VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Calluna vulgaris Marleen - Brugo

Calluna vulgaris Marleen
Brugo, Brughiera, Erica, Brentoli, Grecchia, Sorcelli, Scopetti

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

12 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa calluna porta fiori a campanella chiusi, bianchi punteggiati di rosso violaceo, che diventano porpora. È una varietà fiorifera, decorativa da settembre a novembre per la sua fioritura, e durante tutto l'anno per il suo fogliame verde scuro molto presente nei aiuole. È una pianta estremamente rustica, perfettamente adatta ai terreni acidi e ai climi rigidi.
Altezza del fiore (cm)
6 cm
Altezza a maturità
30 cm
Larghezza a maturità
50 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra
Rusticità
Fino a -34.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Calluna vulgaris 'Marleen', una varietà di Bruyère comune o Calluna, porta fiori a campanella chiusi, bianchi punteggiati di rosso violaceo, che diventano porpora. È una varietà fiorifera, decorativa da settembre a novembre per la fioritura, e tutto l'anno per il suo foliage verde scuro persistente, molto presente nei giardini, particolarmente interessante in inverno. È una pianta estremamente rustica, perfettamente adattata ai terreni acidi e ai climi rigidi.

 

Il Calluna vulgaris, unica specie del genere Calluna appartenente alla famiglia delle Ericacee, costituisce, nel suo ambiente naturale, la vegetazione dominante delle lande inospitali, nelle regioni fredde del Regno Unito e dell'Europa settentrionale. 'Marleen' è uno dei suoi numerosi cultivar. Questo arbusto sempreverde forma piccoli cespugli crespi, con portamento un po' arruffato, sia eretto che espanso, di 30 cm di altezza per 50 cm di larghezza. La sua crescita è piuttosto lenta. Decorativo tutto l'anno, si distingue per la sua fioritura tardiva, che inizia a settembre e si prolunga fino a novembre-dicembre. Le sue piccole campanelle bianche, che rimangono chiuse, sono segnate da un punto rosso, per poi diventare porpora. Sono raggruppate densamente su spighe erette, compatte ma flessibili. Il suo fogliame è persistente, squamoso, di un verde molto scuro, simile a quello di un piccolo conifera.

 

Notevole per la sua lunga fioritura rosa e per il suo fogliame scuro, la bruyère d'estate 'Marleen' si utilizza piantata in gruppo con altre varietà e cultivar (che sono innumerevoli). Per una lunga fioritura invernale, si imiterà la natura che mescola la bruyère comune e quella della bruyère cenerina, cambiando il colore dei paesaggi che formano al momento della fioritura. Illuminerà le scogliere e i bordi lungo i viali. Si adatta molto bene alla coltivazione in vasi e nei fioriere dove formerà belle composizioni stagionali. Piantata nei giardini di bruyère, coprirà il piede dei rododendri o degli hamamelis. Realizzerai deliziosi quadri, un po' selvaggi, piantando 'Marleen' in compagnia di graminacee, felci e conifere nane ai piedi dei bouleaux bianchi. È una pianta mellifera, utilizzata in apicoltura a causa dell'alto contenuto di zucchero del suo nettare. Il miele di bruyère è caratterizzato dalla sua consistenza gelatinosa e dal suo colore scuro.

 

Il Calluna vulgaris sopporta un pascolo moderato. Rappresenta una importante fonte di cibo per le pecore e i cervi quando la neve copre la vegetazione. È in grado di rigenerarsi dopo il passaggio del fuoco. In passato, questa pianta era considerata magica, facendo parte dei rituali di magia bianca; le venivano attribuiti poteri protettivi come nelle lande bretone, dove si dice che allontani gli spiriti dei fantasmi. La Calluna è anche un ingrediente del gruit, una composizione aromatica utilizzata nella produzione della birra, prima dell'uso del luppolo, nel Medioevo. Le sue sommità fiorite sono da molto tempo utilizzate in fitoterapia, poiché hanno la reputazione di "sciogliere le pietre nella vescica".

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Calluna vulgaris Marleen - Brugo in foto...

Calluna vulgaris Marleen - Brugo (Fioritura) Fioritura
Calluna vulgaris Marleen - Brugo (Fogliame) Fogliame

Fioritura

Colore del fiore rosa
Periodo di fioritura settembre a ottobre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 6 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro
Aromatica? Fogliame profumato di crinkle

Porto

Altezza a maturità 30 cm
Larghezza a maturità 50 cm
Velocità di crescita lenta

Botanici

Genere botanico

Calluna

Specie

vulgaris

Cultivar

Marleen

Famiglia

Ericaceae

Altri nomi comuni

Brugo, Brughiera, Erica, Brentoli, Grecchia, Sorcelli, Scopetti

Origine

Orticola

Riferimento prodotto7820151

Calluna - Brugo: Altre varietà

73
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm
40
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

2
6,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
10
Da 8,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

5
Da 5,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

12
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

3
Da 6,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
7
Da 7,50 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm
7
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

167
Da 6,90 € Vasetto da 8/9 cm

Piantagione e cura

Diffusa nell'ovest e nel centro della Francia su terreni acidi, soleggiati e ben drenati, la Calluna è una pianta caratteristica delle brughiere, delle torbiere e dei boschi di pini. La varietà 'Marleen' è molto rustica, richiede un terreno leggero e sabbioso, senza calcare, ben drenato e veramente acido (ad esempio composto da 1/3 di terra di brughiera e 1/3 di terra vegetale non calcarea e 1/3 di sabbia), e si sviluppa bene in esposizione soleggiata o semi-ombreggiata. Nelle regioni settentrionali, è possibile piantarle a pieno sole mentre in climi caldi, è preferibile un'esposizione semi-ombreggiata. Per mantenere una forma densa e compatta, si pota leggermente la pianta alla fine dell'inverno o subito dopo la fioritura.

2
14,50 € Pezzo
15
19,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo, ottobre
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Bordura, Isolato, Fioriera, Scarpata
Rusticità Fino a -34.5°C (zona USDA 4) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 5 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra
pH del terreno Acido
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, poroso, sabbioso

Trattamenti

Potatura La potatura non è necessaria
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

18
Da 9,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Disponibile in 3 taglie

6
85,00 € Vaso da 3L/4L
2
21,50 € Vaso da 2L/3L
6
33,20 € Vaso da 4L/5L
6
69,00 € Vaso da 3L/4L
13
Da 7,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Disponibile in 2 taglie

60
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

4
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
1
17,50 € Vaso da 2L/3L
67
3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?