le sue foglie persistenti, lunghe 5-8 mm, alterne, intere, ovali, sono verdi scure sopra e grigie sotto. A maggio, fiori semplici, di circa 1 cm di diametro, bianchi crescono solitari. A settembre, i frutti globosi rosso vivo, di 6 mm di diametro, con due semi sono molto apprezzati dagli uccelli. Persistono durante l'inverno sui rami spogli, offrendo un bel effetto decorativo.

Facile da coltivare, il Cotoneaster microphyllus si adatta bene a qualsiasi terreno ben drenato, anche calcareo, in posizione soleggiata o in ombra leggera ma protetta dai venti dominanti. Poco esigente, si accontenta di una potatura di equilibrio a marzo e di una pacciamatura per mantenere fresco il terreno in estate.

Accostate il Cotoneaster microphyllus a Ceanothus, rose o Sassifraghe. Piantatelo come copertura del suolo per riempire un pendio, una roccia, un muretto.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Cotoneaster microphyllus in foto...

Cotoneaster microphyllus (Fogliame) Fogliame
Cotoneaster microphyllus (Raccolta) Raccolta

Porto

Altezza a maturità 80 cm
Larghezza a maturità 1.50 m
Portamento pianta strisciante
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura maggio a giugno
Altezza del fiore (cm) 1 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto rosso

Fogliame

Persistenza del fogliame Semi-sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Cotoneaster

Specie

microphyllus

Famiglia

Rosaceae

Altri nomi comuni

Cotognastro

Origine

Himalaya

Riferimento prodotto7815871

Cotoneaster: Altre varietà

98
Da 2,50 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

20
Da 4,30 € Vaso da 1L/1,5L
48
Da 4,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

6
Da 49,00 € Vaso da 7,5L/10L
102
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

5
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

2
34,50 € Vaso da 2L/3L
208
Da 4,70 € Vaso da Ø 10 cm/11 cm

Disponibile in 2 taglie

2
9,50 € Vaso da 2L/3L
275
Da 2,80 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

Piantagione e cura

Il Cotoneaster microphyllus si pianta in primavera o in autunno in qualsiasi terreno ben drenato, anche calcareo, in posizione soleggiata o leggermente ombreggiata ma protetta dai venti dominanti.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a maggio, settembre a Novembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Fioriera, Siepe, Rampicante
Rusticità Fino a -23.5°C (zona USDA 6a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Non molto esigente, si accontenterà di una potatura a marzo per bilanciare la chioma. Possibilità di coltivare la pianta come bonsai.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

Indispo.
17,50 € Vaso da 3L/4L
10
Da 31,50 € Vaso da 4L/5L
6
Da 85,00 € Vaso da 12L/15L

Disponibile in 2 taglie

6
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L
Indispo.
11,50 € Vaso da 1L/1,5L

Disponibile in 2 taglie

6
41,50 € Vaso da 4L/5L
8
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
Ordine a
Da 55,00 € Vaso da 7,5L/10L
9
105,00 € Vaso da 7,5L/10L
2
13,90 € Vaso da 2L/3L

Non hai trovato quello che cercavi?