VENDITA FLASH: scoprite nuove varietà in offerta speciale ogni settimana!
Condividi le tue foto? Nascondi condivisione immagini
Ho letto e accetto i termini e le condizioni di questo servizio.
Nuovo

Viburnum tinus Rock'n Rolla

Viburnum tinus Rock'n Rolla®
Viburno tino, Laurotino, Lentaggine

Dacci la tua opinione per primo

Programmare la data di consegna,

e scegliere la data nel carrello

24 mesi garanzia di permuta su questa pianta

Altre informazioni

Questa varietà di Laurotino è stata selezionata per il suo fogliame verde brillante, elegantemente ricurvo, e per il suo aspetto decisamente originale. Ben ramificato e poco ingombrante, l'arbusto affascina con i suoi rami rossi e il portamento cespuglioso. In autunno, si adorna di piccoli frutti blu metallizzato, e le sue grandi pannocchie di fiori bianchi sbocciano generosamente da agosto ad aprile. In vaso, in aiuola o in siepe bassa, questo Laurotino ha davvero stile!
Altezza del fiore (cm)
5 cm
Altezza a maturità
1.20 m
Larghezza a maturità
70 cm
Esposizione
Sole, Mezz'ombra, Ombra
Rusticità
Fino a -15°C
Umidità del terreno
Terreno arido, terreno fresco
plantfit-full

Questa pianta è adatta al mio giardino?

Creo il mio profilo Plantfit →

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D
Periodo di fioritura Gennaio a aprile, Agosto a Dicembre
G
F
M
A
M
G
L
S
O
N
D

Descrizione del prodotto

Il Viburnum tinus Rock’n Rolla è una varietà di laurotino selezionata per il suo portamento particolarmente compatto, il fogliame verde brillante elegantemente ricurvo e i rami rossi. Decorativo tutto l'anno, questo arbusto si presta sia alla coltivazione in vaso che all'ornamento di piccoli giardini. La sua fioritura generosa si presenta sotto forma di grandi pannocchie di fiori bianchi, che nascono da graziosi boccioli rosati. Produce anche in autunno dei piccoli frutti decorativi. Ideale su una terrazza, un balcone o all'ingresso di casa, dona un tocco elegante e colorato, anche in inverno.

Il Viburnum tinus 'Rock’n Rolla' è una varietà di laurotino appartenente alla famiglia delle Viburnaceae. La specie tipo Viburnum tinus è originaria del bacino del Mediterraneo, dove cresce naturalmente nei sottoboschi, ai margini delle foreste, nelle garighe e nella macchia. 
Selezionato da Thijs Veldhuijzen e introdotto nel 2024 da Globe Planter (Francia) e Plantipp (Paesi Bassi), il laurotino 'Rock’n Rolla' presenta un portamento cespuglioso, compatto ed eretto, raggiungendo circa 1,20 m di altezza per 0,70 m di larghezza. I suoi rami di colore rosso-rossastro portano un fogliame verde brillante, leggermente incurvato, molto diverso dalle varietà abituali. La fioritura avviene da agosto-settembre a marzo-aprile, a seconda del clima. Si manifesta con la comparsa di boccioli floreali rosati verso la fine dell'anno. Questi si schiudono poi in piccoli fiori bianchi, leggermente profumati, molto apprezzati dalle api. In autunno, l'arbusto produce anche bacche ovoidali di un blu-nero metallico, lunghe 4-5 mm. I suoi frutti sono consumati dagli uccelli, che disperdono i semi sotto gli alberi che fungono da posatoi. È un arbusto da sottobosco che si adatta perfettamente alla competizione radicale degli altri alberi.

Poco esigente, il Viburnum tinus 'Rock’n Rolla' tollera tutte le esposizioni, anche l'ombra, così come i terreni secchi o calcarei. Questo arbusto sempreverde è relativamente resistente al freddo, sopportando temperature fino a -15°C per brevi periodi se adulto. Si adatta a una vasta gamma di terreni, purché non troppo umidi o saturi d'acqua in inverno. Richiede poca manutenzione ed è perfetto per la coltivazione in vaso, in aiuola o in siepe bassa. Come gli aranci del Messico, i mirto, i Nandina e i Mahonia, è perfetto per animare il giardino o la terrazza durante i giorni più corti dell'anno.

Segnala un errore nella descrizione del prodotto

Viburnum tinus Rock'n Rolla in foto...

Viburnum tinus Rock'n Rolla (Fioritura) Fioritura
Viburnum tinus Rock'n Rolla (Fogliame) Fogliame
Viburnum tinus Rock'n Rolla (Porto) Porto

Porto

Altezza a maturità 1.20 m
Larghezza a maturità 70 cm
Portamento pianta irregolare, cespuglioso
Velocità di crescita normale

Fioritura

Colore del fiore bianco
Periodo di fioritura Gennaio a aprile, Agosto a Dicembre
Forma dell'infiorescenza Corimbo
Altezza del fiore (cm) 5 cm
Profumo Leggermente profumato
Pianta mellifera Attira gli impollinatori
Colore del frutto nero

Fogliame

Persistenza del fogliame Sempreverde
Fogliame colorato verde scuro

Botanici

Genere botanico

Viburnum

Specie

tinus

Cultivar

Rock'n Rolla®

Famiglia

Adoxaceae

Altri nomi comuni

Viburno tino, Laurotino, Lentaggine

Origine

Orticola

Riferimento prodotto24652

Viburno tino - Laurotino: Altre varietà

33
20% 14,00 € 17,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

29
Da 14,90 € Vaso da 1,5L/2L

Disponibile in 3 taglie

86
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

81
Da 3,90 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 2 taglie

Piantagione e cura

Il Viburnum tinus Rock’n Rolla è un arbusto molto tollerante, sia per la natura del terreno che per l'esposizione. Per favorire il suo radicamento, piantalo in un terreno ben lavorato. In climi caldi, preferisci una piantagione in autunno; in regioni fredde, aspetta la primavera. Una volta stabilito, resiste fino a -15°C su terreno drenato e non ha più bisogno di annaffiature, nemmeno in estate. Le giovani piante possono essere protette con un telo da protezione invernale durante i primi inverni rigidi. Accetta terreni calcarei, argillosi o leggermente acidi, anche compatti e umidi in inverno purché non gelino. Si pota facilmente, si presta bene per siepi o topiaria, e non teme parassiti. Attenzione, i suoi semi sono spesso diffusi dagli uccelli: ricordati di estirpare le piantine spontanee.

In vaso: scegli un contenitore di almeno 40 cm di profondità e larghezza, dotato di fori di drenaggio, e riempilo con un miscuglio di terriccio universale e terra da giardino. Annaffia regolarmente, soprattutto in estate, senza lasciare ristagni d'acqua.

Quando piantare?

Periodo di messa a dimora migliore Marzo a aprile
Periodo di messa a dimora ragionevole Febbraio a maggio, settembre a Novembre

Per quale località?

Adatto per Prato, Bordura del sottobosco, Sottobosco
Tipologia di utilizzo Aiuola, Isolato, Giardinetti, Fioriera
Rusticità Fino a -15°C (zona USDA 7b) Visualizza la mappa
Livello di esperienza richiesto per la coltivazione Principiante
Densità di impianto 1 per m2
Esposizione Sole, Mezz'ombra, Ombra
pH del terreno Tutti
Tipo di terreno Argilla-calcare (pesante e alcalino), Argilloso-limoso (ricco e leggero), Calcareo (povero, alcalino e drenante), Ciottoloso (povero e filtrante)
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco, ordinario ma profondo, morbido e ben drenato

Trattamenti

Descrizione della potatura Potatura dopo la fioritura se necessario. Questa operazione previene la formazione di frutti e quindi la dispersione della pianta da parte degli uccelli.
Potatura Potatura consigliata 1 volta all'anno
Periodo di potatura aprile a maggio
Umidità del terreno Terreno arido, terreno fresco
Resistenza alle malattie Buona
Svernamento Può rimanere nel terreno

Questo articolo non è ancora stato recensito; sii il primo a condividere la tua esperienza.

Lascia il tuo feedback →

Articoli simili

91
Da 7,90 € Vaso da Ø 12 cm / 13 cm

Disponibile in 2 taglie

5
35,00 € -19%
8
Da 16,50 € Vaso da 2L/3L
100
Da 3,70 € Vasetto da 8/9 cm

Disponibile in 3 taglie

20
Da 14,90 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

21
Da 37,50 € Vaso da 2L/3L

Disponibile in 2 taglie

6
29,50 € Vaso da 4L/5L

Non hai trovato quello che cercavi?