VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Callistemon citrinus Mauve Mist - Pianta scovolino

Callistemon citrinus Mauve Mist
Pianta scovolino

Dacci la tua opinione per primo

Paese di consegna:

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Graden Merit
Questo Callistemon forma un incantevole arbusto di altezza media di 2,50 m, dal portamento compatto e leggermente piangente col tempo, con un bel fogliame persistente aromatico al tocco. Le sue giovani foglie dal colore rosso chiaro sono seguite da una bellissima fioritura, che si presenta sotto forma di splendide spazzole di un luminoso rosa violaceo. Questa varietà relativamente rustica (-7°C/-8°C) fiorisce abbastanza a lungo e tollera la siccità una volta ben radicata. Sarà più bella e più fiorita in un terreno non troppo secco, neutro o acido. 
Altezza del fiore (cm)
10 cm
Altezza a maturità
2.50 m
Larghezza a maturità
2 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -6.5°C
Umidità del terreno
terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura giugno a Agosto
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Callistemon citrinus 'Mauve Mist' è un eccellente arbusto per giardini dai inverni miti. Dotato di una bella forma folta e compatta, leggermente piangente con l'età, è apprezzato per la sua sbalorditiva fioritura a spazzole di un bel mauve rosato nebbioso su un fogliame verde chiaro, che segue ai suoi giovani germogli tinte di rosso, durante un lungo periodo estivo. Il suo fogliame persistente particolarmente coriaceo emana al tocco un profumo che ricorda curiosamente quello dell'Eucalipto citronato, suo parente della famiglia delle mirtacee. Le sue dimensioni modeste per il genere, la sua bella forma, il suo fogliame attraente tutto l'anno e la sua lunga fioritura lo rendono un'eccellente pianta da terrazza, in ogni regione. Risplende al centro di un massiccio esotico in clima mite.

 

Il Callistemon citrinus è un arbusto sempreverde della famiglia delle mirtacee, parente dei mirto e dei Leptospermum, originario come loro dall'Australia. I Callistemon sono per la maggior parte piante di rive che apprezzano terreni freschi ben drenati, senza eccesso di calcare, talvolta anche secchi, ma anche abbondanti e puntuali annaffiature che supportano la loro fioritura. Il suo nome specifico, citrinus, si riferisce al particolare profumo del suo fogliame.

Il cultivar 'Mauve Mist', da cui deriva, mostra una forma più compatta che non supera i 2,50 m di altezza per 2 m di larghezza. Si tratta di un arbusto di clima mite, con legno fragile, che forma un cespuglio rotondo con una forma un po' espansa, composto da rami flessibili. La sua crescita è piuttosto rapida. Il suo fogliame, lineare e stretto, è diviso in foglioline lunghe 5 cm e larghe 1 cm. Sono tinte di rosso salmone all'apertura, diventano verdi chiare, poi verdi brillanti. Le giovani foglie prodotte alla fine dell'estate mantengono la loro tinta rossa-arancio per tutto l'inverno. Le sue infiorescenze appaiono all'estremità dei rami, appena sopra le giovani foglie. Sono composte da lunghe stami mauve, che assumono una tonalità più chiara con il passare dei giorni e sono raggruppate in spighe cilindriche. Queste infiorescenze sono larghe 5 cm per circa 10 cm di lunghezza e pendono leggermente. Il bocciolo terminale sviluppa più volte nuove foglie, poi nuove spazzole, mentre la vecchia infiorescenza produce piccoli frutti molto duri a forma di coppa, incastonati nella corteccia. La fioritura può ripetersi da giugno ad agosto-settembre in terreno fresco e clima caldo, specialmente verso la fine dell'estate. È anche una pianta mellifera e nettarifera che attira numerosi insetti impollinatori in giardino.

 

Rustico fino a circa -7°C/-8°C, il Callistemon 'Mauve Mist' è abbastanza resistente alla siccità estiva una volta ben radicato, ma apprezza i contributi d'acqua in clima secco. In una serra o in una veranda, formerà con un arancio, un Tibouchina o un mimosa un quartetto estremamente decorativo, evocando paesaggi dal fascino e profumi esotici. Sulla costa mediterranea o in un clima atlantico medio-caldo, si utilizzerà isolato - lo merita - al centro di un massiccio, oppure in una siepe libera, abbinato a Grevillea, Phormium, Caesalpinia gillesii, Leptospermum, Melaleuca. Si può anche piantare in una siepe sempreverde, accompagnato da un cisto arbustivo ('Italian Skies', 'Concha', 'Puget Blue', 'Skylark'...), da un ginestra a fioritura primaverile, da allori (Nerium oleander 'Soleil Levant' o 'Provence'). La sua buona tolleranza al sale consente una esposizione costiera, di fronte al vento e alle spruzzi marini.

 

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Callistemon citrinus Mauve Mist - Pianta scovolino in foto...

Callistemon citrinus Mauve Mist - Pianta scovolino (Fioritura) Fioritura

Porto

Altezza a maturità 2.50 m
Larghezza a maturità 2 m
Portamento pianta Irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore malva
Periodo di fioritura giugno a Agosto
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 10 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Callistemon

Specie

citrinus

Cultivar

Mauve Mist

Famiglia

Myrtaceae

Altri nomi comuni

Pianta scovolino

Origine

Orticola

Riferimento prodotto870641

Callistemon - Pianta scovolino: Altre varietà

32
Da 18,00 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

9
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
20
17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

71
Da 4,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

9
Da 39,50 € Vaso da 7,5L/10L

Disponibile in 2 taglie

19
Da 18,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Callistemon citrinus si pianta in primavera o all'inizio dell'autunno in climi molto miti. Si troverà bene in un terreno leggero, drenante, fertile, fresco ma anche leggermente asciutto in estate, anche se apprezza molto le annaffiature che sostengono la sua bella fioritura. Una terra soffice, che sia ricca di humus, un po' sassosa o sabbiosa, leggermente acida o neutra andrà bene. Se il terreno tende al calcare, è necessario scavare una buca che riempirete con un mix di torba, terriccio, sabbia grossolana e terra da giardino. Trattate eventualmente con un prodotto anticrososico (chelato) se notate un ingiallimento anomalo delle foglie. Tollererà bene le mareggiate e la siccità che tuttavia danneggerà la sua fioritura. Un callistemon non deve mai mostrare segni di disidratazione; in caso contrario, avrà difficoltà a riprendersi. Si svilupperà in pieno sole e amerà avere le radici al caldo. In queste condizioni, è rustico fino a -5 o -6°C e potrà vivere per molti anni. Circondatelo con un velo invernale nelle regioni più fredde, isolatelo il più possibile dal freddo. Posizionatelo nell'angolo più caldo del giardino, in pieno sole contro un muro a sud. Tuttavia, sarà indispensabile, nelle nostre regioni più lontane dal mare, coltivarlo in un grande vaso da riporre in inverno, in un locale luminoso ma non riscaldato.

Coltivazione in vaso:

Prevedete un buon drenaggio sul fondo del vaso, che dovrà essere di grande volume. Utilizzate un substrato leggero, arricchito di terriccio di foglie e aggiungete un po' di concime a lenta cessione alla fine dell'inverno e in autunno. Annaffiate abbondantemente in estate, lasciando il terreno asciugarsi leggermente tra due annaffiature. Più annaffiate, più il vostro callistemon fiorirà.

Moltiplicazione per semina di semi in autunno. Conservano la loro capacità germinativa per 3 anni. Per liberare i semi, sottili come polvere, dal loro guscio duro, basta ad esempio passarli rapidamente sopra una fiamma di candela. Le bustine si apriranno sotto l'effetto del calore, liberando i semi. Fate attenzione a posizionare un tessuto o un pezzo di carta sul vostro piano di lavoro, in modo da poter raccogliere i semi.

La moltiplicazione per talea di steli semi-legnosi in autunno o in primavera è anche possibile.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile, settembre
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre a ottobre

Per quale località?

Adatto per Prato, Giardino roccioso
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Serra
Rusticità Fino a -6.5°C (zona USDA 9a) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Argilloso-limoso (ricco e leggero), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno terreno fresco, Pianta rustica, drenante, profonda.

Trattamenti

Descrizione della potatura Rimuovere i rami morti o spezzati dal vento. Una leggera potatura dopo la prima fioritura può favorire la fioritura e una forma folta.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura Marzo a aprile, giugno
Umidità del terreno terreno fresco
Resistenza alle malattie Molto buona
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Arbusti sempreverdi

53
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 4 taglie

19
Da 20,50 € Vaso da 2L/3L
6
69,30 € Vaso da 12L/15L
58
Da 10,50 € Vaso da 2L/3L
13
30,00 € Vaso da 4L/5L
5
14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

3
32,50 € Vaso da 3L/4L
2
59,00 € Vaso da 4L/5L
12
Da 11,90 € Vaso da 2L/3L
13
29,50 € Vaso da 3L/4L

Disponibile in 2 taglie

Non hai trovato quello che cercavi?