VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Scommessa sicura

Camellia Fuji no Yuki

Camellia sasanqua x hiemalis Fuji no Yuki
Camelia

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

3
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 49,00 € Vaso da 4L/5L
3
Da 45,00 € Vaso da 4L/5L
17
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Quando la sua fioritura appare nel cuore dell'autunno, questo camelia orna il suo bel fogliame scuro e laccato di boccioli diafani orlati di rosa acceso, che si schiudono in fiori bianchi e doppi; uno spettacolo altrettanto poetico come la neve che cade sul monte Fuji. È un arbusto persistente dal portamento eretto, vigoro so e compatto. È anche una pianta robusta, capace di adattarsi alle situazioni ventose o soleggiate. Perfetto da solo in giardino o in vaso, magnifico come siepe fiorita.  
Altezza del fiore (cm)
7 cm
Altezza a maturità
1.50 m
Larghezza a maturità
80 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -12°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Novembre a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Camellia 'Fuji no Yuki' offre  al cuore dell'autunno uno spettacolo altrettanto poetico come la neve che cade sul Monte Fuji. Decora il suo bel fogliame scuro e lucido con gemme diafane orlate di rosa acceso, che sbocciano in fiori bianchi e doppi. È un arbusto sempreverde dal portamento particolarmente eretto, allo stesso tempo vigoroso e compatto. È robusto e capace di adattarsi alle situazioni ventose o soleggiate, richiede però un terreno privo di calcare. Piantatelo solitario in giardino, in vaso o anche in una siepe fiorita.

 

 

'Fuji no Yuki' è uno dei numerosi ibridi della specie Camellia sasanqua che appartiene alla famiglia delle teacee. Questa pianta forma un arbusto dal portamento particolarmente verticale, ma compatto, di crescita piuttosto lenta, raggiungendo in 10 anni 1 m 50 di altezza e 0.80 m di larghezza. La fioritura va da novembre a dicembre. All'inizio compaiono gemme abbastanza tonde, bianche bordate di rosa acceso. Questi segni rimangono sul retro dei petali fioriti. Poi arrivano i fiori di 7 a 9 cm di diametro, doppi, che ricordano quelli dei gardenie con una consistenza molto fine. Sono formati da almeno 9 petali attorno a un cuore di stami giallo oro che si svela tardivamente. Sono poco duraturi, ma si rinnovano continuamente sulla pianta. Il foliage, denso e persistente, è composto da piccole foglie verdi scure lucide, ovali e coriacee.

 

Camellia x sasanqua 'Fuji no Yuki', come il suo genitore giapponese, tollera meglio il sole e le situazioni ventose rispetto agli altri camelie. Si comporta meglio in climi miti che nelle regioni fredde, dove la sua rusticità talvolta viene messa alla prova e la sua fioritura distrutta. Dovunque l'inverno non sia troppo rigido, si può piantare in giardino da solo, o in associazione con altre piante di terra di brughiera (Rododendri, azalee, Ortensie, Amamelidi) in una siepe fiorita. Camellia 'Fuji no Yuki' merita una posizione d'onore, all'ingresso del giardino o all'incrocio di un vialetto. Si può anche vestire il suo piede con bulbi autunnali, come i Colchici o i Ciclamini di Napoli. Nelle regioni fredde, si può mettere sul balcone o sulla terrazza, per poi portarlo in veranda o in una serra fredda durante il periodo di fioritura. Si potrà, in caso di necessità, sempre che si nebulizzi regolarmente il fogliame e si annaffi con acqua non calcarea, proteggerlo dal freddo in un appartamento.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Camellia Fuji no Yuki in foto...

Camellia Fuji no Yuki (Fogliame) Fogliame

Porto

Altezza a maturità 1.50 m
Larghezza a maturità 80 cm
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Novembre a Dicembre
Forma dell'infiorescenza Solitario
Altezza del fiore (cm) 7 cm

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Camellia

Specie

sasanqua x hiemalis

Cultivar

Fuji no Yuki

Famiglia

Theaceae

Altri nomi comuni

Camelia

Origine

Orticola

Riferimento prodotto855401

Camelia autunnale: Altre varietà

Ordine a
Da 49,00 € Vaso da 4L/5L
4
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
39,50 € Vaso da 4L/5L
1
41,50 € Vaso da 3L/4L
17
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L
Ordine a
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L
5
Da 34,50 € Vaso da 4L/5L

Disponibile in 2 taglie

12
Da 45,00 € Vaso da 3L/4L
1
43,50 € Vaso da 4L/5L
3
Da 39,50 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

Il Camellia d'autunno 'Fuji yo Yuki' è resistente fino a circa -12°C. È un arbusto perfetto in un clima oceanico, mite e umido. Più sono marcate le differenze di temperatura (in un clima continentale o montano), più soffre l'arbusto e meno prospera.

 

Piantatelo preferibilmente in marzo-aprile. Predilige un terreno non calcareo e ricco di materia organica. Tuttavia, si mostra meno sensibile rispetto ad altre specie a questo parametro; un terriccio leggermente acido o un terreno argilloso-siliceo ben drenato ed arricchito di humus saranno perfetti. In vaso, si utilizzerà un mix di torba, terriccio di foglie decomposte e terra del giardino se non è troppo calcarea. Aggiungete anche uno strato di drenaggio sul fondo del contenitore. Il substrato deve essere soffice, leggero e drenante, per consentire il passaggio dell'acqua e l'aerazione delle radici. I terreni argillosi, pesanti e compatti, sono da evitare.

 

Posizionate il camelia in una zona soleggiata ma non troppo calda, ha bisogno di luminosità ma non sopporterà un'esposizione troppo calda a sud durante l'estate. Fate attenzione anche a proteggerlo dai venti dominanti piantandolo vicino a un muro, altrimenti potrebbe perdere parte della fioritura. È preferibile non seppellire troppo in profondità il ceppo, copritelo con 2 o 3 cm di terra, abbastanza per evitare l'asciugatura. Innaffiate abbondantemente, quindi coprite il terreno con una pacciamatura di corteccia.

 

Prima dell'arrivo dell'inverno, proteggete le radici che si sviluppano principalmente in superficie coprendo il piede con uno spesso strato di foglie secche mescolate a sabbia, o qualsiasi altro materiale isolante (corteccia di pino, pagliuzze di lino o canapa, ecc...). In caso di nevicata è necessario liberare le foglie scuotendo l'arbusto, infatti, potrebbero bruciare le foglie e indebolire l'arbusto. Non è indispensabile potare questo camelia. Al contrario, si ottengono forme libere magnifiche, molto poetiche, senza dover ricorrere alla potatura.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a aprile, settembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -12°C (zona USDA 8a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero)
Umidità del terreno terreno fresco, drainante, ricca

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

28
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L
6
85,00 € Vaso da 3L/4L
8
Da 20,50 € Vaso da 4L/5L
46
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
5
Da 89,00 € Vaso da 12L/15L
Ordine a
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm
1
44,00 € Vaso da 4L/5L
23
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

16
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?