Ottieni uno sconto del 10% sul tuo primo ordine utilizzando il codice: FIRST-10
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.

Banksia Giant Candles

Banksia ericifolia (x) spinulosa Giant Candles

Dacci la tua opinione per primo

Vedi altre varietà simili in stock

6
41,50 € Vaso da 3L/4L
5
49,00 € Vaso da 4L/5L

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questo grande arbusto australiano presenta un fogliame persistente denso che ricorda gli aghi di un pino. Offre una fioritura spettacolare, composta da grandi e lunghi spighe cilindriche arancioni che possono raggiungere i 40 cm di lunghezza. È una pianta che richiede le condizioni del litorale marino e un terreno sabbioso non calcareo, anche secco. Un esemplare ben acclimatato resisterà fino a -6°C in punta, in terreno asciutto. Nelle nostre regioni meno clementi, coltivalo in vaso da ritirare durante l'inverno.  
Altezza del fiore (cm)
35 cm
Altezza a maturità
3 m
Larghezza a maturità
2.50 m
Esposizione
Sole
Rusticità
Fino a -4°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Gennaio a Febbraio, Agosto a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Banksia 'Giant Candles' è un ibrido notevole per le dimensioni delle sue infiorescenze che possono raggiungere i 40 cm di lunghezza. È un arbusto cespuglioso dall'aspetto di un piccolo pino, con fogliame persistente composto da lunghe foglie filiformi. La sua fioritura, che ricorda grosse candele arancioni, è generalmente autunnale o invernale. Si protrae più o meno durante tutto l'anno in climi molto miti. In prossimità del mare, in terreni sabbiosi e secchi d'estate, potrà costituire un magnifico esemplare, dall'aspetto fortemente esotico. I giardinieri continentali lo coltiveranno in vaso sulla terrazza, da riparare in inverno.

Il Banksia 'Giant Candles' è una creazione orticola australiana di Russell Costin della Limpinwood Nursery risalente agli anni '70. Questa varietà è il risultato dell'incrocio tra un Banksia ericifolia (forma presente nella città di Gosford) e il Banksia spinulosa var. cunninghamii. Tutte queste piante appartengono alla famiglia delle Proteaceae, come i Grevillea e le Protea.

Il Banksia 'Giant Candles' forma in pochi anni un grosso arbusto, dal portamento cespuglioso e ramificato, composto da una chioma arrotondata e espansa, sostenuta da uno o più tronchi molto corti. Raggiungerà un'altezza tra i 2 e i 4 m per un'estensione di 2-3 m, a seconda delle condizioni di coltivazione. In Australia, questa varietà può raggiungere circa 5 metri se non viene potato. I suoi rami portano foglie che assomigliano agli aghi dei pini. Sono coriacee, di un verde piuttosto scuro sulla pagina superiore, più chiare su quella inferiore. Misurano da 10 a 20 cm di lunghezza per 2-3 mm di larghezza. La fioritura può avvenire da agosto a febbraio, a seconda del clima. Non è raro che l'arbusto fiorisca, più sporadicamente, al di fuori di questi periodi, a seconda delle regioni. Le infiorescenze nascono su nodi di due o tre anni, spiccano nettamente dal fogliame. Sono spighe terminali cilindriche ed erette, alte 30-40 cm per 7-10 cm di larghezza, composte da diverse centinaia di fiori tubulari arancioni inseriti a spirale fitta attorno all'asse centrale della spiga. I fiori impollinati dagli insetti (o dagli uccelli in Australia) danno origine a frutti duri, a forma di becco. La maggior parte delle specie di Banksia ha bisogno del calore del fuoco per far scoppiare i frutti e liberare i semi.

Il Banksia 'Giant Candles' è una creatura vegetale sensazionale che non lascia indifferenti. Oltre alla sua scarsa rusticità, questo arbusto è abbastanza facile da coltivare con successo nei giardini costieri, in terreni sabbiosi e poveri, non calcarei, regolarmente asciutti. Farà bella figura come esemplare isolato, sempre in posizione aperta per permettergli di svilupparsi senza ostacoli. In un giardino esotico, potrai associarlo alla Viperina di Madera e agli affascinanti Puya. Si adatta bene alla coltivazione in vaso, il che permette di ripararlo in inverno al di fuori delle regioni a clima molto mite.

Un sistema radicale originale, adatto a terreni poveri e secchi:

Le piante che crescono in un terreno povero di elementi nutritivi formano spesso una simbiosi con funghi del terreno che favoriscono l'assorbimento di acqua e nutrienti. Ma le Proteaceae hanno scelto un'altra strategia: sviluppano una grande quantità di radici laterali particolari lungo tutte le loro radici. Queste radici sono definite proteoidi, e sono indotte dalla pioggia, si sviluppano sotto l'ammasso di foglie morte che copre la base della pianta. La pioggia facilita la decomposizione delle foglie che si traduce nel rilascio di nutrienti. Queste radici effimere di solito si seccano alla fine del periodo di crescita. Hanno un'attività di assorbimento di acqua e nutrienti due volte superiore rispetto alle radici "normali".

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Porto

Altezza a maturità 3 m
Larghezza a maturità 2.50 m
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita lenta

Fioritura

Colore del fiore arancione
Periodo di fioritura Gennaio a Febbraio, Agosto a Dicembre
Forma dell'infiorescenza Spiga
Altezza del fiore (cm) 35 cm
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde

Botanici

Genere botanico

Banksia

Specie

ericifolia (x) spinulosa

Cultivar

Giant Candles

Famiglia

Proteaceae

Origine

Orticola

Riferimento prodotto20672

Banksia: Altre varietà

6
41,50 € Vaso da 3L/4L
5
49,00 € Vaso da 4L/5L

Piantagione e cura

In piena terra, nelle nostre regioni costiere risparmiate dalle gelate vere, pianta il Banksia 'Giant Candles' preferibilmente in primavera, in un'esposizione soleggiata. Questa pianta richiede un terreno sabbioso, non calcareo (acido a neutro), abbastanza ricco di ferro, molto ben drenato. Non tollera né il calcare né i terreni costantemente umidi. Annaffia abbondantemente ma di rado (20 litri d'acqua ogni 15 giorni) per favorire l'attecchimento e un radicamento profondo, specialmente i primi due estati se il tempo rimane secco. Picchetta il tuo giovane Banksia per il tempo necessario al suo radicamento. Una volta ben stabilita, dopo 2 o 3 anni di coltivazione, il Banksia coltivato in piena terra non necessita di annaffiature in estate, tranne in caso di siccità eccezionale. Se il fogliame ingiallisce, apporta ferro sotto forma di sequestrene. Il Banksia tollera perfettamente gli spruzzi marini. È una pianta sensibile al phytophthora. Il phytophthora è una malattia crittogamica che attacca le radici e il colletto di alcune piante legnose in terreni sia umidi che caldi.

Le proteacee sono sensibili all'eccesso di fosfati e nitrati, quindi bisogna evitare di dare troppo fertilizzante, o addirittura non darne affatto. Un apporto di sangue secco alla base della pianta, in piccole dosi, in primavera, è generalmente sufficiente. Se le piante adulte tollerano gelate passeggere dell'ordine di -7°C in terreno asciutto, ricacciando dalla ceppaia, i giovani banksia invece saranno protetti dal gelo durante i loro primi anni, in un locale senza gelo, in clima fresco o sotto un telo di protezione invernale nelle regioni con inverni molto miti.

Coltivazione in vaso:

In interno, è importante curare una buona aerazione della stanza ed evitare atmosfere troppo secche e troppo calde. Una veranda poco riscaldata o una serra mantenuta senza gelo saranno perfette. Una pianta coltivata in vaso richiede annaffiature regolari, ma distanziate. Non lasciare il vaso a 'mollo' in un sottovaso pieno d'acqua, usa un vaso forato sul fondo, avendo cura di predisporre uno strato di palline d'argilla o ghiaia per favorire il drenaggio. In periodo invernale, l'annaffiatura sarà ridotta della metà rispetto al normale, avendo comunque cura di non lasciare che il pane radicale si secchi completamente.

Tira fuori il tuo Banksia dopo le ultime gelate, disponi sulla superficie del terriccio un fertilizzante povero in fosforo.

6
17,50 €

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore aprile a maggio
Periodo di messa a dimora ragionevole Marzo a maggio, settembre

Per quale località?

Adatto per Prato
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Fioriera, Siepe
Rusticità Fino a -4°C (zona USDA 9b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Dilettante
Densità di impianto 1 per m2
Sesto di impianto Tutti i 100 cm
Esposizione Sole
pH del terreno Acido, Neutro
Tipo di terreno Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, Terreno ben drenato, sabbioso, non calcareo

Trattamenti

Descrizione della potatura La potatura rimane facoltativa. Per mantenere un porto cespuglioso e ramificato, pota l'estremità dei rami dopo la fioritura. Questo Banksia può essere potato nel mese di aprile per eliminare l'estremità dei rami eventualmente bruciati dal gelo.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile, luglio
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Media
Svernamento Da ricoverare

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

12
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
1
Da 24,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

8
Da 18,50 € Vaso da 3L/4L
Ordine a
Da 24,50 € Vaso da 1,5L/2L
22
Da 12,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

7
Da 27,50 € Vaso da 3L/4L
8
Da 34,50 € Vaso da 3L/4L

Non hai trovato quello che cercavi?